Perché i gatti si mordono le caviglie?

Tutti quelli che hanno vissuto con questi gatti hanno subito un attacco furtivo di questo tipo, ma perché i gatti si mordono le caviglie? Nelle righe seguenti, ti forniamo tutte le chiavi necessarie per comprendere questo comportamento.

Questo comportamento può causare disagio o preoccupazione, poiché può portare a incidenti. Al fine di prevenire spaventi e alterchi, qui troverai anche alcuni consigli per correggere questo tipo di comportamento nei felini domestici.

L'istinto di caccia

I gatti, nonostante vivano con gli umani da migliaia di anni, conservano ancora i loro istinti di caccia. In natura, i gatti da caccia trascorrono buona parte della loro giornata alla ricerca di prede, poiché il bottino deve essere abbastanza grande da poter passare diversi giorni senza mangiare se non trovano altro.

Cosa ha a che fare questo con la domanda sul perché i gatti si mordono le caviglie? Ebbene, i gatti domestici, in assenza di quegli stimoli che il loro istinto cerca automaticamente, finiranno per trovare qualcosa su cui avventarsi.

Come puoi immaginare, i piedi sono oggetti in movimento piuttosto attraenti per un gatto che non sa cosa fare con il suo istinto di caccia. Pertanto, nella prossima sezione descriviamo in profondità questo comportamento e alcuni altri motivi per cui un gatto si morde le caviglie.

Perché i gatti si mordono le caviglie?

Sopra hai letto della preferenza dei gatti per i piedi quando cercano qualcosa da cacciare. Questa non è una cosa isolata, ma ci sono altri motivi per cui un gatto si morde le caviglie. Tra questi, segnaliamo quanto segue:

  • Noia:Se il tuo gatto sta cercando qualcosa da cacciare, potrebbe mancare di stimoli nel suo ambiente.
  • Emozione: il felino non deve essere annoiato, ma se è troppo eccitato per un gioco, i tuoi piedi potrebbero essere d'intralcio.
  • Chiama per l'attenzione:Se hai fatto qualcosa che lo infastidisce, morderti le caviglie potrebbe essere il modo in cui il gatto esprime la rabbia. Può anche essere un'aggressione, il prodotto del disagio di una malattia.

Come è sempre consigliato con questo tipo di argomento, al minimo sospetto di malattia o problema comportamentale, la cosa più appropriata è andare da uno specialista. Tuttavia, di seguito troverai alcuni suggerimenti per evitare che il tuo gatto ti morda spesso le caviglie.

Come correggere un gatto che ti morde le caviglie

Nel caso di gatti o cuccioli non socializzati, questo comportamento potrebbe non essere ancora stabilito e può essere corretto prima che diventi un problema. Ecco alcuni suggerimenti per questo:

  • Aggiungi arricchimento al tuo ambiente:La risposta più comune al motivo per cui i gatti si mordono le caviglie è che si annoiano. Trascorri del tempo con il tuo animale domestico, nascondi il suo cibo per cercarlo, lascia oggetti odorosi in giro per casa o gioca a giochi di intelligenza. Ci sono molte opzioni.
  • Reindirizza il loro focus di attenzione: Un modo utile per dissuadere il gatto dai tuoi piedi è portare un giocattolo. Quando l'animale si sta preparando a saltare, prendi il giocattolo e lancialo contro di lui per giocarci al posto dei tuoi piedi.
  • Escludere malattie:Se il comportamento persiste, consultare un veterinario per eliminare la possibilità che sia il risultato di una malattia fisica.
  • Non rinforzare il comportamento:Ma attenzione, non punirla neanche. Se il suo scopo è attirare l'attenzione, il comportamento di attaccare i piedi si estinguerà se non riceverispostacosì.

Note finali sul perché i gatti si mordono le caviglie

Molte volte non è possibile correggere un problema di comportamento a casa senza aiuto, mentre molti altri comportamenti non costituiscono di per sé uno squilibrio psicologico, sebbene possano essere fastidiosi per il tutor. Per quanto addomesticati siano, gli animali sono ancora esseri istintivi, quindi a volte fanno cose che ci scioccano.

Prima di convivere con un animale non umano, devi chiederti se puoi dedicargli le attenzioni di cui ha bisogno, soprattutto quando si tratta di gatti che provengono da situazioni di vita serie. Di fronte alle difficoltà, ci sarà sempre un professionista ad assisterti, quindi chiedi aiuto senza paura se il comportamento del tuo animale domestico è conflittuale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave