17 frutta e verdura tossiche per il tuo cane

Molti proprietari amano condividere il cibo con il loro animale domestico a 4 zampe. Inoltre, il cane si avvicina spesso al tavolo, assume una faccia da vittima ed è difficile negargli qualcosa. Nonostante ciò, bisogna tener conto del fatto che ci sono alcuni alimenti che non solo non sono raccomandati per i cani, ma sono anche piuttosto dannosi.

Essere consapevoli del cibo che diamo al nostro cane può evitare diverse complicazioni come vomito, diarrea e, nei casi più gravi, anemia, ipertensione, battito cardiaco irregolare, convulsioni e persino la morte. La gravità dei sintomi dipenderà dalla quantità di cibo inadatto che hai mangiato.

Per conoscere il cibo che un cane non dovrebbe mangiare, qui vi mostriamo 17 frutta e verdura tossiche che possono significare il deterioramento della salute di uno dei membri più amati della famiglia.

Ci sono frutta e verdura tossiche per i cani?

I cani sono animali carnivori facoltativi. Ciò significa che gran parte della loro dieta deve essere costituita da proteine di origine animale (più del 20%) e possono anche ingerire sporadicamente carboidrati, vitamine e altri composti di origine vegetale. Senza andare oltre, la maggior parte dei mangimi contiene come base cereali e legumi.

Mentre il tuo animale domestico è nella fase di crescita, è meglio attenersi alla dieta raccomandata dal veterinario ed evitare di dargli cibo dal tavolo. Questo non perché i cibi naturali facciano male, ma perché è molto complesso controllare l'apporto calorico e nutrizionale con ingredienti casalinghi.

Durante la fase adulta del cane, frutta e verdura possono essere incorporate in piccole quantità e sotto forma di dolcetti o snack. Dall'età di 7 anni hanno bisogno di una maggiore quantità di fibre nella loro dieta.

Bisogna però fare attenzione perché, infatti, alcuni tipi di frutta e verdura sono tossici e dannosi per la salute del cane. È meglio consultare il veterinario per incorporare questi alimenti nella tua vita quotidiana.

I cani hanno un sistema digestivo meno sofisticato degli umani. Pertanto, non possono elaborare ugualmente alimenti, come cibi molto grassi e piccanti. Né possono sfruttare allo stesso modo le proteine vegetali.

I cani mancano di enzimi digestivi nella loro saliva, quindi di solito impiegano più tempo per abbattere alcuni carboidrati nello stomaco. Tuttavia, hanno un pH più acido per abbattere le proteine della carne e uccidere alcuni batteri pericolosi.

Inoltre, è importante tenere presente che, oltre a frutta e verdura tossiche per i cani, ci sono altri ingredienti presenti in cucina che possono provocare allergie o intolleranze individuali. Quindi, poiché ci sono razze più inclini a soffrire di queste condizioni. È meglio essere molto attenti alla reazione del cane all'ingestione di qualsiasi composto e andare dal veterinario se si notano stranezze.

Vi presentiamo un elenco di 17 frutta e verdura tossiche per il vostro cane

Sebbene la stragrande maggioranza di frutta e verdura possa essere offerta ai cani con moderazione, alcuni ingredienti sono completamente (o parzialmente) proibiti. Ve li mostriamo nel seguente elenco.

1. Uva o uva passa

Uva e uvetta non hanno in tutti i casi effetti visibili sul cane, ma sono difficili da digerire per questa specie e possono causare danni irreversibili ai reni.Una piccola porzione può causare problemi, quindi il consumo di qualsiasi quantità dovrebbe essere considerato un potenziale pericolo per il cane.

Il composto esatto di questi frutti che provoca disagio nei cani è sconosciuto, ma è comune che dopo l'ingestione compaiano i seguenti segni:

  • Perdita di appetito.
  • Letargia generalizzata.
  • Vomito e diarrea.
  • Disidratazione.
  • Iperproduzione di urina.
  • Gonfiore.

Questi segni clinici sono applicabili a quasi tutti gli elementi nell'elenco sottostante.

2. Cipolla e aglio

Cipolle, aglio e altre verdure simili (come porri o erba cipollina) non possono essere inclusi nella dieta del cane. Questi alimenti sono pericolosi per i cani in dosi elevate o ripetute, poiché contengono tiosolfato, che può distruggere le cellule del sangue canino e causare anemia.

Mangiare queste verdure può anche causare letargia, battito cardiaco accelerato, iperventilazione, gengive pallide e, nei casi più gravi, collasso respiratorio.

3. Ciliegia

In re altà la ciliegia non è pericolosa per il cane, perché la polpa è succosa e il suo consumo disseta nei momenti più caldi dell'estate. Ciò che è dannoso è l'osso o il seme, perché contiene cianuro e se ingerito può causare insufficienza respiratoria o morte nel cane.

Puoi ancora offrire al tuo cane ciliegie tritate se rimuovi i noccioli. Questo frutto è ottimo in succhi, gelati e yogurt per cani, poiché ha un colore molto sorprendente e un sapore molto appetitoso.

I noccioli di albicocca hanno lo stesso problema, quindi bisogna fare attenzione anche quando si danno da mangiare questi frutti all'animale.

4. Fungo o fungo

Anche se non si tratta di frutta o verdura, perché non appartengono al gruppo delle piante, meritano di essere in questa lista per la loro importanza. Come per gli esseri umani, alcuni funghi o funghi selvatici sono tossici per i cani, quindi è necessario tenere d'occhio il proprio animale domestico quando si cammina in campagna in modo che non mangi nessuno di questi elementi naturali.

Non tutti i funghi selvatici sono dannosi, ma prevenire è sempre meglio che curare. Tieni presente che alcune specie fungine sono in grado di causare la morte dell'animale.

I funghi non identificati possono causare insufficienza multiorgano nel giro di poche ore. Se sospetti che il tuo cane abbia consumato un fungo sconosciuto, non esitare a portarlo dal veterinario e, se possibile, con una copia del fungo che pensi abbia ingerito (o di tutti quelli che ci sono in giro).

È importante ricordare che le specie conosciute e comunemente vendute non rappresentano alcun pericolo per il cane.Tuttavia, poiché non si conosce la variante dei funghi che crescono nei campi o nei boschi, è meglio prendersi cura del nostro animale domestico mentre cammina in questi luoghi.

Anche se solo circa 100 delle 50.000 varianti di funghi esistenti sono tossiche, è meglio prevenire che curare ed evitare che il tuo cane ne ingerisca.

5. Ribes

Il ribes è dannoso quanto l'uva o l'uvetta per i cani. Non si sa esattamente quale composto causi questa reazione di rigetto, ma sono piuttosto tossici e possono causare insufficienza renale se somministrati regolarmente.

6. Patata verde

Patate acerbe, o patate crude con germogli verdi, contengono solanina, un composto dannoso che può causare nausea, vomito, convulsioni e problemi cardiaci nel tuo cane. Questo alcaloide scompare quando i tuberi sono cotti, quindi è accettabile dare al tuo cane patate bollite.

La solanina si trova anche nelle piante non solo nelle patate, ma in tutte quelle che hanno foglie, quindi non lasciare che il tuo cane scorrazzi in un frutteto o che sia vicino a una piantagione; toglilo anche dalla cucina quando fai la frittata.

Le patate mature e cotte non sono un cattivo complemento alla dieta di un cane, ma devono essere sempre preparate.

7. Rabarbaro

Il rabarbaro è un tubero utilizzato principalmente in pasticceria, ma in re altà in Spagna non si mangia molto, quindi non c'è un gran problema. Nei cani provoca squilibri nei livelli di calcio e può portare a insufficienza renale.

8. Mela

La mela in sé non fa male ai cani e la polpa gli si addice molto bene. Purtroppo le crocchette contengono cianuro e possono quindi causare insufficienza respiratoria o addirittura la morte nell'animale se ingerite in grandi quantità.Se vuoi offrire questo frutto al tuo cane, fallo a pezzetti e senza buccia né semi.

Questo è uno dei frutti e delle verdure tossiche per il tuo cane che dovresti tenere maggiormente in considerazione, dal momento che tutti i tutor hanno le mele a casa.

9. Pomodoro verde

Il pomodoro verde e la pianta causano dolori addominali acuti nei cani per la presenza di solanina, il composto tossico già citato nella sezione sulle patate. Per questo motivo, al cane dovrebbe essere impedito di vagare per i frutteti e masticare steli o foglie di pomodoro.

Fortunatamente, i pomodori maturi (di colore rosso) non sono tossici per i cani e possono essere mangiati con moderazione. Sono ricchi di acqua, quindi aiuteranno a idratare l'animale nei mesi estivi se mescolati con carne e altri composti a scelta.

10. Avocado

L'avocado è indigeribile per i cani perché contiene persin, una sostanza fungicida (che uccide funghi e muffe) tossica per varie specie di animali, tra cui cani, gatti, cavalli e alcuni uccelli.La persina è presente sulle foglie, sui frutti e sui semi, quindi i cani non dovrebbero essere lasciati neanche vicino a un albero di avocado.

11. Stud

Gli asparagi non sono tra i frutti e le verdure tossiche per il tuo cane, ma non è consigliabile includerli nella loro dieta. Sebbene non contengano composti nocivi, nel loro formato grezzo sono molto difficili da mordere e digerire. Se li cuoci fino a ridurli in poltiglia, perdono le loro proprietà principali e il cane non trarrà alcun beneficio dal mangiarli.

12. Limone

I cani in genere non amano il sapore o l'odore del limone. Inoltre, non è conveniente offrirlo, poiché può causare problemi e irritazioni gastrointestinali a causa dell'acido citrico e degli oli essenziali presenti. Inoltre, devi stare attento con la pianta stessa e impedire al cane di consumarne una qualsiasi parte. Lo stesso vale per altre specie di agrumi.

13. Mandorla

I cani non digeriscono bene le proteine presenti nelle mandorle e in altre noci, che possono causare alcuni disturbi intestinali. Inoltre, contengono grandi quantità di grassi che favoriscono l'obesità nel cane se vengono somministrati troppo frequentemente.

14. Noce moscata

Anche se non è un ingrediente comune nella maggior parte delle cucine, tieni presente che la noce moscata è molto tossica per i cani. Questo ingrediente provoca tremori, convulsioni e persino la morte nei cani a dosi molto basse. Fai molta attenzione se ce l'hai a casa.

15. Cachi

Persimmon, una varietà di cachi che è sul mercato solo da poco tempo, è anche abbastanza dannoso per i cani. I suoi semi contengono sostanze che causano diarrea e aumento della temperatura corporea.

16. Noce di Macadamia

La noce di Macadamia è un frutto di un albero australiano che accumula composti tossici nei suoi semi. Le manifestazioni cliniche di solito includono debolezza, vomito, tremori, dolore addominale e mucose pallide, tra gli altri segni.

Alcuni cani mostrano tossicità con piccole ingestioni di soli 0,7 grammi per chilogrammo di peso. Tuttavia, la risposta può essere variabile e la dose minima di pericolo non è stata ancora stabilita con precisione.

17. Tamarindo

Il tamarindo è un altro frutto e verdura tossico per il tuo cane, in quanto può causare lesioni renali acute. Il componente che causa il disagio è sconosciuto. Tuttavia, una recente ricerca pubblicata sul Journal Veterinary Emergency and Critical Care suggerisce l'acido tartarico come possibile componente tossico.

Sebbene alcuni frutti e verdure siano dannosi per i cani, molti altri hanno un gran numero di benefici se forniti nelle giuste quantità. Informati dal tuo veterinario in caso di dubbio e offri sempre al tuo cane le migliori opzioni alimentari.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave