Il ciclo di vita delle api è direttamente correlato alla sopravvivenza nell'alveare e al passare delle stagioni. La loro enorme complessità come società si applica anche all'esistenza stessa di ciascuno di questi insetti come individui.
Le api mellifere sono animali eusociali, cioè sono incapaci di vivere in solitudine e solo una parte ben precisa della comunità è in grado di riprodursi. Negli alveari i compiti sono divisi tra le diverse caste. Se vuoi saperne di più sulla vita di questi incredibili insetti, puoi farlo qui.
Ciclo di vita dell'alveare
Le api (Apis mellifera) non interrompono la loro attività in nessun periodo dell'anno, ma la primavera è il loro periodo più produttivo, sia in termini di lavoro che di riproduzione.Con l'arrivo delle buone temperature, l'aumento delle ore diurne e delle piogge, la vegetazione rifiorisce e, con essa, il lavoro delle api aumenta esponenzialmente.
Sebbene in inverno si possano vedere le api anche nelle giornate particolarmente calde, è normale che trascorrano la stagione fredda all'interno dell'alveare, nutrendosi del miele che hanno prodotto in primavera e in estate.
Per quanto riguarda la loro riproduzione, è normale che le nuove api inizino a nascere solo alla fine di aprile. Nelle zone calde, la crescita della popolazione può iniziare alla fine dell'inverno, ma non raggiungerà mai il picco prima del disgelo.
Sviluppo individuale delle api
Il ciclo di vita delle api mellifere è olometabolo, un termine applicato alle specie di insetti che si sviluppano attraverso 4 stadi. Nel caso delle api, il ciclo è il seguente:
- Uova: le regine possono deporre uova fecondate, da cui nascono le operaie e le future regine, oppure non fecondate, da cui emergono i maschi (fuchi). Le uova vengono deposte nelle celle dell'alveare e, a seconda dell'individuo che nascerà, impiegano dai 14 ai 24 giorni per schiudersi.
- Larve: nutrite dalle operaie, le larve rimangono nella loro cella finché non raggiungono la dimensione necessaria per impuparsi.
- Pupa: durante questa fase, l'ape si svilupperà nella sua forma adulta all'interno della sua capsula. In questa fase rimane inattivo e non si nutre.
- Imago o età adulta: nella sua fase finale, la pupa definirà finalmente se stessa come la casta che le corrisponde, sia essa operaia, fuco o regina, se è stata nutrita a tale scopo.
Le api sono imenotteri eusociali suddivisi in caste in base alla loro funzionalità e capacità riproduttiva.
Il ciclo di vita dell'ape regina
Il ciclo di vita delle api regine può durare fino a 4 anni. La sua nascita avviene quando l'alveare è abbastanza maturo da dare origine ad un' altra colonia in un luogo diverso. Questo dipende dalle dimensioni dell'alveare e dal numero di individui adulti presenti in esso.
Quando arriva questo momento, le operaie iniziano a nutrire varie larve operaie con pappa reale pura - le operaie la prendono occasionalmente, ma mescolata con polline - durante tutto il loro sviluppo. Questa sostanza stimola la crescita della larva sopra quelle che diventeranno operaie o fuchi.
A un certo punto la larva regina è troppo grande per la sua cella, ma anche la pappa reale ha una funzione di contenimento. La sua consistenza viscida aggiunge superficie ai bordi della cavità.
A 14 giorni la regina esce dalla sua cella rompendo la pupa e dopo pochi giorni partirà per accoppiarsi e formare un nuovo alveare.Per farlo eseguirà la cosiddetta danza nuziale, con la quale attirerà i fuchi da altri alveari. Una volta fecondato, cercherà un posto dove iniziare a costruire la propria società.
Ciclo di vita delle api operaie
Le api operaie costituiscono la maggior parte degli individui in un alveare e in media ce ne sono 30.000 in ogni favo. In inverno possono vivere fino a 4 mesi, ma l'usura della frenesia primaverile fa sì che in questa stagione non superino un mese e mezzo di vita.
Questa è una casta sterile che svolge tutti i compiti dell'alveare tranne la riproduzione. Queste attività sono distribuite in base all'età dell'ape, contando dal momento in cui emerge dalla pupa. Riassumiamo gli stadi nel seguente elenco:
- Giorni 1-3: pulizia delle celle e sistemazione delle uova.
- 3-6 giorni: nutrito dalle larve più mature.
- Giorni da 6 a 10: nutrire le larve più giovani, che è più difficile perché sono più fragili.
- Da 8 a 16 giorni: riceve il polline dalle api bottinatrici.
- Giorni 12-18: creazione della cera e costruzione delle cellette che formano il favo.
- Dal 14° giorno in poi: esplorazione, raccolta di nettare e polline e difesa dell'alveare.
Molti etologi attribuiscono questo comportamento disinteressato alla selezione dei parenti, o ciò che è lo stesso, alla selezione dei parenti. Poiché la regina è una parente diretta delle operaie, conviene a queste ultime mantenerla in vita in modo che possa riprodursi e continuare a diffondere i propri geni, seppur indirettamente.
Droni
Infine, i fuchi sono le api maschi, che si schiudono dalle uova non fecondate deposte dalla regina. Portano la metà delle informazioni genetiche rispetto alle operaie e alla regina e la loro produzione inizia poche settimane prima che l'alveare inizi a generare nuove regine.
Poiché la loro unica funzione è quella di riprodursi, appena lasciano la pupa i fuchi si allontanano dall'alveare, in attesa delle danze nuziali delle api regine che sono nei paraggi.In questo modo si conserva un minimo di variabilità genetica quando si creano nuove colonie.
Una volta che si sono accoppiati, i fuchi muoiono. Se rimangono nell'alveare ma non si sono riprodotti, verranno espulsi prima dell'inverno, poiché in quel periodo non vengono allevati nuovi individui e sarebbero un inutile spreco di risorse.
Le api sono fascino puro, non importa come le guardi. Dalla loro capacità di calcolare gli angoli rispetto al Sole alla perfezione geometrica delle loro case, ogni nuova scoperta è più meravigliosa della precedente. Chi avrebbe mai immaginato che ci sarebbero state così tante cose dietro quei piccoli esseri che svolazzavano tra i fiori?