Sindrome della coda fredda nei cani: tutto quello che devi sapere

La sindrome della coda fredda nei cani - nota anche come miopatia coccigea acuta - è una patologia caratterizzata da danno ischemico ai muscoli della coda. Ciò fa sì che i cani non siano in grado di muovere la coda quando lo farebbero normalmente, oltre al dolore e al disagio generale.

Le reali cause di questa condizione non sono del tutto note, ma la ricerca mostra che sembra essere correlata ad attività come il nuoto. Se vuoi sapere tutto sulla sindrome della coda fredda nei cani, continua a leggere.

Cause della sindrome della coda fredda nei cani

Sebbene i meccanismi alla base della malattia non siano noti, si ritiene che ci sia una certa componente genetica condizionante. I cani da caccia hanno maggiori probabilità di sperimentare la coda fredda: varie varietà di retriever, puntatore Inglese, bassotto, beaglesetter ne sono esempi.

Secondo l'American Kennel Club (ACK), questa sindrome di solito compare nel cane dopo attività che comportano un esercizio impegnativo dei muscoli della coda. Ciò include, soprattutto, il nuoto in acque molto fredde. Altri trigger possono essere i seguenti:

  • Come abbiamo già detto, nuotare in acque con temperature estreme per lungo tempo.
  • Reclusione prolungata in una gabbia. Se il cane ha la coda in una posizione anormale per lungo tempo, i muscoli della coda possono rompersi.
  • Esposizione ad ambienti molto freddi.
  • Esercizi intensi senza un allenamento adeguato.
  • Cambiamenti meteorologici esagerati.
  • In alcuni casi, anche lo scodinzolamento eccessivamente energico della coda può portare alla sindrome.
Il beagle e altri cani da caccia hanno maggiori probabilità di soffrire della sindrome.

Sintomi

Come indicato dal portale veterinario AEVA, Questa sindrome è caratterizzata dalla presenza di fratture nelle fibre muscolari della coda, soprattutto nei muscoli intertrasversali. Sebbene sembri di scarsa rilevanza clinica, questo disturbo provoca dolore nel cane e deve essere affrontato rapidamente.

Tra i sintomi più comuni della sindrome della coda fredda nei cani, troviamo i seguenti:

  • Una coda completamente flaccida dalla base alla punta.
  • Può anche essere presentato in un gradiente, cioè uno dei piani della coda è più flaccido del resto.
  • Assenza di movimento nella coda.
  • Dolore e disagio del cane, soprattutto quando cerca di scodinzolare.
  • letargia
  • Emissione di pianto / gemito.
  • Pelo ispido alla base della coda.

Tutti questi sintomi sono caratteristici della sindrome della coda fredda, ma possono presentarle anche altre patologie. Ad esempio, una frattura ossea nella coda, prostatite, ghiandole anali colpite, danni ai dischi intervertebrali, alcuni tumori e altre malattie provocano anche una coda flaccida.

Diagnosi

La diagnosi di questo disturbo è abbastanza facile. Il veterinario eseguirà un esame fisico del cane basato su una palpazione della coda e, successivamente, lo sottoporrà a test di imaging - come i raggi X - per escludere possibili fratture ossee o tumori.

È necessario sottolineare che, normalmente, la sindrome è associata a un'attività fisica impegnativa recente.Se pensi che il tuo cane soffra di questa patologia, racconta al tuo veterinario tutti gli esercizi che ha fatto nelle ultime settimane. Questo renderà la diagnosi molto più semplice.

Trattamento della sindrome della coda fredda nei cani

I casi non complicati vengono solitamente trattati con antinfiammatori, che dovrebbero sempre essere prescritti da un veterinario. Ricorda che una dose per l'uomo può essere letale per un cane. Generalmente, l'area lesa si riprende senza grandi complicazioni in circa 2 settimane.

È necessario che il cane non svolga attività molto impegnative/emozionanti durante il periodo di recupero ma, una volta guarito, possa tornare alla sua vita normale. Devi tenere a mente che i cani richiedono stimolazione ed esercizio, quindi non dovresti limitare l'attività del tuo animale domestico a causa di un incidente sporadico come questo.

Solo perché un cane ha attraversato un episodio di coda fredda non significa che debba affrontarlo di nuovo.

Una patologia difficile da prevenire

I cani sono esseri attivi, vivaci ed energici. A volte il loro stile di vita frenetico si fa sentire a livello medico, ma questo non significa limitare il numero di stimoli offerti ai cani. A volte la sindrome della coda fredda è inevitabile, come un essere umano che si sloga durante l'esercizio.

Per questo motivo, non limitare alcuna attività nel cane nonostante l'incidente. Le piccole ferite fanno parte della vita e, come tali, non dovrebbero essere considerate importanti al di là del pertinente trattamento veterinario.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave