Quali sono le cause per cui i gatti mangiano terra?

Ci sono comportamenti che possono sembrarci strani negli animali domestici, ma molti di loro hanno una loro spiegazione scientifica. Ad esempio, i gatti che mangiano terra o qualsiasi cosa diversa dal cibo possono avere varie cause, sia fisiologiche che emotive.

Questo comportamento è chiamato pica e può verificarsi in animali di tutte le specie e razze. Di fronte a questo tipo di disturbo è necessario prestare attenzione, poiché l'ingestione di corpi estranei può rivelarsi piuttosto pericolosa e, inoltre, con il luccio l'animale può manifestare un problema che non è stato rilevato.

È normale che i gatti mangino terra?

Quando un animale cerca di ingerire oggetti non alimentari come pietre, terra, plastica, corde o fibre tessili, si dice che soffra di pica. Questo disturbo può avere molte cause diverse e viene corretto risolvendo il fattore che scatena questo comportamento atipico.

A volte i gatti non mangiano completamente un oggetto, ma possono morderlo o leccarlo, quindi ne mangiano piccoli pezzi. Ogni gatto può sviluppare la pica per un determinato oggetto, ad esempio, i gatti siamesi e birmani mostrano spesso la pica per la lana.

Di solito, la causa più frequente di pica è un alto livello di stress o noia. D' altra parte, quando il motivo è comportamentale, può essere risolto cercando di migliorare l'ambiente dell'animale.

Lo stress nei gatti è una causa comune di pica

I cambiamenti nella routine del felino, un trasloco, un ambiente poco stimolante o la presenza di un nuovo animale domestico possono scatenare molto stress nei gatti.Lo stress può manifestarsi in molti modi diversi e la pica può essere una delle forme più comuni della sua espressione.

È pericoloso per i gatti mangiare la terra?

Ingerendo lo sporco, l'animale può portare in bocca qualsiasi tipo di oggetto o sostanza che si trova al suo interno, oltre a parassiti, batteri e altri agenti patogeni. Per evitare problemi come l'ostruzione intestinale o una malattia infettiva, è necessario eliminare rapidamente questi tipi di abitudini nel felino.

Inoltre, questo disturbo può essere accompagnato da altri sintomi di stress che possono causare diversi problemi nei gatti domestici, sia comportamentali che fisiologici.

La pica può anche essere un sintomo di alcune malattie, quindi si consiglia di consultare il proprio veterinario in merito a questo problema nel caso sia necessario effettuare un qualche tipo di revisione.

Puoi verificare se il tuo gatto ha ingerito dello sporco osservando le feci nella sabbiera. Se la quantità di sporcizia è stata abbastanza grande da causare problemi digestivi, puoi vedere contemporaneamente i seguenti sintomi nel gatto:

  • Bavaglio e/o vomito.
  • Stitichezza o difficoltà ad espellere le feci.
  • Presenza di sangue nelle feci. Ciò è dovuto a ostruzioni o al passaggio di pietre o oggetti appuntiti attraverso il tratto digestivo.
  • Perdita di appetito.

Infine, va notato che mangiare terra non è la stessa cosa che consumare erba per purificarsi, un evento molto più comune nei gatti. Per soddisfare quest'ultimo bisogno fisiologico si può acquistare e piantare in casa dell'erba gatta a cui il gatto può accedere quando vuole.

Come prevenire la pica nei gatti

Per evitare il pica, la fonte di stress nel gatto deve essere eliminata. Presta attenzione ai loro bisogni, scopri la causa del loro stress e prova a ridurre la loro ansia con questi suggerimenti:

  • Offri una dieta completa ed equilibrata: un mangime di buona qualità adatto alla sua età o una corretta dieta BARF sono due buone opzioni per nutrire un gatto.
  • Aumenta l'arricchimento ambientale in casa: acquista giocattoli, tiragraffi e nascondigli che forniscano stimoli sufficienti per l'animale. Puoi anche proteggere una finestra in modo da poter guardare fuori. L'erba gatta è anche un buon arricchimento per i felini.
  • Mantieni pulita la sua lettiera: un gatto non userà la lettiera se la considera sporca, quindi potrebbe finire per fare i bisogni all'esterno e ingerire lo sporco sul posto.
  • Trascorri del tempo con lui: è importante trascorrere del tempo con gli animali domestici per rafforzare il legame con loro.
  • Ormoni calmanti: di fronte ai cambiamenti -o semplicemente per migliorare la convivenza tra gatti in casa- puoi posizionare in casa un diffusore di ormoni calmanti. Questi elementi sono solitamente molto efficaci per i gatti.

Lo stress può scatenare molti disturbi fisiologici e comportamentali nei gatti, come mangiare terra o qualsiasi altro oggetto. Il modo migliore per prevenirli è tenere l'animale in un ambiente sufficientemente spazioso e stimolante.

Oltre al benessere mentale è necessario anche un equilibrio fisiologico, che si ottiene offrendo al gatto un'alimentazione completa ed equilibrata. Inoltre è importante sottoporsi ai controlli periodici dal veterinario per verificare il loro stato di salute.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave