Caratteristiche comuni dei cani terrier

I cani Terrier sono solitamente piccoli e coraggiosi, e chiunque abbia mai incontrato uno Yorkshire lo sa. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche generali dei cani terrier, perché le loro somiglianze vanno oltre la taglia.

Una storia comune

La creazione delle razze canine, fino a pochissimi anni fa, dipendeva dalle mansioni che dovevano svolgere: inseguire le prede di caccia, proteggere il bestiame, guidare le mandrie.Per questo si produceva una selezione genetica basata sul carattere e abilità fisiche piuttosto che bellezza.

Ad esempio, i cani più veloci sono stati selezionati e mescolati tra loro: il loro fisico è stato modellato per adattarsi a questa caratteristica, fino a creare l'attuale levriero. La stessa cosa è successa con tutti i gruppi di gara: avevano un lavoro da fare ed è per questo che sono così simili tra loro.

Nel caso dei cani terrier, il loro nome indica da dove provengono: il loro lavoro era strettamente legato alla terra. Queste razze di cani sono state allevate per sollevare piccoli mammiferi dalle loro tane, ma anche per cacciare topi e altri piccoli predatori.

Caratteristiche comuni dei cani terrier: fisico

A causa di questo uso molto specifico, nei cani terrier iniziarono ad apparire caratteristiche comuni che rendevano loro più facile il successo nel loro scopo. In genere sono cani di piccola taglia, con zampe ben proporzionate o corte.

Inoltre, hanno i capelli duri e ruvidi, ad eccezione delle linee allevate appositamente per i concorsi di bellezza.Questo tipo di pelo li protegge dall'umidità delle tane e permette loro di lavorare sotto la pioggia o in prossimità di zone con acqua senza irritare la loro pelle. Inoltre, sono cani che di solito perdono poco pelo, quindi sono generalmente consigliati per chi soffre di allergie.

Le loro orecchie sono erette sulla testa e attaccate piuttosto alte: hanno bisogno delle loro orecchie per rilevare se le tane sono occupate o dove si trova la preda. Queste orecchie hanno anche una mobilità sufficiente per sapere meglio da dove proviene il suono.

Caratteristiche comuni dei cani terrier: carattere

Ma non solo attraverso l'aspetto fisico sono riusciti a essere i migliori cacciatori di miniature: il carattere ha molto a che fare con questo. Ci sono anche tratti psicologici che sono caratteristiche comuni dei cani terrier, anche se bisogna tenere presente che le esperienze di ognuno possono indurli a cambiare il loro comportamento.

Sono cani che abbaiano e avvisano: a causa delle loro dimensioni di solito non sono buone guardie, ma sono ottimi allarmi contro gli intrusi. Questa caratteristica è nata dal dover abbaiare per avvertire i cacciatori dove si trovavano le tane e le prede, ed è rimasta nel tempo.

Molte di queste razze hanno dovuto affrontare animali più grandi di loro, quindi sono anche coraggiose e audaci. Non esitano ad affrontare cani, animali o esseri umani più grandi di loro, se necessario. Sono determinati, energici e veloci quando corrono.

Inoltre, i cani terrier quando sono stressati tirano fuori uno dei loro istinti primitivi: graffiano il terreno, scavano buche e cercano di seppellire le cose. Se hai un cagnolino che distrugge vasi di fiori o nasconde oggetti in giardino, potrebbe dirti che è stressato!

Elenco delle razze di cani terrier

Ci sono molte razze di cani terrier, ma queste sono le più comuni. Inoltre, ci sono versioni giocattolo, cioè molto più piccole. Quelle razze non hanno mai svolto alcun lavoro di caccia; sono una creazione orientata ai concorsi di bellezza, pur conservandone i tratti psicologici:

  • Yorkshire terrier
  • Jack Russell
  • Poiana valenciana e viticoltore andaluso
  • Westy, o Whest Highland White Terrier
  • Fox Terrier
  • airelade terrier
  • Boston terrier

Alcuni bulldog hanno una genetica terrier nonostante non cacciano piccoli mammiferi:

  • Bullterrier
  • Staffordshire bull terrier

Come altri gruppi di razza, ci sono caratteristiche comuni dei cani terrier che possiamo anticipare prima di adottare uno di questi animali.Sono nervosi e abbaiano, ma anche coraggiosi e determinati. Le loro dimensioni e il loro carattere li hanno costretti a smettere di cacciare per decenni per diventare ottimi compagni di casa.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave