Cosa fare per impedire al cane di abbaiare di notte?

I cani che abbaiano molto di notte hanno bisogno di attirare l'attenzione dei loro proprietari per comunicare loro qualcosa. E questo bisogno urgente può indicare alcuni problemi o carenze nella routine del tuo migliore amico.

Perché i cani abbaiano molto?

Anche se l'abbaiare è una caratteristica intrinseca dell'organismo canino, l'abbaiare eccessivo può causare molti problemi. Se i proprietari abitano in appartamenti condivisi o spazi residenziali, il rumore eccessivo spesso rende difficile l'interazione con i vicini. E abbaiare di notte compromette notevolmente la qualità del sonno dei tuoi familiari.

Inoltre, l'abbaiare frequente può apparire come sintomo di alcune malattie o problemi comportamentali. Un cane può iniziare ad abbaiare molto perché soffre o soffre di una malattia che disturba le sue funzioni sensoriali.

D' altra parte, i cani che vivono in ambienti negativi o sperimentano una routine sedentaria possono sviluppare numerosi sintomi di stress o noia. Tra questi c'è l'abitudine di abbaiare troppo per allentare la tensione e scaricare l'energia.

Oltre a quanto sopra, ci sono anche altre possibili cause per l'eccessivo abbaiare nei cani. Pertanto, è essenziale avere la diagnosi specializzata di un veterinario per verificare lo stato di salute del tuo migliore amico. Dopo aver escluso cause patologiche, sarà interessante anche cercare l'aiuto di un educatore cinofilo.

Perché il tuo cane abbaia molto di notte?

Se il tuo cane abbaia molto durante la notte, potrebbe richiedere la tua attenzione, sia per giocare, mangiare o semplicemente ricevere affetto.I cani sono esseri socievoli, attivi e intelligenti che hanno bisogno di esercitare il proprio corpo e la propria mente per sviluppare le proprie capacità fisiche, emotive, sociali e cognitive.

L'abbaiare è un modo per attirare l'attenzione e anche per allentare la tensione. Se il tuo migliore amico rimane da solo per molto tempo e non riesce a trovare i mezzi per liberare la sua energia, potrebbe sviluppare vari problemi comportamentali.

Pertanto, è importante incorporare alcune buone abitudini nella routine del tuo cane per evitare questi disturbi nel loro comportamento. Ecco alcuni suggerimenti utili per prevenire il pianto eccessivo e l'abbaiare di notte.

Suggerimenti per evitare che il cane abbai di notte

Dieta completa ed equilibrata

L'alimentazione è un aspetto fondamentale per la buona salute dei nostri animali domestici. Una cattiva alimentazione può generare numerose malattie e danneggiare il comportamento del tuo migliore amico; La migliore prevenzione è offrire loro una dieta equilibrata che soddisfi le loro esigenze nutrizionali, a seconda della loro taglia, età, stato di salute, ecc.

Esercizi fisici su base regolare

L'attività fisica quotidiana consente ai cani di consumare energia, mantenere un peso sano e un comportamento equilibrato. Inoltre, le passeggiate sono un'ottima occasione per esercitare le proprie abilità sociali e stimolare i propri sensi.

Ogni cane ha il proprio bisogno di esercizi fisici, in base alle sue condizioni fisiche e alla sua energia. Anche così, si raccomanda che tutti i cani siano in grado di camminare almeno due volte al giorno, con un minimo di 30 minuti di esercizio.

Stimolazione mentale

La mente dei nostri cani ha bisogno di essere esercitata, proprio come il loro corpo. I cani sono animali intelligenti e molto sensibili, che hanno bisogno di lavorare sulle proprie capacità cognitive ed emotive per non annoiarsi.

In questo senso, la stimolazione mentale è la chiave per prevenire i problemi comportamentali. Nei negozi di animali è possibile trovare numerosi giochi interattivi e giocattoli stimolanti, come il kong.

Affetto

I nostri migliori amici sono esseri socievoli che amano la vita in comunità e hanno difficoltà a gestire la solitudine. Per essere felici e mantenere un comportamento equilibrato, hanno bisogno di sentirsi parte di una famiglia per dare e ricevere affetto.

Allenamento consapevole

Molti cani prendono l'abitudine di abbaiare molto per ottenere ciò che vogliono. Generalmente, questo deriva dall'addestramento inconscio durante la sua fase di cucciolo.

Pertanto, è molto importante iniziare l'educazione del tuo migliore amico dal momento in cui arriva nella sua nuova casa. Se non vogliamo che il cane abbaia molto, non dovremmo rinforzare questo atteggiamento con dolci o coccolarlo ogni volta che piange o abbaia.

Cerchi un cane che abbai poco?

L'eredità genetica è anche un fattore chiave nei comportamenti istintivi dei nostri cani. Alcune razze sono naturalmente più espressive ed estroverse, mentre altre sono più riservate e timide.

Chi cerca un migliore amico silenzioso può optare per razze meno abbaianti con un carattere più equilibrato. Ad esempio: Basenji, Golden Retriever, Carlino, Bulldog francese, Bloodhound, Labrador Retriever, Rottweiler, Alano e Akita Inu.

Tuttavia, dobbiamo ricordare che il comportamento di ogni animale dipenderà fondamentalmente dall'educazione e dall'ambiente forniti dal suo tutore.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave