Arricchimento ambientale per canarini

L'arricchimento ambientale consente di adattare l'ambiente in modo che l'animale sia il più confortevole possibile. L'obiettivo principale è introdurre elementi di cui l'animale possa trarre vantaggio e non fungere esclusivamente da decorazione.

Pertanto, devi sapere quali sono gli oggetti giusti e come dovrebbero essere distribuiti nell'habitat dell'animale. Successivamente, ti parleremo dei diversi tipi e componenti dell'arricchimento ambientale per i canarini.

Cos'è l'arricchimento ambientale?

Secondo il regio decreto 53/2013, l'arricchimento ambientale è obbligatorio nell'ambiente degli animali. Inoltre, deve adattarsi ai bisogni degli esseri viventi, sia i propri come individui sia quelli determinati dalla loro specie.

Pertanto, l'arricchimento ambientale può essere definito come la modifica dell'ambiente degli animali. In questo modo, questi elementi esterni possono influenzare l'ambiente e adattarlo il più possibile al suo habitat libero.

Inoltre, si concentra sull'adattamento dell'habitat degli animali in cattività. Pertanto, influenza positivamente il benessere psicologico e fisiologico di queste specie in cattività.

Come modifichi l'ambiente dell'animale?

Principalmente, cerca di stimolare gli animali sensoriali e motori, riducendo il rischio di stereotipi (movimenti senza senso derivati dallo stress). In questo modo, le abilità degli animali possono essere variate, poiché sono a proprio agio nel loro ambiente.

Per tutto questo sono stati sviluppati diversi protocolli di arricchimento ambientale. È stato osservato che provoca cambiamenti nel comportamento degli animali e influenza diversi studi scientifici.

Adatta l'ambiente per i canarini

Diversi studi e protocolli hanno definito le modifiche da apportare negli ambienti degli uccelli in gabbia e di altri tipi di uccelli. Ve ne mostriamo alcuni.

Arricchimento fisico nei nidi

Nel mercato possiamo trovare diverse versioni di nidi, i più popolari sono i nidi. Puoi trovare un'ampia varietà di cassette nido costruite o realizzate a mano.

I materiali che solitamente compongono queste scatole sono legno, plastica, vimini, ecc. Inoltre, è conveniente aggiungere alcuni materiali con cui gli uccelli costruiscono i nidi in natura, per migliorare le loro capacità in modo divertente.

Questi materiali possono includere paglia, corda o steli di piante. In questo modo, tutti questi materiali possono essere nascosti nella gabbia affinché il canarino possa cercarli.

Bagni d'acqua e sabbia

Normalmente, soprattutto nei mesi caldi, gli uccelli amano fare bagni d'acqua per pulirsi e rinfrescarsi. Così, possono mantenere il loro piumaggio in buone condizioni.

Inoltre, è un'attività che gli piace, quindi si consiglia di installare un piccolo stagno o una piscina all'interno della gabbia. L'acqua deve essere pulita e fresca e deve essere accompagnata dalla sabbia sparsa intorno.

Un' altra opzione è quella di aggiungere un fondale sabbioso all'acqua di balneazione, in modo da potervi appoggiare. È importante che la profondità dell'acqua non sia superiore a un centimetro, a meno che l'uccello non sia acquatico (non è così).

Presenza di diverse zone funzionali

Quando si tratta di acclimatare l'ambiente in cui si trova il canarino, si consiglia di aggiungere diverse zone. Questi possono includere un pavimento sporco su cui stare in piedi e un livello superiore focalizzato sul mangiare.

Inoltre, può essere incluso un terzo livello, il più alto, incentrato sul riposo o sulla nidificazione. A questo livello troverai il nido e trespoli o altalene dove l'uccello può riposare.

È stato osservato che la presenza di oscillazioni riduce il rischio di disturbi ossei. La cosa positiva dei posatoi o delle altalene è che sono facili da aggiungere o rimuovere, per aumentare lo spazio per gli uccelli.

La cosa più importante è che la gabbia abbia lo spazio necessario affinché l'animale possa svolgere la sua routine. Questo include esercizio, come nuotare o sbattere le ali, riposo, come posti dove riposare; o angoli per nascondersi o riposare.

Giochi e giocattoli

Inoltre, un aspetto essenziale è la stimolazione del canarino attraverso giochi o giocattoli. La sua presenza è raccomandata poiché sono piccoli, poiché l'esposizione precoce è stata associata a una diminuzione dello stress e della paura.

Tuttavia, non tutti i giocattoli sono adatti, in quanto sono consigliati quelli che possono essere maneggiati con le zampe e il becco. Esempi chiari sono campanelli, matasse o oggetti appesi.

Il cibo può anche essere nascosto (dovrebbe essere variato) e incoraggiarne la ricerca, ottenendo così un dispendio energetico. Gli uccelli hanno grandi quantità di energia ed è un modo per spenderla e ridurre gli stereotipi.

In conclusione, tutti i fattori sopra menzionati cercano di migliorare l'ambiente in cui si trova il canarino o altro uccello. È importante sottolineare che l'elemento indiscutibile è lo spazio.

Gli uccelli hanno bisogno di spazio per volare, s altare e sentirsi più a loro agio, che è lo scopo principale. Per questo motivo sono stati forniti alcuni consigli, ma qualsiasi domanda dovrebbe essere consultata con un veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave