Dieta BARF per cuccioli

Una corretta alimentazione nella fase del cucciolo è essenziale per lo sviluppo dell'animale e per garantire una solida salute nella sua fase adulta. Ecco perché molte persone si chiedono se una dieta BARF per cuccioli sia adatta a loro.

Ed è che portare a casa un cucciolo è sempre motivo di gioia, ma anche molteplici grattacapi. Forse la loro dieta è uno degli aspetti più intricati, quindi in questo spazio troverai cosa si riferisce alla dieta BARF in quel momento della loro vita. Non perdere nulla.

Cos'è la dieta BARF?

Prima di tutto, la cosa più importante è definire questo termine. È molto probabile che tu l'abbia sentito ovunque per qualche anno, dato che è stato creato negli anni '80 ed è diventato popolare dal 1993 nel resto del mondo.

BARF sta per cibo crudo biologicamente appropriato. Pertanto, l'idea di questa dieta è quella di offrire una dieta basata su cibi crudi, non mangimi, e adattata alle esigenze della specie canina e di ogni individuo.

Detto in modo più semplice, si tratta di preparare una dieta per il tuo cane proprio come faresti per te stesso, ma tenendo conto delle sue esigenze nutrizionali come cane. Detto questo, sorge la domanda se un cucciolo possa assumere questo tipo di dieta. Vediamolo.

Un cucciolo può seguire questa dieta?

Nessun problema se vuoi utilizzare una dieta BARF per cuccioli. Pensa che, se vivessero libere, i cani inizierebbero a mangiare lo stesso della madre non appena smettessero di allattare. L'età appropriata per iniziare la transizione è un mese e mezzo.

Nelle razze di taglia grande questa cifra si estende fino a 18-24 mesi di vita.

In effetti, una dieta BARF correttamente progettata offre grandi benefici per la salute del piccolo. Vediamone un po':

  • Previene i problemi della pelle, specialmente se sono allergie.
  • Fornisce più energia mentre oscilla in base alle tue esigenze.
  • Aiuta a sviluppare una buona massa muscolare.
  • Previene problemi orali, come tartaro e gengivite.
  • Migliora la salute dei capelli.
  • Fornisce una buona idratazione attraverso l'assunzione.

Come creo una dieta BARF per il mio cucciolo?

Per progettare una dieta BARF per cuccioli ci sono 2 pilastri che devi conoscere: la quantità di cibo che dovrebbero assumere e le loro esigenze nutrizionali. Vediamole nel dettaglio.

Quantità di cibo adeguata all'età con una dieta BARF

I cuccioli hanno bisogno di più cibo degli adulti, dato che stanno crescendo. Mentre un adulto consuma (in media) il 2,5% del proprio peso, tieni d'occhio le esigenze dei più piccoli:

  • 2-4 mesi: consuma il 10% del proprio peso.
  • 4-6 mesi: 8% del loro peso in cibo.
  • 6-8 mesi: l'importo scende al 6%.
  • 8-10: Devono mangiare il 4% del loro peso nel cibo.
  • 10-12: in questa fase pre-adulta scende al 3%.

Bisogni nutrizionali del cucciolo

Dal momento dello svezzamento, le esigenze nutrizionali del cucciolo varieranno a seconda della fase di crescita. Per darti un'idea, finché non raggiungi il 50% del tuo peso da adulto avrai bisogno di 3 volte il tuo fabbisogno energetico a riposo. Questa cifra scenderà al 20% quando raggiungerà l'80% del suo peso.

D' altra parte, anche i grassi e le proteine sono molto necessari in questa fase, perché se non vengono controllati adeguatamente, è molto probabile che i problemi muscoloscheletrici compaiano nella vita adulta. Un cucciolo ha bisogno del 22,5% di proteine e dell'8,5% di grassi nella sua dieta, entrambi sempre di grande valore biologico.

In questa fase sono essenziali anche vitamine e minerali. Tieni presente che anche il cucciolo sta sviluppando il suo sistema immunitario, le sue ossa stanno crescendo, il suo sistema digestivo sta cambiando e anche il suo sistema nervoso si sta sviluppando a passi da gigante.

Considerazioni nella scelta della dieta BARF per cuccioli

Molte persone sono attratte da questo tipo di dieta, in parte perché è studiata appositamente per ogni individuo e in parte perché è percepita come una dieta di qualità superiore rispetto ai mangimi commerciali. Tuttavia, dovrebbero essere presi in considerazione i seguenti punti:

  • È una dieta molto più costosa di quella basata sui mangimi.
  • Ci vuole tempo per realizzarlo, perché deve essere variato e preparato ogni giorno.
  • È necessario uno studio approfondito delle esigenze specifiche dell'esemplare e del suo stile di vita.
  • Non è considerato adatto a cani che mangiano mangime 100% vegetale, in quanto una dieta vegetale naturale richiederebbe un'integrazione eccessiva.
  • Il cibo deve essere dato crudo, il che aumenta il rischio di contrarre alcune malattie. Anche così, la carne può essere congelata per evitarne alcuni.

In breve, il modo migliore per sapere se è opportuno dare al tuo cucciolo una dieta cruda è andare dal veterinario e farsi consigliare. Puoi anche assumere i servizi di persone specializzate in questo tipo di nutrizione per elaborare l'intero processo. Ricorda soprattutto che la dieta BARF richiede la tua costante attenzione per essere completa e nutriente a qualsiasi età.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave