Terapia veterinaria con campi magnetici

La terapia del campo magnetico veterinario viene applicata come trattamento fisioterapico negli animali. Conosciuta come magnetoterapia, questa tecnica viene utilizzata nelle procedure rigenerative e nel controllo del dolore.

Questo tipo di trattamento è noto da più di 600 anni a.C. Nel tempo, l'uomo ha sviluppato il potere magnetico di alcune pietre, fino ad ottenere un effetto positivo sul sistema biologico.

In questo senso la magnetoterapia applica campi magnetici ad alta o bassa frequenza alle zone interessate. È usato allo stesso modo sia nelle persone che negli animali.

In cosa consiste la magnetoterapia

Attraverso le correnti elettriche vengono generati i campi magnetici applicati dalla magnetoterapia. La sua potenza è misurata in Gauss mentre la frequenza è in Herzt.

A seconda della patologia, la potenza può andare da 0 a 200 Gauss, e la frequenza fino a 100 Hz. La tecnologia ha reso le apparecchiature per magnetoterapia sempre più semplici e portatili.

Il campo magnetico agisce direttamente sul tessuto osseo, sui muscoli e sul sistema circolatorio. Applicato al paziente non emette alcun suono o sbalzo di temperatura. Ciò significa che l'animale non rifiuta il trattamento né reagisce ad esso; in alcuni casi si possono avvertire formicolii o piccoli massaggi.

In termini generali si può parlare di un effetto organico e biochimico. Il primo si rivolge al sistema circolatorio e vascolare, mentre il secondo ha benefici antinfiammatori e antidolorifici.

La durata del trattamento, così come il numero di sedute, dipenderà dalla patologia. Tuttavia, la procedura non dovrebbe essere inferiore a 20 o 30 giorni per ottenere progressi.

Inoltre, le sessioni generalmente durano circa 45 minuti. È importante controllare periodicamente l'animale per regolare il trattamento.

Vantaggi della terapia veterinaria con campi magnetici

  1. Rigenera il tessuto muscolare e osseo. La terapia veterinaria con campi magnetici stimola la produzione di collagene, che migliora i processi di guarigione della pelle, dei muscoli e dei tendini. Questa stessa azione previene la formazione di fibrosi nei tendini o nelle cicatrici.

Un altro importante vantaggio della magnoterapia è il suo effetto positivo sull'osteoporosi. Il campo elettromagnetico agisce direttamente sul tessuto osseo, che ne consente la rigenerazione.

  1. Ha proprietà rilassanti. I campi magnetici agiscono sulla pressione muscolare, che genera una sensazione di rilassamento.

Questa tecnica è utilizzata nei trattamenti contro l'insonnia e la depressione, così come contro il mal di testa acuto e lo stress. Queste patologie sono comuni negli animali da stalla.

  1. Favorisce la vasodilatazione, poiché agisce direttamente sul sistema circolatorio. Produce un aumento di ossigeno nel sangue e nei tessuti, che favorisce il processo di rigenerazione ossea e muscolare.
  1. Aiuta a ridurre l'infiammazione. Si ottiene attraverso sessioni a bassa frequenza e ad alta potenza. Contribuendo all'aumento di ossigeno nei tessuti e nel sangue, le cellule del corpo si riprendono.

In questo modo vengono rilasciate le tossine che causano l'infiammazione. L'area ferita recupererà gradualmente la sua condizione naturale.

Effetto analgesico e controindicazioni

  1. Riduce al minimo gli effetti del dolore. Proprio per il suo effetto rilassante o sedativo permette di controllare il dolore prodotto dalla lesione. Questa condizione è una delle più importanti nella terapia veterinaria con campi magnetici o magnetoterapia.

Di solito, l'animale rifiuta qualsiasi tipo di fisioterapia o trattamento a causa del dolore. Devi tenere conto della loro reazione: può essere violenta o scappare.

Intervenendo direttamente sul dolore, come agente analgesico, l'animale è più disposto ad acconsentire al trattamento. Non si mette sulla difensiva ed è molto utile in terapia.

  1. Senza controindicazioni. La magnetoterapia è considerata una tecnica non aggressiva. Le controindicazioni saranno soggette al sistema biologico dell'animale e allo stato di salute.

La fisioterapia è una tecnica che, di per sé, aiuta a correggere e alleviare condizioni sfavorevoli nei muscoli e nelle ossa. Nel caso di terapia veterinaria con campi magnetici vanno aggiunte le proprietà rigenerative.

Quando viene identificata una lesione in un animale, il successo della guarigione sta nel trattamento immediato. Per questo è molto importante il grado di osservazione che i proprietari hanno nei confronti dei loro animali domestici. E reagire nel più breve tempo possibile.

L'attuazione della corretta terapia migliora la qualità della vita degli animali che hanno subito lesioni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave