4 consigli per pulire la gabbia di un criceto

I criceti sono animali naturalmente puliti che possono facilmente ammalarsi se il loro ambiente non ha un'igiene adeguata. Pertanto, quando si decide di adottare uno di questi roditori come animale domestico, sarà fondamentale prestare attenzione alla pulizia della casa e del suo ambiente.

Quante volte è necessario pulire la gabbia di un criceto?

Per quanto riguarda la frequenza ideale di pulizia della gabbia, è necessaria una manutenzione regolare. Giornalmente, si consiglia di pulire la mangiatoia e cambiare l'acqua nell'abbeveratoio del criceto, per evitare l'accumulo di residui di cibo nel substrato e impurità nell'acqua.

Sarà anche importante controllare la gabbia almeno una volta al giorno per eventuali accumuli di escrementi. Con l'aiuto di un bastoncino o di una spatola è possibile rimuovere i resti di cibo e feci, che manterranno pulito l'ambiente del roditore.

La sanificazione completa e il cambio totale del supporto devono essere effettuati almeno due volte al mese. È inoltre necessario sottolineare l'importanza di optare per gabbie di buona qualità, realizzate con materiali resistenti; in questo modo avranno una vita utile migliore e permetteranno una sanificazione più profonda senza danneggiarne la struttura.

Successivamente, riassumeremo alcuni consigli che faciliteranno il compito di sanificare la gabbia del tuo criceto.

4 consigli per pulire la gabbia di un criceto

1. Prepara sempre un posto tranquillo per il tuo criceto

Prima di iniziare a pulire la gabbia di un criceto, sarà necessario preparare un posto tranquillo dove il tuo roditore possa riposare.Poiché i criceti sono facili prede per molti predatori nel loro habitat naturale, devono essere sempre consapevoli di qualsiasi disturbo nel loro ambiente.

Per questo motivo, questi roditori possono facilmente sviluppare sintomi di stress, che incidono negativamente sulla loro salute e sul loro comportamento. Come allevatori, dobbiamo ridurre questi disagi per garantire un'eccellente qualità di vita ai nostri criceti.

L'ideale è avere una gabbia in più o un'area opportunamente delimitata, dove il criceto possa giocare e fare esercizio mentre noi sanifichiamo la sua gabbia. Per farlo divertire, possiamo lasciare a portata di mano i suoi giocattoli preferiti o i dolci che gli piacciono.

2. Non utilizzare prodotti corrosivi, irritanti o aggressivi

A causa del loro forte odore e dell'azione disinfettante, è comune pensare che i prodotti aggressivi, come il creolo o il cloro, siano più "efficaci" durante la pulizia.Tuttavia, questo tipo di prodotto non è efficace nella pulizia della materia organica o degli odori residui.

Inoltre, i prodotti per la pulizia corrosivi o irritanti sono dannosi per la salute dei nostri animali domestici. I suoi composti possono causare allergie cutanee, perdita di capelli, irritazione delle mucose e problemi al sistema respiratorio.

Per pulire la gabbia di un criceto, l'ideale è dare la preferenza a saponi neutri o detergenti enzimatici. Per potenziarne l'azione si consiglia di utilizzare acqua tiepida e una spugna o spazzola che consentano un'adeguata pulizia di tutti gli angoli della gabbia. Se necessario, è anche possibile utilizzare una spatola per rimuovere il residuo.

3. Rimuovi tutti gli accessori dalla gabbia

Per sanificare correttamente l'ambiente del tuo roditore, sarà fondamentale rimuovere tutti gli accessori all'interno della gabbia. Prima di bagnarlo, rimuoveremo anche tutto il substrato di terra e ogni residuo secco con una spatola.

Cogli l'occasione per lavare accuratamente tutti gli accessori utilizzati dal roditore. Devi prestare particolare attenzione al tuo alimentatore e bevitore, poiché ricevono costantemente materia organica.

Una buona pratica è quella di lasciare sia la gabbia che gli accessori immersi per un tempo compreso tra 15 e 20 minuti in acqua tiepida, per ammorbidire lo sporco impregnato. In questo modo, la pulizia sarà più semplice.

4. Il bicarbonato di sodio può aiutarti a prevenire gli odori sgradevoli

Al momento, ci sono diversi tipi di substrati realizzati appositamente per la gabbia del criceto. Alcuni di questi prodotti hanno un valore molto alto perché aiutano a prevenire gli odori sgradevoli dell'urina e delle feci dei roditori.

Tuttavia, un modo molto economico per prevenire l'odore nella gabbia di un criceto è quello di spruzzare un cucchiaino di bicarbonato di sodio nel substrato del criceto. Oltre ad assorbire gli odori indesiderati, questo composto ha un'azione antisettica, che aiuta a prevenire la proliferazione di microrganismi patogeni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave