Suggerimenti per rafforzare il legame con il tuo cane

Molte persone sognano di trovare in un cane l'amico fedele dei sogni, che gli dona amore incondizionato e lo capisce anche senza parlare. Quello che alcuni dimenticano è che anche l'amicizia con un cane è una relazione che richiede dedizione e impegno.

Se vuoi ottenere questa fiducia dai nostri animali domestici e anche il loro affetto, è fondamentale rafforzare il legame con il tuo cane. Quali azioni devono essere eseguite per questa comunicazione tra animale domestico e proprietario?

Il tuo cane è un essere unico

Quando scegliamo di adottare un cane, dobbiamo prepararci a includere un nuovo membro nella nostra famiglia e nella nostra casa. Dobbiamo sempre ricordare che un animale domestico non è un hobby, né un ornamento per la casa, tanto meno un giocattolo per i nostri bambini.

Un cane è un essere vivente, padrone di una propria personalità, dotato di grande sensibilità e notevole intelligenza. Se perdiamo l'opportunità di conoscere l'essenza del nostro cane, non scopriremo mai che è un essere unico.

Non dobbiamo smettere di osservare il comportamento del nostro animale domestico, prestare attenzione ai suoi giochi preferiti, alle trasformazioni del suo corpo e della sua mente e alla sua evoluzione all'interno della convivenza della sua casa.

Oltre a riconoscere la sua personalità e apprezzare le sue capacità, dovremo osservare possibili cambiamenti nel suo aspetto o comportamento. Se notiamo qualche dettaglio o segno anomalo, è fondamentale consultare il proprio veterinario di fiducia.

Come rafforzare il legame con il tuo cane

Così come ci dedichiamo a preservare le amicizie della nostra infanzia o adolescenza, dobbiamo anche rinnovare i legami di affetto con i nostri pelosi.COME? Ecco alcuni suggerimenti per rafforzare il legame con il tuo cane e goderti la sua compagnia.

Conoscere il proprio linguaggio del corpo

L'abbaiare è la forma di espressione più facilmente riconosciuta dagli esseri umani, ma i cani sono proprietari di un ricco linguaggio del corpo. Il tuo cane parla con tutto il suo corpo; basta imparare ad osservare e interpretare la loro comunicazione non verbale.

Attraverso la coda, le orecchie, le gambe e le espressioni facciali, il tuo peloso esprime sentimenti, pensieri e stati d'animo. Imparando a conoscere il tuo linguaggio del corpo, sarà più facile riconoscere i tuoi desideri o bisogni, così come scoprire possibili sintomi di stress, ansia, noia, ecc.

Inoltre, il tuo migliore amico si sentirà più sicuro e amato sapendo di essere compreso. È il tuo modo per dirgli che fa parte della famiglia e che la sua presenza è abbastanza apprezzata.

Crea momenti indimenticabili

Molte volte vediamo bellissime fotografie di umani e cani che si godono momenti di gioia, e pensiamo: “Come vorrei essere lì”. Ma può essere difficile per noi capire che creiamo momenti noi stessi.

Goditi una bella passeggiata, trascorri un po' più di tempo a casa, fai un viaggio con il tuo amico e molte altre opzioni. Tutto è possibile se abbiamo dedizione, volontà e una corretta pianificazione. Devi ricordare che le occasioni 'perfette' per essere felici e rafforzare il legame con il tuo cane non si presentano mai per magia.

Riserva 30 minuti della tua giornata per fare esercizio con il tuo migliore amico, è molto più facile di quanto immagini. E questo offre numerosi vantaggi per la tua salute e quella del tuo cane. Cosa aspetti ad inserire il tuo migliore amico tra le tue priorità?

L'appetito è il migliore amico dell'amore

Sicuramente la tua infanzia è piena di aromi e sapori che ti ricordano la tua famiglia, i tuoi amici e i tuoi posti preferiti. Oppure ti senti davvero felice quando qualcuno prepara quel piatto speciale che è il tuo preferito.

Come noi, i cani collegano i loro aromi, consistenze e sapori preferiti ai loro ricordi e sentimenti. Pertanto, preparare un pasto delizioso è un ottimo modo per investire nel rafforzare il legame con il proprio cane. Inoltre, siamo riusciti a diversificare la tua dieta, includendo alcuni cibi freschi e naturali nel tuo piatto preferito.

Un gustoso riso preparato in brodo di pollo, una torta apposta per lui, o un panino veloce da preparare. Il punto è dire al tuo migliore amico che è presente nei tuoi ricordi, che merita la tua attenzione e il tuo affetto.

Istruzione, sì; violenza, mai

Educare il proprio cane è uno dei modi migliori per dedicargli del tempo e ottimizzare i momenti che trascorrete insieme.L'addestramento di un cane, soprattutto di un cucciolo, deve contenere un alto livello di gioco; il gioco funziona come un elemento ludico, che permette l'apprendimento attraverso stimoli fisici, cognitivi, sociali ed emotivi.

Per rafforzare il legame con il tuo cane e insegnargli alcuni esercizi o trucchi, è fondamentale utilizzare il rinforzo positivo. La violenza, l'abuso fisico ed emotivo sono controproducenti per l'educazione di qualsiasi tipo; e favorire lo sviluppo di comportamenti aggressivi associati a esperienze traumatiche.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave