Il volo delle rondini e le previsioni del tempo

Potresti aver sentito il detto “una rondine in volo basso annuncia la pioggia nel cielo”. Questo detto popolare implica che le rondini abbiano una capacità nascosta di prevedere il tempo, il che non è impossibile, ma è difficile da verificare. In effetti, non sarebbe l'unico, poiché esistono molte specie in grado di percepire i cambiamenti delle condizioni meteorologiche.

Sebbene la maggior parte di questi detti popolari manchi di supporto scientifico, alcuni esprimono comportamenti colloquiali che possono essere spiegati. Nel caso della rondine si conoscono alcuni fattori che potrebbero spiegare questa incredibile capacità.Continua a leggere questo spazio e scopri come il volo delle rondini può essere utilizzato per le previsioni del tempo.

Chi sono le rondini?

La rondine è un uccellino che misura circa 18 centimetri di lunghezza e ha un'apertura alare di 33 centimetri. È una delle specie più conosciute dalle persone, poiché di solito vivono in prossimità degli umani. Infatti, in alcuni luoghi sono usati come indicatori che la stagione della primavera è arrivata.

Il termine rondine è usato per denominare diverse specie che hanno una distribuzione diversa nella maggior parte del mondo. Tuttavia, la rondine comune (Hirundo rustica), che è cosmopolita, è la più popolare in diverse aree geografiche. Amano vivere vicino a praterie, raccolti e zone umide, ma si sono anche adattati agli ambienti urbani e possono essere visti in varie città.

La dieta di questa specie si basa sulla caccia a vari insetti, sia terrestri che volanti.Ciò non causa alcun tipo di inconveniente, in quanto è un uccello con ottime capacità di volo. Inoltre, intercetta spesso le sue vittime con acrobazie colorate vicino al suolo.

È vero che le rondini predicono il tempo?

Anche se sembra deludente, le rondini non hanno un senso in più per prevedere il tempo. Tuttavia, è vero che il loro comportamento può indicare che si avvicina una tempesta, perché, come si suol dire, volano bassi quando sta per piovere.

Le rondini volano vicino al suolo indipendentemente dal fatto che arrivi o meno un temporale, poiché è un comportamento tipico della loro storia naturale. La grande differenza è che gli insetti diventano più vulnerabili prima e dopo la pioggia. Pertanto, sono questi esseri che incitano l'uccello ad abbassare il suo livello di volo.

È importante notare che il tempo non influisce sulla capacità delle rondini di librarsi in aria.In altre parole, gli esemplari volano vicino al suolo per loro scelta. Tuttavia, lo fanno con l'unico obiettivo di poter ottenere un succulento banchetto e catturare tutte le prede che possono.

Cosa c'entrano gli insetti?

Anche se può sembrare strano, gli insetti hanno alcune complicazioni da spostare prima, durante e dopo una giornata di pioggia. Ciò accade perché l'umidità presente nell'ambiente influisce sulla loro capacità di volare, oltre al fatto che devono cercare riparo per evitare di morire durante le inondazioni.

Gli insetti volanti hanno un'aerodinamica delicata che può essere facilmente influenzata. Il semplice cambiamento di peso dovuto alla condensazione di microgocce d'acqua sul loro corpo è in grado di limitare la loro mobilità, il che li rende goffi. D' altra parte, le specie terrestri hanno bisogno di fuggire in un luogo sicuro, quindi sono più facilmente esposte.

In effetti, non solo la pioggia è in grado di colpire gli insetti, ma qualsiasi cambiamento delle condizioni meteorologiche potrebbe rappresentare un pericolo per questi esseri.Il freddo potrebbe congelarli, il caldo potrebbe disidratarli e il vento potrebbe fratturare il loro esoscheletro con l'impatto di un oggetto. Per questo motivo è normale che dispongano di meccanismi che li aiutino a rilevare le variazioni temporali.

Di conseguenza, il comportamento degli insetti prevede tempeste a causa degli effetti che subiscono e del rischio rappresentato dalla pioggia. L'unico problema è che gli uccelli approfittano di questo fenomeno per divorarli, perché contrariamente a loro, le loro ali possono resistere all'umidità e non è troppo difficile per loro volare.

Allora perché si dice che le rondini siano in grado di prevedere il tempo?

Sebbene siano gli insetti ad avere la sensibilità per le previsioni meteorologiche, le rondini sono più grandi e più facili da osservare per le persone. Di conseguenza, è normale che i detti popolari si riferiscano agli uccelli e non ai veri esecutori.

Come accennato in precedenza, diverse credenze popolari possono essere spiegate a livello scientifico con le prove attualmente esistenti. Tuttavia, non tutte sono vere ed è necessaria cautela prima di replicarle. Molto resta da sapere ed è probabile che altri detti possano essere verificati in futuro. Per ora, resta da aspettare che la scienza avanzi e scopra i segreti che la natura custodisce.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave