I cani possono mangiare il cavolfiore?

Il cavolfiore è consigliato per i cani? Essendo carnivori facoltativi, i cani sono animali che ottengono nutrienti anche attraverso l'assunzione di frutta e verdura. Ma nella dieta di questi animali si può includere qualche alimento? Ovviamente no! Alcuni alimenti avvantaggiano i loro corpi, ma altri sono persino tossici per loro.

Brassica oleracea var. botrite, comunemente noto come "cavolfiore", è un ortaggio delle crocifere, proprio come il cavolo e i broccoli. Quindi, scopri se questo cibo ipocalorico e ricco di sostanze nutritive può essere consumato dal tuo cane senza alcun problema.

Composizione di cavolfiore

Il cavolfiore è composto principalmente da acqua e è povero di carboidrati, proteine e grassi, che lo rende un ortaggio con poco apporto calorico. Inoltre, è considerato una fonte di fibre, vitamine e minerali. È un alimento ricco di potassio e fosforo che contiene anche discrete quantità di ferro, magnesio e calcio.

Questo ortaggio nasce da una pianta dalle spesse foglie verdi e dal cespo bianco chiamato "pasta" o "pella", che solitamente è la parte che si usa per consumare. Secondo lui Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti, 100 grammi di cavolfiore crudo sono così composti:

  • Acqua: 92,07 grammi (g).
  • Energia: 25 chilocalorie.
  • Proteine: 1,92 g.
  • Carboidrati: 4,97 g.
  • Fibra totale: 2 g.
  • Zuccheri totali: 1,91 g.
  • Calcio: 22 milligrammi (mg).
  • Ferro: 0,42 mg.
  • Magnesio: 15mg.
  • Fosforo: 44 mg.
  • Potassio: 299 mg.
  • Sodio: 30mg.
  • Zinco: 0,97 mg.
  • Folato: 57 migrogrammi (μg).
  • Vitamina C: 48,2 mg.
  • Vitamina E: 0,08 mg.
  • Vitamina K: 15,5 microgrammi (μg).

Il cavolfiore fa bene ai cani?

Quindi, il cavolfiore è una delle verdure che possono essere incluse nella dieta dei cani? Sì! Tuttavia, si raccomanda che questa crocifere sia un integratore nella dieta del cane e non venga consumata frequentemente o esageratamente. Pertanto, è importante consultare un veterinario se l'assunzione di cavolfiore è adeguata e il tuo animale domestico non ha alcuna reazione allergica o grave ad esso.

Benefici di dare il cavolfiore ai cani

Ora, il cavolfiore ha grandi qualità nutrizionali che possono giovare al cane, a patto che non diventi la base della dieta del tuo animale domestico. Ad esempio, Su ricco di vitamine del complesso B contribuisce al funzionamento del sistema nervoso, pelle e metabolismo del glucosio.

D'altra parte, la vitamina K aiuta i processi di coagulazione del sangue e il metabolismo delle proteine.

Il potassio, invece, partecipa alla conduzione degli impulsi nervosi e al trasporto delle molecole alla cellula. Il fosforo è essenziale per il mantenimento della struttura ossea e dei denti. Il calcio, nel frattempo, è vitale per le ossa, la coagulazione del sangue e le contrazioni muscolari.

Come cucinare il cavolfiore per cani?

Se vuoi regalare il cavolfiore al tuo cane, ricordalo dovrebbe essere una porzione moderata per evitare problemi digestivi in lattina. In generale, si raccomanda che la presenza di frutta e verdura non superi il 10-15% della dieta giornaliera totale dell'animale. Quindi, puoi dare questa crocifera al tuo cane come una piccola parte del suo cibo o come ricompensa.

Va notato che l'assunzione di cavolfiore da parte del tuo animale domestico dovrebbe essere proporzionale alla sua età e dimensione. Questo è necessario per non interferire in alcun modo con l'appetito che il cane dovrebbe avere per i pasti principali della giornata, in quanto questo ortaggio non dovrebbe essere il suo piatto principale.

È preferibile cuocere il cavolfiore in modo che il vostro cane possa ingerirlo più facilmente ed evitare così possibili soffocamenti o complicazioni digestive, ricordate che i cani tendono a ingoiare pezzi di verdura cruda interi. PPotete preparare le verdure al vapore, saltate o al forno, senza aggiungere salse o sale. Inoltre, non dimenticare di romperlo in piccoli pezzi.

I cani possono mangiare il cavolfiore crudo?

Puoi anche usare questa verdura cruda nella dieta del tuo cane. In tal caso, ricorda di lavare molto bene il cavolfiore per evitare che il tuo animale domestico acquisisca batteri dopo averlo mangiato. Rimuovi il gambo centrale di questo cibo e non aggiungete nemmeno sale o altri condimenti. Tieni presente che se il tuo cane è anziano, puoi offrire un purè di cavolfiore in modo che non abbia problemi a masticarlo.

In conclusione, il cavolfiore per cani può essere una buona opzione complementare, senza trascurare altre verdure e frutta che contribuiscono anch'esse al benessere dei cani. Non dimenticate, invece, di portare il vostro animale alle visite veterinarie che vi permetteranno di sapere in tempo se gli state fornendo una corretta alimentazione.

Ricorda che tutti gli organismi funzionano in modo diverso e ciò che può essere nutriente per alcuni animali può nuocere ad altri. Per quest'ultimo motivo, non esitare a rivolgerti a un professionista per valutare lo sviluppo del tuo cane, soprattutto se noti cambiamenti negativi in lui dopo aver variato la sua dieta.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave