Come nutrire e prendersi cura di un cane malnutrito?

Secondo Organizzazione mondiale della Sanità (OMS), oggi più di 200 milioni di cani sono in stato di abbandono. Solo negli Stati Uniti, 3,3 milioni di cani entrano nei rifugi ogni anno, mentre in Spagna questa cifra è di 306.000 cani e gatti all'anno. Sapresti come nutrire e prenderti cura di un cane malnutrito?

Ad oggi, trovare un cane in cattive condizioni per strada è difficile, in quanto esistono programmi governativi e associazioni che effettuano raid per individuare animali vulnerabili e portarli in aree designate. Ad ogni modo, qui ti mostriamo la linea di condotta che dovresti seguire nell'eccezionale scenario in cui hai un canide malnutrito tra le mani. Non perderlo.

Sintomi di malnutrizione nei cani

I cani dovrebbero mangiare 2-3 volte al giorno.Nonostante ogni animale sia un mondo a livello metabolico e anatomico, il fabbisogno calorico del canide può essere calcolato utilizzando la seguente formula:

0,56 megajoule (MJ) x chilogrammo0,75

A seguito di questa operazione matematica, un canide di 10 chili richiederà circa 3,15 megajoule al giorno, l'equivalente di circa 750 chilocalorie. Gli animali più grandi avranno bisogno di un apporto calorico più elevato e sostenuto - fino a 2.200 chilocalorie - ma le esigenze nutrizionali dei singoli animali possono essere calcolate con convertitori online gratuiti.

Se un cane non riceve i requisiti dietetici minimi per un periodo di tempo, inizierà a mostrare segni di malnutrizione. Tra questi, segnaliamo quanto segue:

  • Cambiamenti nelle feci:in uno stato normale, le feci di un cane dovrebbero essere semi-consistenti e brunastre, senza corpi estranei o muco incorporati. Qualsiasi anomalia fecale nell'animale che si instaura da più di 48 ore può indicare un disadattamento intestinale dovuto a malnutrizione -e altri motivi-.
  • Perdita di peso:se le costole sono notevolmente visibili nella gabbia toracica dell'animale, probabilmente è malnutrito.
  • Alitosi: I cani non sono riconosciuti per il loro particolare senso dell'igiene, quindi è normale che il loro alito o l'odore generale siano un po' forti. In ogni caso, se questi odori sono putridi e insopportabili, sono sicuramente indice di malnutrizione e malattie associate.
  • Inattività: Se un animale non riceve le calorie necessarie per mantenere il suo metabolismo basale (BMR), ridurrà la sua attività in ogni modo.

La pelle nella malnutrizione

Una delle principali indicazioni di malnutrizione nei cani è il cattivo stato della loro pelle. Come indicato dal portaleOspedali VCA,un cane adulto deve consumare 30% di proteine e 15% di grassi per quanto riguarda la tua dieta. Se questi parametri non vengono soddisfatti, inizierai a mostrare segni epidermici visibili ad occhio nudo.

Nel tempo, un cane malnutrito perderà il pelo, mostrerà l'accumulo di squame epidermiche sulla superficie della pelle, mostrerà piaghe aperte e molto altro. Se un cane perde costantemente i capelli e i suoi capelli sono deboli e radi, è molto probabile che soffra di una carenza nutrizionale o di un'altra condizione cronica.

Come comportarsi se si vede un cane randagio?

Se trovi per strada un cane magro, con chiazze sulla pelle, problemi evidenti e senza collare, la cosa più normale è che presumi che sia stato abbandonato e sia in pericolo. Tuttavia, questo non significa che dovresti prenderlo tra le braccia e portarlo direttamente a casa.

Un canide smarrito e disorientato può venire da te in cerca di affetto, ma può anche essere aggressivo e avere malattie. Secondo Fondazione Afinity, Ecco cosa dovresti fare se incontri un cane randagio:

  1. Avvicinati all'animale a poco a poco: Se il cane è sano e non mostra aggressività, puoi provare ad attirarlo a te con un po' di cibo. Tuttavia, se hai sintomi visibili della malattia, è meglio chiamare la polizia per gestire la situazione.
  2. Controlla se ha una targhetta identificativa: In caso contrario, porta l'animale dal veterinario più vicino o chiama la polizia per prendersene cura.
  3. Se non hai un microchip: Se il canide è sprovvisto di cartellino identificativo o microchip e nessuno ne segnala lo smarrimento per un po', allora si pensa che si possano avviare le relative procedure per adottarlo. In ogni caso, dovrai passare attraverso una quarantena e un accurato controllo veterinario.

Come vedi, Nutrire e prendersi cura di un cane malnutrito da solo è sempre l'ultima opzione.Devi assicurarti che l'animale non abbia davvero un proprietario con tutti i mezzi possibili e lasciare che le autorità e i veterinari gestiscano la situazione.

L'adozione di un cane randagio deve essere effettuata nel quadro della legalità in tutti i casi.

Nutrire e prendersi cura di un cane malnutrito

Prima di tutto, dovresti tenere a mente che la cura di un cane malnutrito non avrà luogo finché non lascerà il veterinario. Un canide randagio potrebbe aver bisogno di stare in un rifugio per un po' di tempo, dove i suoi segni vitali saranno monitorati e eventuali condizioni sottostanti saranno trattate.

Ad esempio, il canide può avere parassiti intestinali o avere una malattia batterica. Quando l'animale mangia poco, il suo sistema immunitario è depresso, rendendo più facile lo sviluppo di infezioni secondarie. Tutte queste condizioni dovrebbero essere trattate in campo veterinario, anche se è possibile che l'approccio farmacologico continui da casa.

Una volta che i possibili fattori scatenanti diretti della malnutrizione scompaiono, il veterinario preparerà una dieta specifica per l'animale, per aumentare di peso in modo sano e duraturo. Come abbiamo detto, l'ideale è che il 30% della dieta del canide sia costituito da proteine pure, il 15% da grassi e un minimo del 20% da carboidrati.

La dieta dipenderà da caso a caso, in base alle esigenze nutrizionali dell'animale.

Una responsabilità comune

Nutrire e prendersi cura di un cane malnutrito non è necessario se qualcuno non lo abbandona in prima istanza. Come abbiamo detto, più di 200 milioni di canidi nel mondo non hanno tutori, cifra che si riduce a 70 milioni di gatti - altrettanto astronomica. È necessario sensibilizzare la popolazione che l'abbandono continua ad essere un grave problema sociale.

Prima di adottare un cane, pensa ai suoi bisogni e requisiti, sia finanziari che di routine ed emotivi. Se ritieni di non avere abbastanza tempo a lungo termine o che la tua giornata sia troppo occupata, è meglio astenersi dal mettere una vita nelle tue mani e aspettare un momento migliore.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave