Insufficienza renale del cane: tutto quello che c'è da sapere

L'insufficienza renale del cane è una delle malattie renali più comuni. È l'incapacità del rene di svolgere la sua funzione. I reni hanno il compito di filtrare il sangue, eliminare le sostanze tossiche e riassorbirne altre utili come minerali, vitamine, acqua o ioni. Gli ormoni che regolano la pressione sanguigna vengono prodotti anche nel rene.

I reni possono smettere di funzionare correttamente a causa di gravi emorragie, problemi circolatori o a causa dell'azione di farmaci o sostanze tossiche.

Ma la cosa più comune è che si tratta di insufficienza renale cronica (CRF).La CRI può verificarsi nei cani di tutte le età, anche se è normale che compaia nei cani più anziani. Ciò significa che c'è stato un progressivo deterioramento dei reni nel corso di mesi o addirittura di un anno.

Come viene diagnosticata l'insufficienza renale?

Le statistiche indicano che quando a un cane viene diagnosticata la malattia renale cronica, la funzionalità del suo rene è stata gravemente compromessa, ed è che può avere solo il 30% della funzione renale. I reni sono organi molto efficienti, in grado di adattarsi a un calo delle prestazioni complessive; compensano con la parte che rimane sana.

Per questo motivo, è possibile non vedere i sintomi all'inizio della malattia. È proprio per questo motivo che dobbiamo effettuare controlli periodici sullo stato di salute del nostro cane. Una biochimica del sangue e un'analisi delle urine mostreranno al veterinario lo stato del rene. La diagnosi precoce è fondamentale per evitare di raggiungere l'insufficienza renale.

Una volta individuato il problema ai reni, il veterinario valuterà lo stadio della malattia. Esiste una classificazione (classificazione IRIS) per determinare il grado di insufficienza renale. Questa classificazione si basa sui sintomi clinici e sulla concentrazione di creatinina.

La creatinina è una sostanza di scarto prodotta nel metabolismo dei muscoli che viene escreta nelle urine. Quando la sua concentrazione nel sangue è alta, significa che i reni non lo eliminano con le urine.

In medicina sono state concordate quattro fasi di IRIS, dalla più lieve alla più grave. Il veterinario, in base alla biochimica e alla striscia delle urine, ci dirà in che fase si trova il nostro animale domestico.

Quali trattamenti ci sono?

Non succede come con le persone, perché nei cani è molto difficile accedere alla dialisi o ad un trapianto di rene; il trattamento dipenderà dallo stadio della malattia.

Il trattamento mira a ritardare o arrestare la progressione della malattia e a combattere i sintomi associati. Una nuova dieta e la fornitura di farmaci normalmente aiutano a ridurre il carico di lavoro sui reni:

  • Cambiamenti nella dieta. È necessario cambiare il mangime e mantenere una dieta specializzata per animali con problemi renali. Questa nuova dieta ha un contenuto proteico ridotto, meno fosforo e sodio, e un apporto aggiuntivo di vitamina B e acidi grassi omega 3 e 6. Attualmente esistono mangimi e lattine formulati per le esigenze di questi cani.
  • Mantieni una scorta d'acqua adeguata. Questi cani sono sempre a rischio di disidratazione a causa dell'acqua che non viene riassorbita dalle loro urine. Per questo dovrebbero avere sempre a disposizione acqua per mantenersi idratati. Una buona idea è usare un aroma per l'acqua; in questo modo lo motiviamo a bere più frequentemente.
  • Medicamenti. Potrebbe essere necessario medicare il tuo cane. Normalmente, il veterinario prescriverà farmaci per controllare la sua pressione sanguigna perché, come abbiamo detto, il rene ha il compito di regolarla.
  • Fluidoterapia. In caso di insufficienza idrica, di solito è necessario somministrare la fluidoterapia.

Qual è la prognosi dell'insufficienza renale nei cani?

I dati che possiamo trovare sono generali. La prognosi può variare in ogni paziente e dipende da molti fattori: la qualità delle cure mediche, il coinvolgimento del proprietario, l'età del paziente, i sintomi che presenta, la gravità del danno renale, ecc. L'obiettivo del trattamento è garantire la migliore qualità di vita al cane il più a lungo possibile.

L'insufficienza renale cronica è un problema che colpisce un gran numero di animali domestici. Si manifesta come conseguenza di una perdita irreversibile delle capacità filtranti, escretorie e ormonali del rene. Un trattamento medico appropriato e una dieta adeguata ritardano i sintomi della malattia e migliorano la qualità della vita dell'animale.

Per questo motivo, è fondamentale che il proprietario si impegni nella nuova cura del suo animale domestico. Agire in anticipo può fare la differenza, quindi dovresti controllare il tuo animale domestico dal veterinario ogni anno, soprattutto se è anziano, per rilevare problemi come l'insufficienza renale nei cani.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave