Carattere dei cani pitbull

Il temperamento e la personalità possono variare da cane a cane. Sebbene esista una predisposizione genetica ad alcuni comportamenti nelle diverse razze, la verità è che non tutto è detto nel DNA. Anche i fattori appresi giocano un ruolo nel plasmare il comportamento finale. Si è sempre sentito dire che esistono animali domestici aggressivi, in particolare che questo è il carattere dei cani pitbull, animali bollati come perversi e persino assassini.

Fin dalla loro origine, i pitbull sono stati legati al combattimento e alla difesa, poiché erano i ruoli che di solito svolgevano. Tuttavia, nel corso della storia il suo ruolo è cambiato.Con un buon addestramento, possono essere utili nel rilevamento di droghe o anche come cani da salvataggio. Se vuoi conoscere il temperamento di questa razza, assicurati di leggere questo spazio. Qui chiariamo dubbi e miti che li riguardano.

Caratteristiche della razza

I pitbull sono cani con corpi robusti e muscolosi, generalmente di aspetto un po' squadrato, cioè misurano quasi uguali da spalla a gluteo e da spalla a terra. Hanno una testa ampia e potente, con mascelle molto forti che li rendono cani temibili. I suoi occhi sono rotondi e si trovano nella parte inferiore del cranio.

Hanno la pelle spessa con un mantello formato da pelo corto, abbondante, compatto e ruvido. I peli sono molto lucidi e ci sono una varietà di colori tra gli individui. La coda è spessa alla base e termina a punta e le zampe sono generalmente piccole.

Com'è il carattere dei cani pitbull?

Nonostante il fatto che ogni razza abbia caratteristiche specifiche e modelli di comportamento delimitati dalla sua genetica, la verità è che il carattere finale è il prodotto dell'apprendimento e dell'interazione, specialmente durante i primi mesi di vita. Infatti, la letteratura riporta che la gestione può influenzare fino all'80% del temperamento finale di un cane.

In generale, il carattere di un pitbull è forte sin da quando è un cucciolo, anche i suoi giochi comportano lotte e battaglie innocenti. Il suo temperamento prepotente deve essere controllato e placato.

È normale che il pitbull cerchi di essere il re del branco e trascuri il suo padrone. Pertanto, hanno bisogno di un tutor preferibilmente con esperienza nella gestione dei cani o che non sia intimidito dal loro animale domestico.

Quanto sono aggressivi i pitbull?

Abbiamo già detto che i pitbull sono classificati come aggressivi e pericolosi, a causa del loro utilizzo nei combattimenti e nella difesa dei territori, ad esempio nelle fattorie.Sono stati anche associati ad alcuni tragici incidenti nel mondo. Nonostante questo, non sono cani aggressivi di per sé, tutto dipende dalla loro formazione e socializzazione nella fase del cucciolo.

Alcuni studi hanno rivelato che i pitbull sono una delle razze di cani più aggressive (sia gli estranei che quelli che vivono nella stessa casa). Tuttavia, è stato anche osservato che quelli con questi temperamenti hanno avuto poche interazioni con altri cani nelle prime fasi di sviluppo (tra 5 settimane e 5 mesi).

Come ogni cane, se durante la crescita viene allevato per combattere e difendersi, questo sarà il suo comportamento da adulto. Se invece interagiscono con altri cani fin dalla tenera età, avranno un temperamento più socievole. Pertanto, il loro livello di aggressività dipenderà dall'educazione ricevuta.

Altri aspetti del carattere dei cani pitbull

Chiarendo la questione dell'aggressività e del comportamento dominante dei cani pitbull, questi animali domestici hanno anche aspetti positivi.Tra loro spicca la natura protettiva dei loro piccoli e persino dei loro tutori e dei loro figli. Pertanto, svolgono un ruolo importante come custodi del gregge. Per questo motivo vengono anche chiamati cani da balia.

In aggiunta a questo, i pitbull di solito sono piuttosto obbedienti, coraggiosi e laboriosi. Ecco perché si distinguono in diversi ruoli in cui aiutano l'uomo. Sono molto intelligenti e fedeli al loro padrone.

Alcuni consigli per maneggiare i pitbull

Per concludere questo spazio, ti daremo alcuni consigli per una gestione responsabile dei cani pitbull, al fine di evitare incidenti:

  • Esercizio regolare: questa razza è muscolosa e attiva, quindi un modo per rilasciare tutta quell'energia è attraverso un esercizio costante. Può avvenire attraverso un gioco o una passeggiata quotidiana di almeno 15 minuti. Pertanto, rimarranno felici e si sentiranno amati.
  • L'uso del guinzaglio: la cosa migliore da fare quando si portano a spasso i Pitbull è che siano controllati al guinzaglio e se necessario usare la museruola. Ciò eviterà incidenti indesiderati, in particolare con cani aggressivi e addestrati alla difesa. Inoltre, l'uso di questi attrezzi è obbligatorio in questa razza in alcune località.
  • Non manca mai la supervisione: altro aspetto da non trascurare con questo tipo di animale domestico è la costante vigilanza. I pitbull non dovrebbero essere lasciati soli o con altri cani, animali o tanto meno bambini. Questa regola di base aiuterà a prevenire gli incidenti.
  • Addestramento: il modo migliore per disciplinare questi cani è attraverso l'addestramento. Idealmente, dovrebbe essere con una persona professionale, addestrata nell'addestramento dei cani, in grado di controllare il carattere forte dei cani pitbull. Anche la socializzazione precoce è importante.

In breve, il temperamento dipenderà molto dall'educazione. Finché sono ben educati, il carattere di questi cani è molto gestibile. Questi sono cani a cui piace giocare ed essere amati. Sono intelligenti e leali, ma hanno bisogno di un tutor forte, in grado di guidarli nel loro sviluppo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave