Ascessi nei gatti: cause, sintomi e cure

Gli ascessi del gatto sono infiammazioni e infezioni nei loro tessuti corporei, caratterizzate dalla comparsa di pus. Questi sono generalmente formati dalla presenza di colonie batteriche sottocutanee, infiltrate da una ferita o da un trauma.

Va notato che, a seconda della posizione dell'ascesso, può essere di natura lieve o grave. Ad esempio, gli ascessi formati nell'area circostante il fegato hanno un tasso di mortalità del 79% delle persone colpite, indipendentemente dal trattamento fornito. Se vuoi sapere tutto su questa patologia, continua a leggere.

Quali sono le cause degli ascessi nei gatti?

Secondo il portale VCAhospitals, ci sono molteplici cause che possono portare alla comparsa di un ascesso nel felino. Generalmente, il processo inizia con il morso di un animale, di solito un altro gatto. I batteri della superficie felina e quelli inoculati nel morso si infiltrano nella pelle dell'ospite e iniziano a proliferare al suo interno.

Successivamente, vengono prodotte una serie di risposte immunitarie volte a prevenire la diffusione dell'infezione al resto del corpo. Ciò include l'infiammazione locale e l'ingresso di globuli bianchi nella ferita, che porta alla formazione di pus. Quindi, appare un'area sollevata, purulenta e gonfia, che può disturbare l'animale.

Alcuni tipi di batteri sono spesso coinvolti nella produzione di ascessi. Tra i più comuni troviamo i seguenti:

  • batteri che formano pus, Che cosa Stafilococco, Escherichia coli, alcuni ceppi di Streptococcus, Pseudomonas, Mycoplasma, Pasteurella multocida, Corynebacterium, Actinomyces, Nocardia,Bartonella.
  • I batteri anaerobici, cioè, possono vivere solo in assenza di ossigeno. Tra questi troviamo i generi Bacteroides, Clostridium Fusobatterio.

La causa dell'ascesso dipende molto dalla sua posizione nel corpo. Ad esempio, un ascesso nel fegato è solitamente causato da una malattia sistemica. D'altra parte, un ascesso nella bocca dell'animale è probabilmente dovuto a un'infezione ai denti, mentre un ascesso polmonare è causato da una polmonite.

Un ascesso nella bocca di un gatto.

Quali sono i sintomi di un ascesso nei gatti?

Per puro istinto di sopravvivenza, va notato che i gatti sono veri esperti quando si tratta di mascherare il dolore. Pertanto, dovresti ispezionare regolarmente la pelle, la bocca, l'addome e gli arti del tuo animale per assicurarti che tutto stia andando bene. Tra i segni clinici più comuni di un ascesso, troviamo quanto segue:

  • Gonfiore localizzato nel sito di comparsa.
  • Scarico purulento nell'area dell'ascesso.
  • Odore sgradevole e/o alito cattivo del felino.
  • Mancanza di appetito e letargia.
  • Febbre.

Come puoi immaginare, i sintomi di un ascesso epatico e di un altro ascesso epidermico saranno molto diversi. A seconda della gravità del quadro clinico, il gatto presenterà alcuni segni o altri. Prima di qualsiasi irregolarità nel tuo animale domestico, vai rapidamente dal veterinario.

Diagnosi

A meno che l'ascesso non si rompa e inizi a drenare pus, la diagnosi da casa è impossibile. Una volta che sei in clinica con l'animale, potrebbe fare una piccola iniezione nella zona interessata. Se è un ascesso uscirà del pus, mentre se è un tumore no.

Una volta che una neoplasia è stata esclusa, diverse tecniche di imaging possono aiutare a chiarire la posizione e l'estensione dell'ascesso. Se è nella pelle non ci sono grossi problemi ma, se per esempio è nel fegato, La chirurgia è solitamente necessaria per fare insieme diagnosi e trattamento.

Trattamento

Il trattamento degli ascessi nei gatti dipende interamente dalla posizione e dalla gravità dell'infezione. Ad esempio, negli ascessi epidermici e orali, la prima cosa da fare è drenare completamente il pus e igienizzare perfettamente la lesione. Successivamente, vengono prelevati campioni di fluido e viene rilevato il ceppo batterico causale.

Una volta trovato l'esatto agente eziologico, All'animale verranno prescritti antibiotici specializzati per un tempo variabile. Oltre a questo, all'animale possono essere prescritti antinfiammatori e altri farmaci, al fine di alleviare i suoi sintomi.

Per gli ascessi interiorizzati, la chirurgia è spesso l'unica opzione disponibile.

Prevenzione e serenità

Un ascesso cutaneo è relativamente normale nei felini, poiché i combattimenti o le lesioni sono comuni nella routine dei gatti domestici. Non devi preoccuparti di più, ma vai dal veterinario rapidamente, in modo che l'infezione non si diffonda al resto del tuo corpo.

Se hai paura che il tuo gatto abbia un ascesso, lavarsi bene i denti e disinfettare efficacemente eventuali ferite. Sfortunatamente, gli ascessi interni sono solitamente causati da gravi patologie e non si vedono ad occhio nudo, quindi non possono essere prevenuti come tali.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave