Podenco canario: tutto su questa razza

Il segugio delle Canarie è una razza di cane molto popolare nelle Isole Canarie grazie alle sue favolose capacità di caccia. È ampiamente riconosciuto per seguire gli ordini dei suoi tutor e per essere un'ottima compagnia. Inoltre, ha un'origine interessante e una grande somiglianza con il dio Anubi della cultura egizia.

Il canarino si caratterizza per essere un cane di taglia media dotato di grande energia. Appartiene al gruppo 7 della classificazione proposta dalla Federation Cinologique Internationale, che comprende anche il retriever e il pointer inglese. Continua a leggere questo articolo e scopri di più su questa curiosa razza.

Origine della razza

Il segugio delle Canarie è originario delle Isole Canarie dove può essere trovato facilmente, anche se predomina sulle isole di Gran Canaria e Tenerife. Si ritiene che sia arrivato in questi luoghi circa 7.000 anni fa tramite i primi coloni, che lo portarono come ulteriore strumento di caccia. Nel corso del tempo, l'addomesticamento di questa razza è stato completato ed è diventato il cane affettuoso che è oggi.

La vera incognita di questo cane è la sua origine prima dell'arrivo alle Isole Canarie. A questo sembra trovare risposta grazie a diverse analisi genetiche, ma soprattutto grazie al ritrovamento di alcuni antenati del cane nelle tombe faraoniche. Come si legge, il canarino sembra avere origini egiziane.

Questa razza è considerata una delle più antiche, di cui esistono persino incisioni, statue e bassorilievi che sono esposti in musei come il Louvre e il British Museum.Attualmente, questo cane è riconosciuto come una razza eccellente per il lavoro sul campo e nelle Isole Canarie è popolare per le sue attività di caccia.

Caratteristiche del canarino

Questo cane presenta dimensioni comprese tra 53 e 64 centimetri di altezza, con un peso compreso tra 20 e 25 chilogrammi. Il suo corpo è snello e molto tozzo, in quanto i suoi muscoli devono essere potenti per le attività che svolge. Le caratteristiche distintive della razza sono il muso, le estremità e le sue orecchie allungate, oltre alla coda che ha una curva proprio all'estremità.

I cani di questo tipo hanno un pelo corto e folto che li protegge dal sole, in quanto questo risulta essere un vantaggio per le attività venatorie. La sua colorazione è solitamente bruno-rossastra, anche se ci sono più variazioni con toni rossi e bianchi come base.

Personalità

La personalità del canarino è strettamente legata all'origine della sua razza.È molto attento ai suoi guardiani, ma può essere percepito come un cane nervoso o irrequieto per la quantità di energia che possiede. Tuttavia, non è affatto aggressivo e rimane quasi sempre docile. È un compagno perfetto per lunghe giornate di lavoro fisico.

Non è un cane con caratteristiche da guardiano, poiché il suo carattere pacifico lo fa andare d'accordo con quasi ogni persona o cane. Sviluppano legami molto forti con i loro tutor. Certo, purché ci sia una buona socializzazione durante la loro educazione.

Cura generale

L'aspetto fisico di questo cane è molto imponente, quindi non è possibile averlo in case piccole come appartamenti. È necessario disporre di ampi spazi per poter correre e godersi la vita all'aria aperta. Altrimenti, l'ansia per la reclusione e la mancanza di esercizio inizieranno a causare problemi comportamentali.

Anche i cani adibiti alla caccia hanno bisogno di essere stimolati con giochi specifici, in modo che sviluppino tutte le capacità innate che possiedono.Si prega di notare che la formazione può essere impegnativa per i tutor. Per questo motivo, prima di adottare un canarino, considera che avrà bisogno di abbastanza attenzione e tempo per allevarlo.

Il mantello di questa razza non è così difficile da mantenere. È meglio prendere l'abitudine di spazzolarlo almeno una volta alla settimana. Questo sarà sufficiente per pulirlo e mantenerne l'aspetto in condizioni ottimali. Ricorda che i cani non dovrebbero fare bagni frequenti, quindi evitali a meno che non sia davvero necessario.

Malattie comuni

Questa razza di solito non presenta molti problemi di salute. Nonostante questo, alcuni esemplari possono presentare problemi congeniti dovuti al mantenimento della razza "pura" . I disturbi più frequenti nel segugio delle Canarie sono i seguenti:

  • SRY-negativo (ermafroditismo): è una malattia molto rara che causa la presenza di organi sessuali misti (maschile e femminile).
  • Otite: infezioni della pelle dell'orecchio. Di solito non è così frequente nei cani con orecchie erette come il canarino. Tuttavia, alcuni studi indicano che la razza può essere suscettibile alle infezioni croniche dell'orecchio causate da funghi.
  • Displasia dell'anca: una condizione che causa instabilità nelle ossa dell'anca e del femore, quindi si consumano e la mobilità inizia a essere compromessa.

Il canarino è una delle razze più imponenti che esistano, ma richiede cure specifiche per avere una vita sana. Se hai deciso di adottare un cane di questo tipo, ricordati di verificare che soddisfi le tue esigenze e le tue possibilità. Avere un animale domestico è una grande responsabilità che non tutti possono sopportare. Tuttavia, è una delle migliori esperienze che puoi fare nella vita.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave