5 errori più comuni nella cura di un cane

I cani sono uno degli animali domestici più popolari oggi. Nonostante questo, ci sono molte accortezze generali che non tutti i tutor applicano. Pertanto, diverse patologie sono causate indirettamente da disattenzione ed errori comuni durante la cura del cane.

Se è vero che mantenere la salute dell'animale è un compito “semplice”, qualche disattenzione potrebbe causare problemi al suo benessere. Questo è il motivo per cui è sempre consigliabile indagare sulla cura dell'animale da compagnia prima di portarlo a casa. Continua a leggere questo spazio e scopri quali sono gli errori più comuni commessi durante la cura del cane.

Prendersi cura di un cane non è sempre facile

La cura di un cane consiste nel prestare attenzione alla sua salute, al suo benessere, alla sua socializzazione, alla sua educazione, alla sua attività fisica, alla sua alimentazione e alla sua igiene. Sebbene sia vero che il rispetto di questi punti è spesso considerato facile, c'è una certa complessità a seconda della razza, della taglia e del sesso dell'animale.

Ciò significa che prendersi cura di un cane di grossa taglia come un alano non è la stessa cosa che prendersi cura di uno Schnauzer nano. Tuttavia, la maggior parte dei tutori considera di trattarli allo stesso modo indipendentemente dalle loro ovvie differenze fisiche e dai bisogni specifici.

Inoltre, alcune persone sono così sicure della loro conoscenza colloquiale della cura degli animali domestici che evitano di andare dal veterinario. Per questo motivo, l'autodiagnosi e l'automedicazione sono incoraggiate, il che espone la salute dei cani e rende persino più facile complicare le loro condizioni.

Errori comuni nella cura del cane

È importante sottolineare che gran parte dei tutori che commettono errori nella cura del cane non lo fanno per cattiveria, ma anzi ne sono inconsapevoli. Di solito sono il risultato di conoscenze tradizionali tramandate di generazione in generazione. Un tempo erano utili per mantenere la salute dell'animale, ma con i progressi nella conoscenza dei cani, sono diventati obsoleti.

Questo è il motivo per cui è fondamentale recarsi dal veterinario per una revisione, poiché solo così si possono ottenere le indicazioni adeguate per ogni esemplare. Inoltre, come per la salute umana, le cure preventive possono prevenire molte complicazioni future indesiderate. Il seguente elenco elenca gli errori più comuni nella cura del cane.

1. Non curare l'igiene della pelliccia

Il problema più grande con i cani è che la loro pelliccia può diventare molto delicata, quindi dovrebbero essere tentate strategie alternative per mantenerla pulita e sana. Soprattutto per quanto riguarda la frequenza dei bagni e i prodotti per la pulizia utilizzati durante gli stessi.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, saponi e shampoo per uso umano non sono adatti per il bagno del cane. Questo perché sono formulati per mantenere il pH della pelle delle persone (tra 4,7 e 5,7), che non è lo stesso di quello di un cane (tra 5,8 e 7). Di conseguenza, richiedono prodotti speciali progettati per gli animali domestici.

2. Non si puliscono le orecchie

Come gli esseri umani, le orecchie dei cani producono cerume che può accumularsi e ostruire il condotto uditivo o portare a infezioni. Ciò significa che è necessario pulire le orecchie del cane con prodotti speciali per evitare tali complicazioni.

Anche se questa pratica di solito non viene eseguita e sembra addirittura che non sia necessaria, in re altà migliora il benessere dell'animale e previene le malattie. Per questo motivo, si consiglia vivamente di iniziare a prendere l'abitudine di pulire le orecchie per evitare che il tuo animale subisca complicazioni più gravi.

3. Non prenderti cura degli occhi

Gli occhi sono uno degli organi più sensibili ed esposti dei cani. È comune, infatti, che durante le passeggiate al parco, giocando con un altro esemplare o annusando l'ambiente, i bulbi oculari subiscano qualche danno o irritazione. Pertanto, è importante controllare il proprio stato ogni volta che è possibile.

Il problema più grande che esiste è che l'animale non è in grado di esprimere se ha qualche tipo di disagio nei suoi occhi. Di conseguenza, i tutor riescono a rendersi conto solo quando la situazione si è complicata. Per questo motivo si consiglia di pulire frequentemente i bulbi oculari, oltre a controllarli delicatamente per eventuali alterazioni.

4. Pulizia dentale

Anche se è poco noto, anche i cani hanno bisogno di una pulizia dentale quotidiana per evitare patologie orali. Anche se è vero che ci sono premi per pulire i denti del tuo animale domestico, la re altà è che non sostituiscono la spazzolatura con prodotti speciali.

Inoltre, dovresti consultare un dentista veterinario per eseguire la profilassi dentale (pulizia profonda). Con questo e la cura quotidiana dei tuoi denti, dovrebbe essere sufficiente per evitare infezioni, cattivo odore della bocca, gengiviti e la perdita di denti.

5. Dagli cibo umano

La normale dieta dei cani dovrebbe consistere solo nell'uso di cibo per animali domestici. Preferibilmente, dovresti evitare di offrire loro qualsiasi cibo preparato per gli umani, poiché c'è un' alta probabilità che danneggi loro e danneggi la loro salute.

È normale voler offrire al proprio partner prelibatezze come un pezzo di carne o qualche altro stufato. Tuttavia, i condimenti come sale o pepe sono eccessivi per il corpo dell'animale. Inoltre, alcuni alimenti potrebbero essere tossici o causare allergie che mettono a rischio la tua salute.

Come puoi vedere, ci sono diversi errori comuni che vengono commessi quando ci si prende cura di un cane. Tuttavia, con le raccomandazioni di cui sopra e con l'aiuto di un professionista, sarai sicuramente in grado di offrire al tuo animale domestico una migliore qualità di vita.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave