I gatti possono mangiare l'ananas?

Sebbene i gatti siano animali carnivori, ci sono frutti che possono essere inclusi nella loro dieta in modo complementare, purché non siano tossici per il loro organismo. In ogni caso, è importante conoscere la composizione del cibo che mangiano i gatti e gli effetti che generano. In questo senso sorge spontanea la domanda: i gatti possono mangiare l'ananas?

La risposta può essere sorprendente, poiché è chiaro che i gatti selvatici raramente entrano in contatto con questo frutto in qualsiasi momento della loro vita. Se vuoi offrire questo succoso trattamento naturale al tuo animale domestico, continua a leggere.

Proprietà nutrizionali dell'ananas

L'ananas o ananas è un frutto tropicale originario del Sud America, dalla polpa giallastra e dolce, con sfumature acide. Questo frutto, tratto da una pianta della famiglia delle bromelie, ha proteine, fibre, vitamina B1, B2 e B3. Contiene anche acido folico, calcio, ferro, potassio, magnesio e alcuni carboidrati.

Al di là dei valori nutrizionali, il cibo consumato dall'uomo non funziona sempre allo stesso modo nell'organismo degli animali, in questo caso dei felini. Pertanto, è necessario informarsi sempre sui benefici o sulle reazioni che può portare ciò che si desidera includere nella dieta del proprio animale domestico. Quindi, scopri se va bene dare l'ananas al tuo gatto o no.

100 grammi di ananas hanno 50 calorie, quindi è un alimento poco ingrassante.

Posso dare l'ananas al mio gatto?

Va bene per un gatto mangiare l'ananas? Anche se può sembrare sorprendente, la risposta è sì. Questo alimento fa parte della frutta che i gatti possono mangiare senza problemi, insieme ad anguria, melone, mela, pera e pesca, per esempio.

In ogni caso, va notato che i felini dovrebbero mangiare questo frutto come complemento alla loro dieta e non come piatto principale ricorrente. L'ananas, come altri frutti, dovrebbe essere dato ai gatti con moderazione e tenendo conto che non è un alimento a cui il tuo felino è allergico.

Benefici dell'ananas per i gatti

Questo frutto tropicale, somministrato in porzioni adeguate, avrà un impatto positivo sull'organismo dei felini. L'ananas può essere uno spuntino sano che aiuta a prevenire le malattie cardiache grazie alle sue proprietà anticoagulanti, come indicato dagli studi. Ha anche antiossidanti, rafforza il sistema immunitario e contribuisce alla protezione delle ossa.

D' altra parte, l'ananas aiuta a regolare il transito intestinale perché è composto anche da fibre, il che indica che è un ottimo aiuto se il tuo gatto ha problemi di stitichezza. A sua volta, diventa un buon frutto per idratare il gatto, perché contiene anche l'85% di acqua nella sua struttura chimica.

Come dare l'ananas al mio gatto?

Se vuoi dare l'ananas al tuo gatto, assicurati innanzitutto che il frutto sia davvero fresco e in buone condizioni in modo che l'animale possa sfruttare i benefici che offre. Allo stesso modo, ricorda che l'ananas deve essere dolce, altrimenti il sapore risulterà troppo acido per il tuo pet.

Rimuovi le foglie del frutto, la buccia e i piccoli puntini presenti sulla sua superficie. Infine, taglia un pezzo in piccoli quadrati in modo che il tuo gatto possa masticarlo e digerirlo più facilmente.

Quanto ananas possono mangiare i gatti?

Devi stare attento alla quantità di ananas inclusa nella dieta di un gatto. Nonostante questo frutto contenga sostanze nutritive che contribuiscono al benessere dell'animale, dovrebbe essere sempre fornito in modo molto moderato se l'intenzione è che diventi uno degli integratori alimentari del gatto.

L'ananas contiene molti zuccheri che, se ingeriti in eccesso, farebbero ammalare il tuo gatto.Pertanto, il consumo eccessivo di questo frutto in grandi quantità potrebbe causare problemi di obesità nel gatto, ma aumenterebbe anche le probabilità che sviluppi il diabete.

In questo senso, le porzioni di ananas dovrebbero dipendere dal peso e dalla taglia del felino. Se il tuo gatto pesa 2 chili, l'ideale è che consumi solo due quadratini di ananas, cioè circa 20 grammi. Se invece il gatto pesa tra i 2 e i 5 chili, potete dargli 50 grammi di ananas. Se il suo peso è compreso tra 7 e 10 chili, dovresti dargli solo circa 80 grammi di ananas.

Perché in alcuni cibi per gatti c'è l'ananas?

Sebbene l'ananas contenga glucosio, le sue proprietà disintossicanti e l'ottimo lavoro di stimolazione del sistema immunitario rendono questo frutto un ingrediente di alcuni alimenti per gatti. Allo stesso modo, la sua composizione di fibre e il basso contenuto calorico consentono all'ananas di far parte di formule il cui obiettivo è l'assunzione di proteine e fornire uno stile di vita sano per i felini.

Tuttavia, come accennato in precedenza, l'ananas non dovrebbe essere considerato come il piatto principale della dieta o del cibo di qualsiasi felino. I gatti hanno un fabbisogno proteico molto elevato e questo frutto può funzionare solo come integratore, purché somministrato nelle quantità indicate.

Un minimo del 26% della dieta di un felino dovrebbe essere costituito da proteine pure, quindi basare il tuo menu su frutta e verdura non è mai un'opzione.

Infine, ti consigliamo di portare il tuo gatto da un veterinario per valutarne lo sviluppo e lo stile di vita. Questo professionista saprà se il cibo dato al tuo animale domestico è corretto. In caso contrario, determinerà quali alimenti escludere, includere o fornire meglio all'interno della routine dell'animale. Ricorda che una buona alimentazione contribuirà sempre al benessere del tuo gatto.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave