I cani possono mangiare la cipolla?

Le persone mangiano cibi che spesso decidono di includere nella dieta dei loro cani. Tuttavia, è importante chiarire che non tutto ciò che fa parte della dieta umana è ugualmente buono per i cani, poiché il loro metabolismo è diverso. Da qui la domanda, i cani possono mangiare la cipolla?

È fondamentale che chi si occupa del tuo animale domestico sia informato su come fornirgli una corretta alimentazione. Pertanto, ricercare e cercare l'aiuto di un veterinario o di un altro professionista in materia renderà più facile il compito di trovare una buona dieta per il tuo cane. Nel caso della cipolla, di seguito imparerai a conoscere gli effetti che questo prodotto ha sui canini.

La cipolla fa male ai cani?

cipolla o Allium cepa è un ortaggio che fa parte del genere Allium, che include anche verdure come aglio ed erba cipollina. Questo prodotto è molto comune nella dieta degli esseri umani ed è composto da quantità significative di potassio, calcio e alcune vitamine che possono giovarci.

Tuttavia, questo ortaggio ha anche un composto solforico chiamato tiosolfato che, pur non essendo dannoso per le persone, è altamente tossico per i cani. Vale a dire, Permettere al tuo cane di mangiare la cipolla può essere pericoloso. indipendentemente dal fatto che venga nutrito crudo, cotto o disidratato.

Perché i cani non possono mangiare la cipolla?

La cipolla fa parte degli alimenti tossici per i cani, poiché i cani non hanno l'enzima necessario per digerire il composto solforico di detto ortaggio. Pertanto, è consigliabile sostituire questo alimento con un altro che fornisca le vitamine e i nutrienti necessari all'animale senza correre il rischio di gravi problemi di salute.

Da quale quantità può essere dannoso il consumo di cipolle?

Secondo Federazione europea dei produttori di alimenti per animali domestici, il consumo di una quantità sufficiente di cipolla risulta in lesioni ossidative nella membrana lipidica dei globuli rossi nei cani. Risulta anche nella denaturazione ossidativa irreversibile dell'emoglobina; causando problemi di anemia nei cani.

Forse il tuo cane una volta ha ingerito un pezzetto di cipolla che avrebbe potuto essere a sua disposizione o che lo ha fatto anche perché alcuni preparati che gli hai dato includevano questo ortaggio. Pur contraddicendo quanto detto, è probabile che in nessuno dei due casi il cane abbia presentato problemi. Quindi, da quale quantità la cipolla può essere dannosa nel corpo del cane?

Ebbene, la cipolla è un alimento pericoloso per i cani se somministrata in grandi dosi o in piccole porzioni ripetitive. Nello specifico, un cane può essere avvelenato se ha consumato lo 0,5% del suo peso in cipolla. In altre parole, se un cane di 40 chili mangia 200 grammi di cipolla, sarà in pericolo.

Sintomi di avvelenamento da cipolla nei cani

Sebbene sia probabile che il tuo cane non abbia problemi di salute per aver mangiato un po' di cipolla in qualche momento, si consiglia di evitare completamente che il cane consumi questo ortaggio. In questo senso, se hai incluso la cipolla in una qualsiasi preparazione della dieta del cane, cerca di non farlo più.

Tuttavia, se pensi che il tuo cane abbia consumato una quantità considerevole di cipolla, prestare attenzione ai seguenti sintomi:

  • Vomitò.
  • Diarrea.
  • Appetito ridotto.
  • Aumento della salivazione.
  • Aumento del polso e della frequenza respiratoria.
  • Debolezza e stanchezza
  • Dolore addominale.
  • Mucose pallide.

Malattie generate nei cani dal consumo di cipolla

Questo ortaggio del genere Allium Può distruggere i globuli rossi del cane e causare seri problemi di salute, compromettendo la sua qualità di vita. Le seguenti sono alcune delle malattie che potrebbero verificarsi nei cani a causa della presenza di tiosolfato nella loro dieta:

  • Anemia emolitica:Questa patologia si verifica quando c'è un'accelerazione nel normale processo di decomposizione dei globuli rossi, che provoca l'accumulo nel corpo della bile e dell'emoglobina. Quando un cane ha l'anemia emolitica, il suo sangue è marrone scuro, si sente debole e il suo polso accelera.
  • Insufficienza renale: In questa malattia, i reni non sono in grado di rimuovere i prodotti di scarto dal sangue e causano un accumulo di tossine. In questo caso, i cani bevono e urinano più del normale, perdono appetito, perdono peso e possono diventare depressi.

Cosa devo fare se il mio cane mangia la cipolla?

D'altra parte, i sintomi dopo il consumo di cipolla di solito compaiono tardi, cioè giorni dopo l'ingestione. Quindi, se pensi che il tuo cane abbia consumato una quantità considerevole di questo ortaggio, non devi aspettare che i segni clinici si manifestino. Portalo subito da un veterinario, in modo che il professionista possa fare un check-up e determinare lo stato di salute del cane.

Pensieri finali

In conclusione, la tossicità della cipolla dipende dalla quantità di tiosolfato che contiene. Pertanto, è meglio escludere questo ortaggio dalla dieta del tuo animale domestico e sostituirlo con altri alimenti che contengano le vitamine, i minerali, le proteine e le sostanze nutritive necessarie.

Ricorda che non tutti i cibi mangiati dagli umani avranno lo stesso effetto sui cani. Consulta un veterinario se il cibo che stai fornendo al tuo animale domestico è l'ideale. Questo è un aspetto fondamentale per avere in casa un cane sano e felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave