I cani possono mangiare la farina di frumento?

L'alimentazione dei cani è un aspetto fondamentale e influente nella qualità della vita di questi animali. Per trovare una dieta equilibrata che avvantaggi il tuo corpo, è necessario rivedere quali alimenti o ingredienti nei pasti di questi cani forniscono abbastanza nutrienti al loro corpo. Da qui sorge la domanda: i cani possono mangiare la farina di frumento?

Per sapere esattamente quali alimenti contribuiscono positivamente o negativamente alla vita di un cane, è consigliabile visitare un veterinario. Attraverso le visite di controllo, il professionista saprà riconoscere se è conveniente eliminare qualsiasi elemento dalla propria dieta, compresa la farina di frumento.È importante diagnosticare in tempo se il cane presenta reazioni allergiche o è incline a soffrire di una malattia a causa della sua dieta.

Componenti della farina di frumento

La farina di frumento è un ingrediente frequente nelle preparazioni alimentari di molte persone, in particolare torte, biscotti e altri prodotti da forno. Tuttavia, come con tutti gli alimenti, solo perché non ha effetto sugli esseri umani non significa che agisca allo stesso modo sui cani.

Ci sono farine che sono costituite dalle 3 parti del chicco di grano. Si tratta dell'endosperma -che contiene proteine e amido-, del germe -che è la parte ricca di proteine, grassi e vitamine- e anche della crusca o parte di fibre. La fibra è essenziale in molti esseri viventi onnivori ed erbivori, poiché aiuta a mantenere il microbiota intestinale.

Tuttavia, la farina di frumento bianca o raffinata è prodotta esclusivamente dall'endosperma. Ciò significa che contiene meno nutrienti rispetto ad altri derivati del grano, come la farina integrale.

Fa male ai cani mangiare la farina di frumento?

Nonostante sia un buon ingrediente in molte ricette, la farina di frumento bianco è molto lavorata e manca di componenti utili per i cani, come vitamine, proteine e minerali. Inoltre, questa farina contiene circa l'80% di amido, un componente che facilita l'aumento di peso e potrebbe causare problemi di digestione nei cani.

Anche se di tanto in tanto puoi dare al tuo cane del cibo che contiene farina di frumento, fare ingerire al cane questo prodotto in eccesso può essere dannoso. Soprattutto va evitato se accompagnato dallo zucchero in preparazioni come biscotti, dolci o torte. Includere grandi quantità di farina di frumento nella dieta del cane può renderlo obeso e avere problemi di salute.

Quindi i cani possono mangiare la farina di frumento? La risposta più semplice è "sì" , purché non abbiano un'allergia al grano o altre reazioni avverse.Tuttavia, non è l'opzione migliore per nutrire il cane. Questa farina manca di sostanze nutritive che apportano benefici molto evidenti al tuo corpo, quindi è meglio evitarla.

Altre farine

D' altra parte, sebbene la farina di frumento composta solo da endosperma non sia l'opzione più nutriente per nutrire i cani, ci sono altre varianti che contengono vitamine e proteine per influenzare positivamente la salute dei cani. Le seguenti alternative possono fare la differenza nell'apporto di nutrienti che il tuo cane ottiene attraverso il cibo:

  • Farina integrale: contiene fibre, proteine, vitamine e minerali, perché a differenza della farina di grano bianco o raffinata, la farina integrale è composta da 3 parti del chicco di grano. Cioè, è composto da endosperma, germe e crusca.
  • Farina di mandorle: si ottiene macinando le noci delle mandorle fino a ridurle in polvere. Questa farina è molto ricca di proteine, ma contiene anche fibre, rame, fosforo e altri minerali importanti per l'organismo del cane.
  • Farina di cocco: questo tipo di farina è il risultato della macinazione della polpa di cocco in una polvere ricca di proteine vegetali e fibre. Inoltre, è una buona alternativa perché è privo di glutine, un componente che può causare problemi in alcuni cani.
  • Farina d'avena: prodotta macinando l'avena in una polvere fine. È una buona opzione quando si cuociono biscotti o altri tipi di dolcetti per cani, poiché è ricco di antiossidanti, vitamine e minerali. Inoltre, questa variante è senza glutine e povera di zuccheri.

Considerazioni finali

In conclusione, anche se la farina di frumento non è un prodotto dannoso per i cani, ci sono alternative migliori e più sane quando si tratta di fornire una dieta ricca ed equilibrata. Inoltre, secondo l'American Animal Hospital Association (AAHA), è importante tenere conto anche di aspetti specifici come l'età, lo stato fisiologico e l'attività dell'animale per valutare che la sua dieta sia adeguata.

Ricorda che la dieta che fornisci a un cane influenzerà positivamente o negativamente il suo stato di salute. Pertanto, evita di nutrirlo con alimenti che non forniscono i nutrienti necessari al suo corpo. Allo stesso modo, non dimenticare che con l'aiuto di un veterinario puoi valutare lo sviluppo del tuo cane a livello nutrizionale e quindi determinare se è adeguato.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave