Come preparare un cane per la pioggia?

Le esigenze di un cane devono includere attività fisica e giochi all'aperto, quindi è necessario pianificare la giornata in modo da avere accesso a queste esperienze. Altrimenti, sarai incline a mostrare ansia, frustrazione e irritazione. Inoltre, è sempre salutare avere abitudini che aiutino il cane a mantenersi in salute.

L'impegno che abbiamo con il nostro animale domestico rende inevitabile portarlo a passeggio tutti i giorni, anche in inverno, quando fa freddo e piove. Tuttavia, è necessario prendere alcune precauzioni per mantenere la buona salute del nostro animale domestico. Nello spazio seguente spieghiamo come preparare un cane per la pioggia.

Salute adeguata

Come le persone, anche gli animali risentono delle basse temperature. Tanto che in queste date possiamo notare come il nostro animale tremi, sia più giù o perda l'appetito. Puoi anche avere problemi respiratori e alcune malattie pericolose come la polmonite.

Anche se sappiamo già che ci sono molti farmaci per gli animali affetti da bronchite o qualsiasi problema respiratorio, è meglio preparare il nostro cane per le giornate piovose e fredde. L'organismo e la temperatura corporea negli animali sono diversi da quelli degli umani, e quindi hanno bisogno che prendiamo precauzioni con l'arrivo dell'inverno, in modo che non si ammalino.

I cani hanno un pelo naturale che è il loro pelo, fornisce loro calore e li protegge dalla pioggia. In inverno non è una buona idea tagliarsi i capelli, in quanto funge da isolante contro le basse temperature della pioggia.Naturalmente il pelo del nostro cane deve essere pulito e ben spazzolato, altrimenti l'efficacia della sua protezione sarà ridotta.

La spazzolatura è il miglior alleato

La salute dell'animale può essere influenzata dallo sporco e dall'umidità del suo pelo. Pertanto, un buon modo per mantenerlo pulito e asciutto è spazzolarlo più spesso del solito. In questo modo permetterai all'aria di circolare attraverso la sua pelliccia ed eliminerai qualsiasi oggetto che potrebbe rimanere impigliato al suo interno.

Anche le salviettine umidificate sono un'opzione

È chiaro che non importa quanto spazzoli il pelo del cane, è impossibile rimuovere tutto lo sporco dal suo corpo. Tuttavia, ci sono degli speciali asciugamani bagnati per cani che possono aiutarti a pulire il tuo cane senza doverlo lavare. Basta passarne uno sulle parti più sporche e asciugare bene per eliminare ogni traccia di umidità.

Bagni e asciugatura quando torni a casa

I bagni estivi possono essere più frequenti, ma durante l'inverno e soprattutto nelle giornate umide e piovose, dove la temperatura è più bassa, non conviene bagnarsi così frequentemente. Ci sono cani dal pelo molto folto e che impiegano molto tempo ad asciugarsi; un modo efficace per aiutare ad asciugare i capelli è con un asciugacapelli per animali domestici.

Nel caso di cani con pelo abbondante, il pelo protegge anche le zampe. Quando l'animale invecchia, questa protezione nelle articolazioni lo aiuta a evitare disturbi reumatici. Tuttavia, i cuscinetti sui loro arti possono immagazzinare l'acqua piovana, soprattutto se hanno i capelli tra le unghie.

Pertanto, è importante che quando torni a casa, procedi ad asciugare questa zona, anche idratandola con vaselina o una crema specifica per essa. Dobbiamo sapere che questa zona è dura e di solito non ha bisogno di scarpe, ma è anche sensibile e può irritarsi nei giorni di pioggia o neve.

Un modo pratico per mantenere le zampe asciutte durante la passeggiata è quello di mettere degli appositi stivali da acqua per animali domestici, utilizzando un modello che permetta il movimento senza stringere. Sebbene all'inizio l'animale possa sentirsi a disagio, col tempo si abituerà e le sue zampe saranno secche. Inoltre, quando torna a casa si toglie le "scarpe" e non macchia il pavimento.

Un ombrello adatto

Sì, c'è un ombrello per il nostro animale domestico. Per proteggersi dall'acqua, le persone portano ombrelli. Tra i tanti articoli esistenti per gli animali domestici, uno di questi è un guinzaglio che incorpora un piccolo ombrello che coprirà il nostro amico nei giorni di pioggia. È vero che potrebbe non essere molto efficiente, ma aiuta a proteggerlo senza disturbare troppo il cane.

Un' altra opzione è quella di mettere un impermeabile con cappuccio, che copra tutto il corpo evitando che si bagni nei giorni di pioggia, quindi sarà asciutto e non avrà la sensazione di umidità.Certo, è possibile che le prime volte ti dia molto fastidio, quindi potresti toglierlo.

Una dieta corretta

È importante curare l'alimentazione dei nostri animali durante i mesi freddi e piovosi; Questo non significa che debbano mangiare di più, ma che la loro dieta deve avere le proteine necessarie per preparare il metabolismo del cane e che possa affrontare la pioggia nel migliore dei modi.

I nostri amici devono avere acqua pulita e fresca. Per gli animali che stanno sotto un portico, ma in luoghi aperti, si possono trovare in commercio apposite ciotole riscaldate per evitare il congelamento dell'acqua.

Se non possiamo tenere il nostro animale in casa, all'esterno dobbiamo prevedere un riparo adeguato per le giornate piovose e fredde che abbia materiali isolanti. Le cucce per cani più sofisticate hanno sistemi di riscaldamento.

Di tanto in tanto dobbiamo controllare la casa del nostro animale domestico, se è fuori casa. Potrebbe essere molto sporco, l'acqua potrebbe essere entrata ed essere bagnata, oppure il nostro amico potrebbe usare la cabina come una dispensa improvvisata per un'ampia varietà di cibi, compresi i cadaveri di varie specie animali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave