Aïdi o cane dell'Atlante: tutto su questa razza

L'aïdi o cane delle montagne dell'Atlante è un cane che viene spesso confuso con il mastino, poiché entrambi appartengono al gruppo dei molosoidi e sono stati selezionati per molti anni per custodire fattorie e pascolare. Tuttavia, questa razza è originaria del Nord Africa.

Se sei interessato a saperne di più sul cane che ci riguarda, qui troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno: aspetto, carattere, cura e salute. Non perdere nulla, perché con cani così grandi è necessaria una preparazione approfondita prima della loro accoglienza.

Caratteristiche fisiche

L'aïdi è un cane di grossa taglia, la cui altezza è di 52-62 centimetri e pesa circa 33-45 chilogrammi. La loro aspettativa di vita è di solito di circa 14 anni se sono ben curati, quindi è considerata una variante longeva.

Questo cane ha un corpo muscoloso ed è equilibrato in termini di dimensioni della testa, a differenza di altri molossoidi con un cranio più grande. La sua caratteristica più distintiva del suo gruppo è la forma triangolare della sua testa e le sue orecchie flosce con punte arrotondate.

La pelliccia dell'aïdi è folta e un po' più lunga del normale in relazione alla sua taglia e al suo peso. Inoltre, trasporta più quantità nella coda e nel collo. Può presentare varie sfumature riconosciute dalla Federazione Cinologica Internazionale (FCI): bianco, sabbia, fulvo, rossiccio, tigrato, bianco e nero, bianco e fulvo e tricolore.

Storia della gara

L'Atlas Mountain Dog, come suggerisce il nome, è originario delle montagne e degli altipiani del Nord Africa, specialmente in Marocco. Sono cani allevati per essere pastori e difendere il gregge dai predatori. È anche facile vederli come custodi di proprietà.

L'aïdi è stata ufficialmente riconosciuta come razza nel 2003, ma la sua origine naturale risale a centinaia di anni fa.

Aïdi carattere

Poiché in lui sono state ricercate le caratteristiche del guardiano, l'aïdi è un cane molto fedele ai suoi guardiani. È anche un cane sempre attento a qualsiasi segno di pericolo, poiché ha l'istinto di proteggere la sua famiglia.

Sono cani coraggiosi e senza paura che non esitano ad affrontare minacce più grandi di loro per difendere i loro guardiani. D' altra parte, questa virtù può diventare un problema se non si insegna loro a socializzare correttamente, poiché potrebbero diventare iperprotettivi e non essere in grado di tollerare gli estranei.

Bisogni speciali di questi cani

Poiché sono cani con un alto livello di energia e allevati per funzionare sul campo, hanno bisogno di molto esercizio.A causa di questo e delle loro grandi dimensioni, non sono adatti per piccoli appartamenti o per trascorrere molte ore da soli. Hanno bisogno di un pezzo di terra dove potersi muovere e giocare a loro piacimento.

D' altra parte, sono cani piuttosto golosi e tendono ad ingrassare. Il sovrappeso è una condizione che provoca nel tempo problemi articolari, oltre alle altre patologie ad esso associate: diabete, problemi cardiovascolari, ecc.

Il suo mantello richiede anche un'attenzione particolare: essendo così folto e più lungo degli altri canini, spesso perderà molto pelo e avrà bisogno di spazzolature settimanali. Nella stagione della muta, potrebbe annodarsi e aggrovigliarsi, quindi dovrai aumentare la frequenza della pettinatura.

Bisogni psicologici ed educativi

Come accennato in precedenza, sono cani che tendono a proteggere eccessivamente i loro tutori e la territorialità a causa del loro patrimonio di pastori. D' altra parte, sono anche animali testardi con i quali è difficile farli abbandonare le cattive abitudini.

Tuttavia, l'aïdi è un cane intelligente e molto predisposto all'azione, quindi sarà molto facile per te educarlo attraverso il rinforzo positivo. Il suo carattere equilibrato e calmo è di grande aiuto in questo processo, poiché ha una grande capacità di attenzione.

Pertanto, il cane da montagna dell'Atlante dovrebbe essere un animale psicologicamente stabile con un'adeguata socializzazione del cucciolo e una buona educazione. Anche se diffida degli estranei, è in grado di relazionarsi bene con loro, quindi non arrenderti.

Saluti all'aïdi o cane delle montagne dell'Atlante

Questa è una razza che gode di buona salute generale. Tuttavia, le sue dimensioni ed eredità lo rendono soggetto a determinate condizioni. I più comuni da trovare sono i seguenti:

  • Displasia dell'anca: di solito diventa evidente quando il cane invecchia. In esso, il femore è spostato dall'incavo dell'articolazione dell'anca, l'acetabolo.
  • Lussazione del gomito o del ginocchio: come sopra, è correlata all'usura delle articolazioni e alle grandi dimensioni dell'aidi.
  • Sindrome da torsione-dilatazione gastrica: a causa di una precedente dilatazione dello stomaco, questo organo gira su se stesso, impedendo il passaggio del cibo e il corretto afflusso di sangue. È un'emergenza veterinaria che può causare la morte dell'animale.
  • Otite: in generale, le orecchie dei cani che hanno le orecchie flosce tendono ad accumulare sporcizia, poiché non sono ben ventilate. Se non viene mantenuta un'igiene regolare, esiste il rischio di infezione.

Un ultimo consiglio è quello di affidarsi a professionisti per prendersi cura della propria aïdi, poiché un cane di tale taglia e impetuosità può causare problemi e incidenti senza volerlo. Per questo motivo tieni sempre aggiornato il tuo programma di vaccinazione, sverminazione e controllo e non esitare a contattare un educatore per aiutarti in caso di problemi comportamentali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave