Le 4 varietà di barboncini

Il barboncino (in inglese) è un cane con diversi secoli di storia. All'inizio era una razza per nobili e aristocratici, ma oggi è una delle più popolari al mondo. Nel seguente articolo vi informeremo sulle 4 varietà di barboncini, in base alla loro taglia.

Breve storia del barboncino

L'origine di questa razza non è molto conosciuta; alcuni sostengono che sia sorto in Germania e che sia giunto in Francia durante le guerre. Poi "è andato" nel Regno Unito, in Spagna e nei Paesi Bassi perché tutte queste nazioni erano in continuo contatto a quel tempo (XV secolo).

Si crede che il barboncino sia un discendente del barbet francese, ma che abbia avuto origine nelle paludi tedesche durante il Medioevo. È considerato un cane d'acqua utilizzato per la caccia alle anatre o alle oche per la sua resistenza ai luoghi umidi.

Nel XVI secolo divenne la mascotte delle classi alte della Francia, ed era comune per i nobili di corte di quel paese portare il loro barboncino alle feste o incontri sociali. Già a quel tempo compare in opere d'arte di pittori rinomati come Francisco de Goya e Alberto Dürer.

Già nel XIX secolo, gli stilisti iniziarono a tagliare i capelli in modi diversi e il taglio della coda fu implementato nei neonati.

Varietà di barboncini

Sebbene fino al secolo scorso predominasse la varietà gigante del barboncino, le associazioni cinofile - tra cui il Kennel Club - ne approvarono altre tre, oltre a riconoscere la razza come francese. Queste sono le sottorazze di barboncini che possiamo trovare oggi:

1. Grande (standard)

È la varietà 'originale' e da cui discendono le altre tre. L'altezza può variare tra i 45 ei 60 centimetri e il peso supera i 22 chili. I capelli arruffati possono essere di diversi colori, principalmente neri, bianchi e castani.

Il barboncino grande o standard -foto che apre questo articolo- È un cane più che elegante e anche un guardiano, quindi viene utilizzato nelle case per prendersi cura dell'area esterna. Può vivere dai 10 ai 14 anni.

2. Medio

Può misurare tra i 35 ei 45 centimetri al garrese e pesare circa 12 chili. Come le altre varietà di barboncini, il suo pelo è riccio in un unico colore: rossiccio, bianco, nero, marrone, grigio o albicocca. Sia il muso che la coda sono lunghi; quest'ultimo non è più stroncato da bambino.

Il barboncino medio va molto d'accordo con bambini, anziani e altri cani se socializzato da cucciolo. Inoltre, se manca il contatto con altri esseri che non sono i suoi proprietari, può essere qualcosa di "egocentrico".

3. Nano

Conosciuto anche come miniatura e Ha un'altezza che oscilla tra i 28 ei 35 centimetri, oltre a un peso tra i quattro ei sette chili. Non mostra segni di nanismo: è solo più piccolo delle varietà grandi e medie.

Il barboncino nano ha lo stesso comportamento e carattere delle altre varietà; è un cane molto allegro, giocherellone, attivo, energico, metodico e intelligente (Si trova nella posizione 2 della classificazione Stanley Coren sull'intelligenza canina).

4. Giocattolo

L'ultima delle varietà di barboncino è anche la più moderna e negli ultimi tempi è piuttosto popolare nelle città per le sue piccole dimensioni: meno di 28 centimetri di altezza e 4,5 chili di peso.

il barboncino giocattolo può vivere fino a 18 anni e si adatta molto bene agli spazi ristretti. Sebbene siano adorabili per tutta la vita, quando sono cuccioli sembrano animali di peluche. Sono facili da educare, fedeli e molto intelligenti.

Le quattro varietà di barboncino sono molto simili tra loro e di solito differiscono solo per le dimensioni (e il taglio di capelli).

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave