I cani possono mangiare il mango?

Forse ti chiedi quali sono gli effetti che la frutta ha sull'organismo dei cani, tenendo conto che è importante sapere se ciò che offriamo a questi animali fa davvero loro del bene o del male. Ad esempio, se ti stai gustando un mango dolce e il tuo cane si avvicina per chiedertelo, sarebbe consigliabile lasciargli mangiare un po'? O questo avrebbe conseguenze negative per il tuo animale domestico?

Bene, nel seguente articolo potrai scoprire l'effetto che un frutto come il mango può avere sul corpo dei canini. Qui scoprirai se questo alimento delizioso e riconosciuto può essere un'opzione salutare per il tuo amico; o se la cosa più conveniente è evitare di consumarlo.

Tuttavia, tieni presente che quando si tratta di nutrire e dietere il tuo animale domestico, è essenziale avere l'opinione di un professionista in materia. In questo modo, puoi essere più sicuro che ciò che dai al tuo animale domestico non sarà solo un regalo che gli piace, ma gioverà anche alla sua vita.

Proprietà del mango

Il mango, scientificamente conosciuto come Mangif.webpera indica, è un frutto composto da calorie, carboidrati, fibre; e una bassa percentuale di proteine e grassi. Inoltre, il suo valore nutrizionale include minerali come: sodio, calcio, ferro, fosforo e potassio. Ha anche vitamina A, B1, B2, B3 e C. Questo frutto può fornire molteplici benefici alle persone, ma funziona allo stesso modo nel corpo del cane?

Fa bene dare mango ai cani?

Quindi, per coloro che si chiedono se i cani possono mangiare i manghi, la risposta è sì.Questo frutto succoso e dolce non rappresenta un pericolo per gli animali domestici, a patto che venga loro somministrato in modo corretto. In altre parole, è necessario tenere conto di alcune precauzioni; Soprattutto, prima di far provare qualcosa di nuovo al tuo animale domestico, dovresti prima consultare un veterinario.

È fondamentale escludere qualsiasi reazione allergica o negativa da parte del cane al suo consumo. Allo stesso modo, deve essere chiaro che, pur non essendo un frutto tossico per il tuo animale domestico, non devi offrirglielo costantemente. I manghi possono funzionare come supplemento alla dieta del tuo cane o come spuntino, ma non dovrebbero mai diventare il piatto principale o un pasto frequente per lui.

Benefici del mango per i cani

In questo ordine di idee, dare maneggio ai cani in modo moderato e corretto, può contribuire al benessere di questi animali. Grazie alla sua composizione antiossidante, questo frutto aiuta a proteggere il tuo amico da diverse malattie, combattendo batteri e virus.Fornisce anche acido folico al corpo del cane, che favorisce la produzione di globuli rossi.

D' altra parte, le proprietà del mango aiutano a rafforzare il sistema immunitario, la vista e le ossa del tuo animale domestico. Allo stesso modo, aiuta a mantenerlo idratato, grazie al contenuto di acqua di detto frutto. Regola anche il funzionamento dell'apparato digerente grazie alla fibra; quindi è l'ideale se il tuo cane soffre di stitichezza.

I possibili pericoli del mango per i cani

Tuttavia, trascurare le quantità o il modo in cui i cani mangiano il mango può essere pericoloso. Pertanto, deve essere chiaro che, in nessun caso, questi animali dovrebbero essere nutriti con mango verde; se il frutto non è abbastanza maturo, meglio tenerlo lontano da loro. Un mango come questo è molto acido e potrebbe causare mal di stomaco e persino diarrea nei cani.

In aggiunta a quanto sopra, è necessario fare molta attenzione con il seme di mango, poiché è abbastanza grande e duro. Pertanto, si raccomanda ai cani di non consumare questa parte del frutto; Ciò impedirà loro di soffocare o soffocare.

Come dare il mango al tuo cane?

Se vuoi dare mango al tuo cane; Per prima cosa verifica che si tratti di un frutto maturo e di qualità. Poi bisogna lavarlo bene, togliere il guscio e anche il seme. Successivamente, potrete tagliare la polpa a pezzetti per il vostro amico a quattro zampe. Idealmente, dovresti dare al tuo cane due o tre pezzi, se è di piccola taglia; quattro, se è di taglia media; e cinque o sei, se è un cane di grossa taglia.

Altre opzioni di frutta per cani

Infine, è chiaro che è possibile includere un po' di mango nella dieta del proprio cane, con moderazione. Tuttavia, questa non è l'unica opzione per i cani, poiché ci sono altri frutti che possono consumare come complemento alla loro dieta o come delizioso spuntino. Tra questi ci sono anguria, mela e pera.

Anche se i cani possono mangiare mango, quando si tratta del benessere del tuo animale domestico, è meglio essere guidati da un professionista.Chiedi quindi al veterinario informazioni sulla dieta del cane, saprà cosa è meglio per il tuo amico canino in base alla sua età, taglia e stato di salute.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave