Tucano che dà da mangiare

I tucani sono caratterizzati da un bel becco allungato e colori vivaci. Questi tratti li hanno resi popolari in diversi paesi, sebbene la loro distribuzione sia limitata all'ecosistema del clima tropicale del continente americano. L'aspetto tipico del tucano è adattato per mangiare, quindi il suo aspetto non è solo un modo per mostrare caratteristiche fantastiche.

Questi uccelli appartengono al gruppo dei ranfastidi (Ramphastidae), composto da diverse specie. Alcuni di loro vivono nelle foreste tropicali dove abbondano vegetazione, frutta e insetti, quindi la loro dieta è solitamente adattata al loro modo di vivere.Continua a leggere e scopri di più sull'alimentazione dei tucani.

Caratteristiche del tucano

Questi uccelli raggiungono dimensioni comprese tra i 30 ei 65 centimetri di altezza, con grandi becchi che raggiungono i 20 centimetri di lunghezza. Come se non bastasse, hanno un piumaggio colorato e luminoso che li fa esibire sfumature di blu, giallo, rosso e verde, ma con un'elegante base di piume nere. Inoltre, in alcune specie gli occhi ris altano perché sono circondati da colori vivaci.

I tucani non sono un gruppo molto adatto al volo costante, quindi le loro ali sono piccole e arrotondate. Al contrario, le loro gambe sono molto più forti e trascorrono la maggior parte della loro vita sugli alberi. In questo caso, infatti, anche le dita giocano un ruolo importante, dato che metà sono rivolte avanti e il resto verso dietro, il che le aiuta ad aggrapparsi meglio ai rami.

Cosa mangia il tucano?

Le foreste tropicali hanno spesso una grande quantità di risorse alimentari e i tucani hanno molte prede tra cui scegliere. Tuttavia, questi uccelli preferiscono mangiare frutta a causa del loro alto contenuto di acqua e zucchero. Ciò non significa che siano completamente frugivori, poiché consumano anche un'ampia varietà di artropodi, uova, nidiacei di altri uccelli e persino alcuni serpenti.

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista scientifica The Condor, la maggior parte delle specie di tucani consuma solo frutta. Per questo motivo sono classificati come animali frugivori, anche se alcuni mangiano altre prede più ricche di proteine. Questa strategia sembra essere un adattamento per soddisfare la domanda di energia durante la stagione riproduttiva.

Cambiamenti nella dieta dovuti all' altezza

I tucani sono anche in grado di vivere a diverse altitudini, dalle catene montuose alle giungle al livello del mare.Per questo motivo non è raro osservare che la dieta degli uccelli cambia a seconda del luogo in cui si sviluppano. Tuttavia, queste modifiche sembrano essere un po' più sottili di quanto si possa pensare.

In uno studio condotto dalla Paulista State University, è stato osservato che i tucani che vivono vicino al livello del mare hanno una dieta basata quasi interamente sulla frutta. Al contrario, chi vive in montagna tende a nutrirsi di insetti, piante e frutti.

Questo sembra essere collegato alla scarsità di frutti nelle foreste di alta quota, che induce l'uccello ad adattare la sua dieta per compensare i nutrienti mancanti sotto forma di frutti.

Vista da un altro punto di vista, la flessibilità della dieta di questi uccelli consente loro di compensare le carenze nutrizionali nei loro habitat. Grazie a questo, sono in grado di vivere in molte aree e resistere a condizioni avverse.

Benefici del tucano nell'ecosistema

Il ruolo del tucano nell'ecosistema è molto importante, poiché è responsabile della dispersione dei semi che si trovano all'interno dei frutti di cui si nutre. Inoltre, il suo stomaco piccolo e il metabolismo veloce lo rendono capace di elaborare il cibo in appena un'ora.

Di conseguenza, il tucano ha bisogno di mangiare più volte al giorno per mantenere i nutrienti necessari nella sua dieta, il che migliora la sua capacità di disperdere i semi.

Il becco del tucano

Le dimensioni del becco del tucano gli consentono di contenere e mangiare quasi ogni tipo di frutta. Ciò non è dovuto solo alla lunghezza, ma ha anche una leggera dentatura che serve per tagliare o macinare il cibo. Questa struttura infatti non è né grossolana né pesante, poiché ha una forma particolare che favorisce la leggerezza.

La funzione del becco non finisce qui, in quanto funge da termoregolatore del corpo dei tucani.Funziona in modo simile alla lingua di un cane: attira il sangue lungo la struttura per raffreddarlo con l'aria. Con questo, l'uccello può mantenere la sua temperatura corporea senza spendere molta energia.

Posso avere un tucano domestico?

Probabilmente pensi che questi uccelli siano un'ottima scelta come animale domestico. Tuttavia, nella maggior parte dei paesi è illegale possedere questi esemplari, il che rende impossibile acquisirli. Questo non solo perché alcune specie sono in una categoria a rischio, ma anche perché i bisogni di questi animali sono molto costosi e pochi tutori li soddisfano pienamente.

I tucani nascondono molti segreti dietro il loro aspetto colorato. Ciò include la sua grande capacità di adattarsi alle risorse del suo ambiente, così come il suo modo di utilizzare tutte le caratteristiche a suo vantaggio per sopravvivere. Tuttavia, questo non sempre è sufficiente per far fronte a problemi come la caccia illegale e il disboscamento del loro habitat.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave