Le 5 razze canine più delicate

Quando decidiamo di adottare o acquistare un cane, lo acquisiamo con tutto ciò che implica, i suoi pregi e difetti e anche con le malattie che può avere. Esistono razze di cani più delicate in salute rispetto ad altre, grazie ai diversi incroci che sono stati fatti per originarle e dotarle degli attributi desiderati (taglia, qualche abilità o aspetto fisico).

Le informazioni sulle caratteristiche e le condizioni che possono soffrire diversi tipi di cani ti permettono di essere prevenuto e fornire al tuo animale domestico tutto ciò di cui ha bisogno per una vita felice. Pertanto, in questo spazio presentiamo le razze di cani più soggette a malattie, da non perdere.

Quali sono le razze di cani più delicate in salute?

Le malattie di cui possono soffrire i cani sono diverse (cardiovascolari, respiratorie, della pelle, delle mucose, tumori, tra le altre). Molti di loro sono disturbi ereditari che alcuni animali soffrono più frequentemente. Soprattutto il purosangue contro il misto. Successivamente, presentiamo le 5 razze canine con il maggior numero di problemi di salute.

1. Mastino Napoletano, una delle razze canine più delicate

Il Mastino Napoletano è un cane grande e forte, quindi può soffrire di disturbi dovuti alle sue dimensioni. Uno di questi è la displasia dell'anca, con un' alta prevalenza (59%), secondo studi condotti con cani registrati presso l'Associazione Club Canino de Colombia, tra il 1990 e il 2014. È una patologia che influisce sulla qualità della loro vita. devi prenderti molta cura della tua dieta ed evitare l'obesità.

Tuttavia, non è l'unica malattia di cui possono soffrire. Hanno una pelle lucida e delicata, con occhi che sono anche suscettibili a infiammazioni, cataratte e deformazioni. Inoltre, è una razza soggetta a problemi respiratori e leishmaniosi, tra gli altri disturbi.

2. Shar-pei

Lo shar pei è un cane che si distingue per la sua pelle con rughe molto marcate e questo organo è particolarmente il più delicato. Puoi soffrire di varie infezioni se non viene prestata la dovuta attenzione. Tra questi abbiamo quelli causati da funghi, acari o batteri.

Allo stesso modo, è la razza più suscettibile allo sviluppo di tumori aggressivi sulla pelle, chiamati tumori dei mastociti. Questi colpiscono sia le femmine che i maschi. Esistono diverse complicazioni e gradi di malignità, poiché alcune possono interessare altri organi come il fegato, i linfonodi e la milza.

Altre condizioni in questa razza includono displasia dell'anca, problemi alla tiroide e megaesofago. Così, come la cataratta negli occhi.

3. Bull terrier inglese

Il bull terrier è un cane amabile, forte e molto energico, tuttavia è un' altra delle razze meno sane. Tra le loro condizioni comuni abbiamo problemi respiratori, otiti, allergie cutanee, malattie degli occhi e alcuni problemi comportamentali. Può anche essere presente la sordità.

La sordità colpisce principalmente gli esemplari bianchi puri e in misura minore gli individui colorati. Per questo motivo sono consigliate le visite mediche per escludere questo tipo di patologia.

Una malattia preoccupante nei bull terrier è l'acrodermatite letale, in quanto può portare a sacrifici prima dell'età adulta. È prodotto da un problema nel metabolismo dello zinco e si manifesta con caratteristiche macchie sulla pelle. I cani che ne soffrono hanno una durata di vita approssimativa di soli 7 mesi.

Un esercizio adeguato aiuta a ridurre i comportamenti inappropriati in questa razza molto attiva, oltre a prevenire il sovrappeso. Tuttavia, un'attività fisica equilibrata è importante per non intaccare le articolazioni del cane.

4. Bulldog inglese

Un' altra delle razze di cani più delicate in salute corrisponde al bulldog inglese. Si tratta di un esemplare dall'aspetto fisico molto appariscente, con un muso corto che lo fa soffrire di problemi respiratori come la sindrome brachicefalica.

Inoltre, i bulldog sono suscettibili alla displasia dell'anca, ai disturbi digestivi e agli occhi, e tendono ad essere in sovrappeso, quindi devi fare attenzione alla loro dieta, in particolare, poiché a causa della loro difficoltà di respirazione non possono fare molto esercizio. Si consigliano passeggiate a ritmo medio, lontano dai pasti e nelle ore più fresche per evitare vampate di calore e complicazioni.

5. Pugile

Anche la razza del boxer è grande, con un corpo forte, pelo corto e lucente, molto attivo e fedele. Tuttavia, nonostante il suo aspetto, è suscettibile a problemi cardiaci, displasia dell'anca, alcuni tipi di tumori (come i mastociti) e l'epilessia. Possono anche essere presenti allergie e malattie della pelle, così come disturbi allo stomaco e all'intestino, tra gli altri disturbi frequenti.

Sebbene ci siano alcune razze di cani più delicate di altre in salute, tutti i cani possono soffrire di malattie. Alcuni sono prevenuti con cure adeguate. Pertanto, non dovrebbero perdere regolari controlli veterinari e rispettare i piani di vaccinazione. È molto importante dare al nostro animale domestico tutta l'attenzione e l'amore che merita in modo che abbia una vita piena e felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave