I pitbull sono davvero pericolosi?

Alcune razze di cani hanno caratteristiche fisiche piuttosto imponenti, quindi molte persone credono che il loro aspetto possa indicare se sono pericolose. Ciò ha fatto sì che molti cani abbiano una cattiva reputazione e siano persino discriminati. Ad esempio, i cani pitbull, conosciuti colloquialmente come "mostri" pericolosi per la società.

I pitbull e altre razze con caratteristiche simili si sono guadagnati la reputazione di essere aggressivi. Per questo motivo sono stati inclusi in un gruppo chiamato "razze potenzialmente pericolose" . Cosa c'è di vero in questa affermazione? I cani pitbull sono davvero pericolosi? Vediamo.

Pitbull, sono pericolosi?

Ci sono stati molti dibattiti, e ci sono ancora, sul fatto che i pitbull siano pericolosi per natura o per allevamento. Perché allora questi cani sono diventati così aggressivi?

Beh, prima di tutto, perché quando apparve questa razza di cani venivano usati per combattimenti e scommesse. Ciò ha comportato un'educazione aggressiva che, come previsto, si sarebbe riflessa nel suo comportamento per tutta la vita. Inoltre, questo lignaggio ha in qualche modo "ereditato" i loro comportamenti pericolosi, motivo per cui hanno iniziato a essere un tratto caratteristico dei cani pitbull.

Questo non significa che tutti i pitbull portino geni aggressivi nel sangue, tutt' altro, ma da quando sono nati sono già classificati come razza potenzialmente pericolosa.

Infatti, dopo che i combattimenti tra cani furono banditi, molti allevatori incrociarono il pitbull con altre razze “addomesticate” per diminuire la sua “aggressività”.Grazie a ciò, sebbene nella loro eredità circolino ancora i cosiddetti "geni aggressivi" , essi non rappresentano un rischio se non vengono educati a essere pericolosi.

Il tipo di istruzione è essenziale

Un altro fattore che ha influito su questa classificazione è senza dubbio il fatto che questa razza è legata all'aggressività e alla pericolosità. Buona parte dei pitbull, quindi, sono educati per essere cani da combattimento clandestini o per essere cani da guardia di latifondi, nel caso entri un intruso. Questo non fa che rafforzare i pregiudizi delle persone, il che crea ancora una volta un circolo vizioso negativo per il lignaggio.

Studi scientifici hanno dimostrato che, se non è coinvolta un'educazione aggressiva, il carattere naturale dei cani pitbull è molto calmo e amichevole. Mentre ci sono altri cani come i Chihuahua che sono molto selvaggi e nevrotici, anche se a causa delle loro dimensioni "innocue" , le persone non li percepiscono come una minaccia.

Secondo Everardo Becerra, veterinario della Facoltà di Medicina Veterinaria e Zootecnica dell'UNAM, i proprietari di questo tipo di cane svolgono un ruolo cruciale nel loro sviluppo e temperamento. E che sebbene i pitbull siano capricciosi e possano reagire più bruscamente a determinate situazioni, ciò non significa che siano cani aggressivi.

Conta anche il fisico del pitbull

Uno dei motivi più importanti per cui il Pit Bull è considerato una razza pericolosa è il suo aspetto. Sebbene questi tipi di cani non siano generalmente aggressivi, quando reagiscono con l'obiettivo di danneggiare una persona, a causa della loro forza, provocano gravi lesioni.

È chiaro che le ferite che può causare un Chihuahua non sono le stesse che potrebbe causare un Pitbull. La costituzione fisica di entrambi è diversa, quindi quei cani con una muscolatura migliore hanno la capacità di causare più danni.Tuttavia, questo non significa che siano sempre pericolosi, ma che la razza ha bisogno di una buona gestione da parte dei suoi tutori per evitare conflitti di questo tipo.

L'aggressività non è in gara

Contrariamente a quanto si pensa colloquialmente, ci sono alcuni studi che dimostrano che il pitbull mostra comportamenti meno pericolosi rispetto ad altre razze. Infatti, in un articolo pubblicato su Animal Welfare, affermano che i pitbull non solo sono meno aggressivi, ma tendono anche a mostrare comportamenti più affettuosi.

Si può impedire ai pitbull di essere aggressivi?

Sì, puoi. Sebbene molti affermino che parte della loro aggressività è nei loro geni, c'è chi crede che, se così fosse, questi geni potrebbero essere "modificati" combattendoli con atti gentili fin dall'infanzia.

L'American Society for the Prevention of Cruelty to Animals afferma che esperienze positive possono significare che, se ci sono davvero geni che influenzano l'aggressività del cane, potrebbero non "svegliarsi" mai. Questo è il suo commento testuale:

“Le esperienze positive nei primi anni di vita di un cane, come la socializzazione, sono considerate fondamentali per prevenire le tendenze aggressive nei cani. I cuccioli tendono a giocare e comunicare con altri cani, persone e specie, qualcosa che rimarrà nelle loro menti per il resto della loro vita."

Il commento continua a dire:

“I cani pitbull sono più reattivi in termini di emozioni che percepiscono, ma come tutti i cani, se sono guidati nel modo giusto, saranno come qualsiasi altro cane. La razza non determina l'aggressività di un individuo, ma ognuno può avere temperamenti diversi”.

Dov'è la chiave allora?

Bene, la chiave sta nell'educare un cane sottomesso e attento che sappia interagire con altri animali e altre persone e che sappia qual è il suo posto in casa. Anche se si sente male, i cani ei loro antenati sono abituati a seguire il "capo" , quindi è un piacere per loro seguire gli ordini dei loro tutori.

È vero che ci sono state molte notizie sugli attacchi dei cani pitbull, ma ce ne sono anche tanti altri di questa razza che vivono serenamente con i loro padroni, essendo affettuosi e socievoli con la famiglia. L'importante, quindi, è educarli adeguatamente: bisognerebbe anche rivolgersi a un allenatore professionista, se necessario.

I pitbull portano l'aggressività nei loro geni?

Beh, c'è chi dice di sì e chi dice di no. La re altà è che alcuni studi sospettano che ci sia una certa relazione tra la genetica e l'aggressività dei cani, anche se non c'è ancora nulla di concreto su questo argomento.

Comunque sia, i cani pitbull non sono così pericolosi o diversi dagli altri: a seconda dell'esemplare scelto, avrà un carattere o un altro. Tuttavia, con un buon addestramento e un affetto incondizionato, questi cani possono essere più affettuosi di altre razze. Il segreto sta nell'educazione dell'animale domestico, più tempo ci dedichi, più stabile sarà il suo comportamento.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave