Cosa causa la disobbedienza nei nostri cani?

Di tutte le cattive abitudini che possono avere i nostri cani, la disobbedienza è una delle peggiori e più delicate. Essendo loro amico e proprietario, è della massima importanza che possano obbedire agli ordini che gli dai. Inoltre, i cani sono animali che seguono naturalmente il loro capo, quindi hanno bisogno di qualcuno che li guidi.

Il grosso problema della disobbedienza nei cani è che in alcuni casi può danneggiare seriamente il rapporto tra i due. Questo perché non ti prenderà sul serio e in molte situazioni farà ciò che vuole, il che porterà a problemi con più persone o altri cani.Se non sai perché tutto questo accade, qui ti lasciamo i motivi principali.

Cattivo comportamento nei cani

I cani di solito non si comportano male senza motivo, perché hanno bisogno di qualche innesco che incoraggi la loro disobbedienza. Questi animali, infatti, tendono a cercare ordine e regole. Tuttavia, se non ti riconosce come leader, cercherà di far fronte a quella posizione e questo è il momento in cui compaiono cattivi comportamenti.

Cosa si dovrebbe fare per impedire ai cani di disobbedire?

I motivi per cui un cane disobbedisce al suo padrone possono essere diversi, dal momento che ci sono diversi modi per fargli perdere il rispetto per te. Per evitarlo basta comportarsi come un leader che offre sicurezza e guida in ogni momento. Tuttavia, questo non è così facile da ottenere. Alcuni dei motivi che spingono un cane a disobbedire sono i seguenti:

1. Non premiarli se ti ascoltano

Anche se ci sono alcuni cani che sono più disposti a obbedire di altri, la cosa più comune è che non ti ascoltano a meno che tu non dia loro una ricompensa di loro gradimento.

Per loro questo rappresenta una sorta di riconoscimento della loro obbedienza, quindi se non li ricompensi, è normale che ti ignorino, percependo che ignorarti è meglio.

Dovresti vedere questa situazione come se fosse una persona comune che è al lavoro: quando viene eseguito un ordine che viene dato, è meglio essere lodati e riconosciuti, per cui è essenziale rendere il tuo cane capire che la sua obbedienza è molto importante.

2. Non capisco cosa stai dicendo

Proprio come quando cerchi di spiegare qualcosa a qualcuno nel modo sbagliato, il tuo cane avrà difficoltà a obbedire a qualsiasi ordine che gli dai se lo fai nel modo sbagliato, il che creerà solo confusione.

Per capirlo, è importante tenere presente che sebbene una delle più grandi virtù dei cani sia la loro capacità di capirci quando comunichiamo con loro, ciò che riescono a catturare sono più i gesti che le nostre parole. Pertanto, la gesticolazione nella nostra lingua è la chiave di tutto.

In poche parole, se non sei coerente con quello che stai dicendo, come quando gli chiedi di sedersi in tono interrogativo, e non c'è un linguaggio del corpo appropriato, il cane semplicemente disobbedirà.

3. Hanno paura di un ordine

Non è un segreto per nessuno che la cosa migliore da fare quando vuoi addestrare il tuo amico a quattro zampe è premiare la sua obbedienza e il rispetto dei tuoi ordini con qualcosa che gli piace. Ad esempio, qualche tipo di cibo, una carezza o una divertente passeggiata al parco. Questo si chiama condizionamento positivo ed è la migliore strategia di allenamento.

Tuttavia, se tendi a rimproverarlo spesso quando ha torto o a picchiarlo per correggerlo, tutto ciò che farai è spaventare il tuo cane. Infatti, col tempo assocerà il comando a questa paura e comincerà a evitare di eseguirlo.

Se vuoi evitare questa situazione, la cosa migliore che puoi fare è continuare a premiarlo per alcune cose. D' altra parte, se hai intenzione di rimproverarlo, dì semplicemente un deciso "no" e allontanalo dall'area. Non interagire con lui più del necessario o accarezzarlo. Inoltre, ignoralo per qualche minuto in modo che capisca che le sue azioni hanno delle conseguenze. Come puoi vedere, la violenza non è necessaria in questi casi.

Solo così i tuoi comandi saranno sempre un'opportunità per guadagnare qualcosa di carino, così i cani non saranno mai disobbedienti.

4. Mancanza di stabilità mentale

I cani sono anche suscettibili a drastici cambiamenti nelle loro emozioni e stabilità mentale, quindi la disobbedienza potrebbe essere dovuta a questi fattori.Certo, una situazione del genere è un po' più rara, ma è evidente perché non solo inizia a disobbedirti, ma il suo intero comportamento cambia.

Vista da un altro punto di vista, il cane non è stabile ed è incline a comportamenti aggressivi, sovversivi o paurosi. In questi casi, è improbabile che i proprietari riescano a controllarlo, quindi dovrai consultare un veterinario per scoprire come affrontarlo.

5. Mancanza di perseveranza

Non succede in tutti i casi, ma ci sono alcune persone che credono che il loro cane imparerà un trucco con poche ripetizioni. Come puoi immaginare, questo è un errore fatale, poiché i cani imparano ripetendo più volte la stessa azione.

Se non c'è coerenza nell'addestramento dell'animale o dimentichi di rafforzare il suo apprendimento, molto probabilmente ti disobbedirà. Certo, non è un problema con il cane, semplicemente non conosce gli ordini che gli dai e non sa cosa fare.

6. Mancanza di leadership: il motivo principale della disobbedienza nei cani

Questo è un problema molto delicato di cui soffrono molti proprietari e che non vogliono accettare. Tanto che attribuiscono la disobbedienza dei cani a qualsiasi altro motivo e, quando tutto è normale, lo incolpano.

In numerose occasioni il cane prende la decisione di ignorarlo e fare ciò che vuole perché non ti riconosce come suo leader. Anche se può non sembrare, questa è una cosa della massima importanza nel rapporto che riesci a creare con il tuo cane, perché se lui non ti vede come tale, presumerà che sia lui il capo.

Devi interiorizzare il fatto che se ti capita è colpa tua, poiché quando uno di questi animaletti viene trattato e accudito responsabilmente, lo riconoscono non solo donandoti tutto il loro amore, ma assumendo anche che sei la gerarchia più alta.

Perché è così? Perché i cani avranno il rispetto che meriti solo se li tratti bene, li proteggi e, soprattutto, imponi ordine e regole che non possono infrangere.

Puoi correggere un cane disobbediente?

Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, la disobbedienza non è un problema da temere. In effetti, è facile correggere questo comportamento, anche se ci vorrà un profondo impegno e molta tenacia per raggiungerlo. L'unica cosa che dovrai fare è seguire un allenamento con l'aiuto del rinforzo positivo, che consiste nell'insegnargli trucchi e premiarlo solo quando riesce a eseguirli bene.

E se non riesco ad addestrarlo?

Nel caso in cui per qualsiasi motivo il cane non possa essere addestrato personalmente, puoi prendere l' alternativa di portarlo in una scuola di obbedienza. Questi centri di apprendimento devono avere tutto il necessario per aiutare il tuo animale domestico a controllarsi. Di conseguenza, tendono ad essere un'opzione piuttosto costosa per la maggior parte dei proprietari.

Come puoi vedere, ci sono diverse opzioni per assicurarti che il tuo cane non disobbedisca ai comandi, anche se dipende tutto da te.Ricorda che un cane sano dovrebbe sempre vedere un leader nei suoi proprietari, poiché questo gli dà tranquillità e riduce il loro livello di stress. Altrimenti, metterai a rischio la tua salute e stabilità mentale. Cerca sempre di prenderti cura di tutti gli aspetti della tua vita, non solo della parte fisica.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave