Mucca salvata da un caseificio, ogni giorno nasconde il suo vitello in posti diversi

Gli animali continuano a sorprenderci, questa volta in un modo che non avremmo mai immaginato. Guidata dall'amore più genuino, Clarabelle, una mucca salvata da un caseificio, inizia a nascondere ogni giorno il suo vitello in luoghi diversi. Scopri perché lo fa.

Senza dubbio, questa è una di quelle storie che tutti dovrebbero ascoltare almeno una volta nella vita.

Da dove viene Clarabelle la mucca salvata?

La nostra protagonista è una mucca australiana per la quale la vita non è stata facile.I suoi anni di produzione stavano finendo e con essi si anticipava la possibilità della fine della sua esistenza. Questo perché Clarabelle viveva in un caseificio, ma smise di produrre abbastanza latte per essere redditizia sul sito. Alla fine, l'unica strada che brillava per lei in quel momento era il sacrificio a cui l'avrebbero sottoposta.

Al momento giusto, Clarabelle è stata salvata da un rifugio per animali e da allora la sua vita è cambiata per sempre. Lungi dall'essere soggetta a lunghe giornate di produzione, trascorre le sue giornate in tranquillità e soprattutto in libertà.

All'alba, la prima attività di Clarabelle era mangiare, quindi mangiava per prima cosa al mattino. Questa era una delle usanze che i dipendenti del santuario ricordano di più. Tuttavia, ben presto il suo comportamento iniziò a cambiare.

Cosa ha allertato i dipendenti?

La mucca salvata ha iniziato a comportarsi in modo diverso, il che ha attirato l'attenzione dei dipendenti più attenti sulle sue cure per diversi giorni. Sebbene mangiasse all'alba, ora la vedevano piuttosto irrequieta. Cos'era Clarabelle?

Contro ogni previsione, Clarabelle aveva partorito. Quando è stata salvata, i custodi non si erano accorti che la mucca era incinta e se ne sono accorti solo quando hanno trovato il vitello. Fortunatamente per le cure di entrambi, non ci sono voluti molti giorni prima che i dipendenti si accorgessero della nascita.

Gli esperti affermano che il motivo per cui la mucca aveva scelto di nascondere il suo vitello era dovuto alle sue esperienze nella fattoria in cui viveva. Lì, in diverse occasioni, i suoi bambini gli erano stati portati via, il che spinse Clarabelle a prendersi cura di lui, anche se in segreto, impedendo loro di portarlo via di nuovo da lei.

Una vita felice per Clarabelle e suo figlio

Quando parliamo di cambiamento di vita non ci riferiamo a un cambiamento parziale. Clarabelle ora non solo era lontana dall'essere sfruttata come vacca da latte, ma poteva anche godersi il suo vitello in completa libertà. Una possibilità che non gli era stata data in passato.

Cosa ci lascia la storia di questa mucca salvata?

Sicuramente un grande sentimento sull'amore materno, un tipo di sentimento incrollabile, ma anche un'importante riflessione. Sebbene oggi il consumo di latte sia ancora oggetto di discussione, ciò che dovrebbe essere fuori da ogni dibattito è l'importanza del benessere animale in tutte le sue dimensioni, perché in questo modo potremo raggiungere una vita in armonia con tutti gli esseri, come hanno fatto con Clarabelle e il suo vitello.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave