Quali frutti può mangiare un canarino?

I frutti che un canarino può mangiare sono vari e forniscono una grande varietà di nutrienti. Ognuno di loro farà parte della dieta dell'uccello, tenendo sempre conto di una serie di fattori intrinseci all'animale.

Nonostante questo, sapete quali sono i frutti che può davvero mangiare un canarino? Se la risposta è no, non preoccuparti. Nelle righe seguenti ti diciamo quali frutti puoi offrire regolarmente al tuo canarino in modo che sia felice e abbia un sistema immunitario robusto.

Alcuni dettagli sull'alimentazione del canarino

Il becchime è la prima cosa che di solito viene in mente quando si pensa all'alimentazione dei canarini. Ma nonostante, la dieta di questo uccello deve essere integrata da un maggior numero di alimenti affinché sia equilibrata.

Pertanto, di seguito indichiamo quegli alimenti necessari per costruire il menu di un canarino forte e sano. Tra tutti, i frutti sono una componente indispensabile nella dieta degli uccelli.

Apparato digerente

L'apparato digerente dei canarini impedisce loro di immagazzinare grandi quantità di cibo. Questo è il motivo per cui devono nutrirsi continuamente durante il giorno.

Tuttavia, questa routine varia se l'alimentazione somministrata è un alimento commerciale o preparato. Nel caso di pasti preparati o delle diverse piante che si possono offrire all'uccello, questi dovrebbero essere consumati durante le prime ore della giornata.

Nel pomeriggio, devi aspettare il tramonto per nutrire di nuovo il canarino. Vanno evitate soprattutto le ore di esposizione del cibo al calore eccessivo, come il mezzogiorno. Così, i pasti non perderanno il loro valore nutritivo dopo l'esposizione a diversi fattori. Tra questi fattori non c'è solo il sole, ma anche il clima e l'umidità.

Quali frutti può mangiare un canarino?

Tra i diversi frutti che un canarino può mangiare ci sono alcuni dei più noti, come i seguenti:

  • Mele
  • Pere
  • Banane
  • mirtilli
  • Mango.
  • Cantalupo.
  • Anguria.
  • Pesca.
  • lamponi
  • cachi
  • Fichi
  • Prugne
  • albicocche

Tuttavia, ne sono inclusi molti altri, alcuni non tipici come la guava e altri comuni come fragole o fichi. È interessante sapere che all'uccello possono essere somministrati anche aglio o limone, poiché entrambi agiscono come disinfettanti. Specifico, il limone può essere usato per igienizzare l'acqua che bevono i canarini.

Cosa portano i frutti al canarino?

I diversi frutti che possono essere somministrati nella dieta del canarino forniscono una grande quantità di nutrienti. Nello specifico, vitamine e minerali, indispensabili per il suo sviluppo. Tutti questi nutrienti sono benefici per le fasi di muta e mantenimento dell'animale. Inoltre, influenzano anche il periodo riproduttivo di questi uccelli.

Così, combinando i semi con altri tipi di cibo, si riducono le carenze nutrizionali dell'animale. In questo modo il loro comportamento sarà ottimale e naturale mentre il loro piumaggio sarà più lucido e brillante. Tutto è vantaggi!

Puoi servirli come dolci?

Cosa c'è di più, i frutti possono essere dati ai canarini come premi o dolcetti. Sono una salutare ricompensa per congratularsi con loro per un buon comportamento o azione.

Non solo i frutti come quelli descritti sopra possono essere somministrati come premi, poiché in questo gruppo sono incluse anche le noci. In questo modo, uvetta, fichi secchi o datteri saranno una delizia ideale per i canarini.

Come si inserisce nella dieta?

La frutta o i frutti selezionati possono essere inclusi in un modo molto vario nei diversi pasti giornalieri che l'animale fa. Uno dei metodi più comuni è tagliarli a pezzetti e aggiungerli alla ciotola del cibo, insieme al becchime.

Tuttavia, puoi anche cucinare una torta nutrizionale composta da semi, frutta e verdura. Ciascuno dei due tipi di somministrazione è idoneo al consumo.

Nonostante questo, per i canarini che sono animali domestici, si consiglia di includere il becchime nella dieta. Inoltre, frutta e verdura come mela, banana, carota o spinaci vanno aggiunti anche separatamente, a pezzi grossi tra le sbarre della gabbia.

Quando non puoi mangiare la frutta?

Sebbene i benefici del frutto per i canarini siano già stati chiari, c'è un'occasione in cui se ne sconsiglia il consumo, durante la somministrazione di farmaci, nello specifico.

Generalmente, i farmaci vengono somministrati attraverso l'acqua potabile del canarino. Se viene fornita anche la frutta, gli animali avranno meno sete e l'assunzione del medicinale non potrà essere regolata adeguatamente.

Lo stesso vale per l'apporto di verdure nella dieta: durante la somministrazione di farmaci dovrebbe essere ridotto. In questo modo il canarino avrà bisogno di consumare acqua e prenderà il medicinale disciolto in essa nelle quantità indicate.

Quali altri alimenti compongono la dieta del canarino?

Tuttavia, non solo il frutto deve essere presente nella dieta del canarino, ma sono necessari altri alimenti. Tra questi troviamo diversi ortaggi, semi spontanei e piante erbacee.

In conclusione, possiamo riassumere che i canarini possono mangiare un'ampia varietà di frutti. Si Certamente, la cosa più appropriata è che il guardiano offra all'animale il frutto di stagione del luogo in cui vive.

Sebbene il cibo sia un fattore rilevante, l'arricchimento ambientale non va dimenticato per il benessere del canarino. Una combinazione di vari fattori dietetici ed emotivi è ciò che consentirà al canarino di essere felice e contento per tutta la vita.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave