Il tuo cane può mangiare l'avocado?

Attualmente, è indiscutibile che l'avocado sia diventato uno degli alimenti più alla moda per eccellenza. Secondo gli esperti, è un ingrediente essenziale nella dieta che apporta numerosi benefici al corpo umano. Per questo molti di noi si chiedono se possa essere inserito anche nella dieta dei nostri animali domestici.

Anche se, come altri cibi, non è senza polemiche. Il primo di questi è la sua classificazione come frutto o come verdura. Un altro degli interrogativi che questo frutto genera è se possa essere inserito frequentemente nella dieta dei cani o se, al contrario, sia da evitare. Risolveremo tutte queste domande qui sotto!

Benefici dell'avocado per i cani

Se esaminiamo la letteratura, è difficile trovare l'unanimità tra gli scienziati quando si tratta di determinare se l'avocado è adatto ai cani. Alcuni esperti ritengono che dovrebbe essere evitato, ma altri ne raccomandano l'inclusione nella dieta dei nostri animali domestici. Ovviamente, a patto che venga fatto con cautela e sotto controllo veterinario.

Questa controversia sembra aver avuto origine da uno studio del 1994 in cui due cani sono stati nutriti con avocado interi, oltre a parti della pianta. Tuttavia, un altro studio successivo ha analizzato l'effetto dell'estratto di avocado nella dieta dei cani. Hanno concluso che questi animali digerivano prontamente questo composto e non mostravano effetti collaterali dannosi.

Ricco di antiossidanti

Nei diversi tipi di alimenti, frutta e verdura contengono sostanze positive per l'organismo come gli antiossidanti.Se li definiamo brevemente, gli antiossidanti sono quelle sostanze che ritardano o prevengono determinati danni alle cellule del corpo. Per questo motivo si consiglia di inserire alimenti che li contengono nella dieta del cane.

Alcune diete per animali come la dieta barf, incentrata sull'inclusione di cibi crudi e verdure nella dieta degli animali domestici. L'obiettivo di questa dieta è quello di fornire quegli ingredienti con cui soddisfare le esigenze nutrizionali dei cani. Pertanto, l'avocado potrebbe essere aggiunto senza problemi.

Benefici per il cuore del cane

Secondo alcune ricerche condotte su modelli animali in vitro e in vivo, il consumo di avocado è stato associato a benefici per la salute. Nello specifico, hanno analizzato i fattori correlati a malattie cardiovascolari, infiammatorie, ossee o tumorali. I risultati ottenuti sono promettenti, poiché sembra che il componente "mannoeptolosio" , derivato dall'avocado, possa essere utilizzato come bersaglio terapeutico contro diverse malattie.Per questo motivo è previsto un aumento della ricerca incentrata sugli effetti di questo frutto e dei suoi derivati sulla salute.

Benefici per la pelle del cane

Ad oggi non ci sono prove che la somministrazione di avocado migliori la pelle o l'aspetto del mantello dei cani. Precedenti studi hanno esaminato l'effetto degli integratori alimentari contenenti avocado nei cani. Apparentemente, il suo consumo ha influito negativamente sulle articolazioni dei canidi partecipanti.

Ricco di grassi sani

Un altro dei vantaggi nutrizionali legati all'avocado è che è un frutto che ha elevate proporzioni di lipidi e proteine. I lipidi, comunemente chiamati grassi, sono un tipo di macromolecole essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo. Oltre ai grassi, altri nutrienti essenziali contenuti in questo alimento sono i carotenoidi o i fitosteroli.

Dose di avocado per cani

Dopo tutte le informazioni raccolte sopra, la domanda successiva che può essere posta è qual è la dose di avocado che può essere somministrata ai cani. Per questo, il mercato offre preparazioni alimentari che contengono già farina o olio di avocado, che è adatto al consumo animale e sono consigliate dosi specifiche. Anche se si opta per la somministrazione diretta, si raccomanda di evitare le foglie e il nocciolo di questo frutto, poiché possono essere tossici per gli animali.

Pertanto, è fondamentale assicurarsi che il cane non ingerisca il nocciolo dell'avocado. Non solo per evitare il rischio di soffocamento o di occlusione intestinale, ma anche per combattere le intossicazioni alimentari. Se il cane lo ha ingerito per sbaglio, i sintomi a cui prestare attenzione sono:

  • Vomito.
  • Nausea.
  • Diarrea.
  • Assenza di feci.

Ci sono cibi proibiti per i cani?

Sebbene l'avocado sia un alimento che provoca polemiche, possiamo citare altri alimenti vietati ai cani. Poiché sono diversi i membri della lista che compare in una pubblicazione del 2009, per questo motivo solo alcuni verranno citati come esempio:

  • Caffeina.
  • Cioccolato.
  • Alcol.
  • Frutta secca come le noci.
  • Dolci.
  • Uvetta o uva normale.
  • Condimenti come aglio o cipolla.

Altri buoni cibi per cani

Infine, se cominciassimo a nominare alimenti per cani sani, ci vorrebbe molto tempo. Tuttavia, da buon carnivoro, la carne è un ingrediente essenziale in una dieta equilibrata per i cani. Naturalmente, ti godrai ancora di più il tuo pasto se includi varietà di verdure come zucca o broccoli, frutta come mela o melone, fonti proteiche come pesce e cereali come l'avena.

In breve, l'avocado è un alimento che un cane può mangiare, purché stiamo attenti. È fondamentale rimuovere le parti potenzialmente tossiche come le foglie o l'osso. E, prima di aggiungerlo alla dieta, è consigliabile discutere questa decisione con il nostro veterinario di fiducia. In questo modo, ci prenderemo cura della salute dei nostri animali domestici a breve, medio e lungo termine.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave