5 semplici consigli e ricette per nutrire il tuo coniglio

I conigli sono considerati animali domestici facili da accudire ma, come con altri animali che spesso condividono la loro vita con i guardiani, questo è lontano dalla verità. Questi splendidi mammiferi hanno bisogno di cure molto specifiche, soprattutto per quanto riguarda la loro dieta.

Questo perché, tra le principali patologie che possono soffrire i conigli, sono molto diffuse le malattie dell'apparato digerente. Questi possono comparire a causa di stress, cause congenite o una dieta scorretta e carente. Pertanto, se vuoi che il tuo animale domestico sia sano e felice, devi sapere come nutrire correttamente il tuo coniglio.

Un animale domestico ideale con riserva

I conigli sono animali domestici ideali poiché sono affettuosi, calmi e tranquilli. Tuttavia, di solito sono animali dal carattere forte e abbastanza testardi. La loro sopravvivenza in natura dipende da questo, quindi ogni tutor deve comprendere alcuni comportamenti che potrebbero non essere così piacevoli a prima vista.

Se vuoi adottare un coniglio come animale domestico, La prima cosa da tenere a mente è l'estrema sensibilità del tuo sistema digestivo. Questi animali hanno la tendenza a soffrire di squilibri nutrizionali e, inoltre, questi possono portare a gravi problemi digestivi, le cui conseguenze sono talvolta fatali.

Imparare a nutrire il tuo coniglio è fondamentale se vuoi che abbia una vita lunga e sana con poche visite dal veterinario.

Dai da mangiare al tuo coniglio in modo naturale

I conigli sono animali molto adattati a una dieta povera di energia ed estremamente ricca di fibre. Pertanto, il menu di un coniglio tenuto come animale domestico dovrebbe essere basato - quasi esclusivamente - sulle erbe.

In data odierna, L'errore più comune quando si dà da mangiare a un coniglio è che molti guardiani basano la loro dieta sul mangime. Questo tipo di alimentazione per i conigli di fattoria non è un problema, poiché la loro aspettativa di vita è molto breve e, quindi, non svilupperanno alcuna patologia.

Tuttavia, offrire esclusivamente cibo a un coniglio domestico - che potrebbe vivere fino a 11 anni - non è l'opzione migliore. Tieni presente che questi animali continuano ad avere bisogno di alimenti naturali, indipendentemente da quanto tempo vivano in una casa. Ecco cinque consigli per migliorare la dieta del tuo animale domestico.

1. Evita di sovralimentare il coniglio con il mangime

Uno dei migliori consigli che possiamo offrirti in relazione all'alimentazione del tuo coniglio è quello di evitare o eliminare completamente il mangime dalla sua dieta. Il suo utilizzo può presentare diversi svantaggi, tra cui i seguenti:

  • Sono poveri di fibre -Meno del 18% -, che favorisce la comparsa di problemi di transito intestinale.
  • Crocchette o cereali richiedono poca masticazione. Ciò riduce l'usura dei denti e favorisce la comparsa di gravi patologie dentali nell'animale.
  • Essendo un alimento concentrato, ha molte calorie. Questo, unito alla vita sedentaria di un coniglio domestico, potrebbe causare obesità.
  • Il mangime per conigli è solitamente molto ricco di calcio. Questo minerale viene assorbito nell'intestino ma, poiché ce n'è così tanto, la maggior parte viene espulsa attraverso l'urina, che di solito provoca la comparsa di calcoli renali.

Cambiare l'alimentazione di un coniglio abituato a nutrirsi può essere complicato, poiché l'animale è molto abituato a un tipo di cibo e rifiuta altri alimenti. Tuttavia, ogni guardiano dovrebbe cercare di motivare il coniglio a mangiare cibo più adatto e più sano per lui, come il fieno.

2. Offri al tuo coniglio un sacco di fieno

Il fieno è l'alimento essenziale per un coniglio. La dieta di questi animali deve essere basata su un consumo illimitato di fieno. Questo può essere acquistato nei negozi di animali, dove troverai un'ampia varietà. In questo modo, puoi testare quale tipo di fieno preferisce il tuo animale domestico.

Chiamiamo fieno un insieme di erbe essiccate composto principalmente da erba medica, sebbene possa contenerne molte altre. In effetti, è meglio scegliere un fieno con poca erba medica, poiché contiene molto calcio e potrebbe portare anche a calcoli renali.

Il fieno è un raccolto molto facile, quindi se ne hai voglia, Puoi produrre il tuo fieno in casa e offrire al tuo animale domestico il mix che gli piace di più. Per fare ciò, seguire i seguenti passaggi:

  1. Procurati dei vassoi con poca profondità, poiché queste piante hanno bisogno di poco substrato.
  2. Procurati semi assortiti di erba medica, dente di leone, festuca, trifoglio o altre erbe e legumi.
  3. Piantali e, quando raggiungono una certa altezza - senza effettivamente fiorire - tagliali.
  4. Prepara piccoli pacchetti e lasciali asciugare per due o tre settimane.

3. Verdure per nutrire il tuo coniglio

C'è una falsa credenza ampiamente diffusa che le verdure fresche causano diarrea nei conigli. Oltre a non essere vero, offrire al tuo coniglio diverse insalate di verdure è molto vantaggioso, poiché forniscono minerali, vitamine, fibre e altri nutrienti all'animale.

Ma nonostante, il coniglio deve essere abituato a mangiare le verdure e queste devono essere a temperatura ambiente, mai preso direttamente dal frigorifero. Se è la prima volta che li offri, fallo gradualmente. Non dimenticare mai che l'alimento principale è il fieno, che deve essere sempre disponibile. Alcune insalate che potresti offrire sono:

  • Foglie di indivia, foglie di carota, pomodoro -pochissima quantità, meno di un quarto di pomodoro e solo una volta alla settimana- e cavolo
  • Spinaci, cime di rapa, carote e trifoglio fresco.
  • foglie di tarassaco, bietole, peperoncino e bietola.

4. Frutta per conigli

Un altro alimento naturale che puoi dare al tuo coniglio è la frutta. Tuttavia, questo non può occupare più del 5% della dieta dell'animale. Pertanto, è contemplato solo offrire frutta una volta alla settimana in piccole quantità.

La frutta è un alimento molto ricco di zuccheri e acqua, questo può causare diarrea. Nonostante questo, un po' di frutta a settimana fa bene alla salute dell'animale. Lo stesso vale per le verdure ricche di acqua, come la lattuga.

5. Alimenti vietati ai conigli

Come ultimo consiglio, parleremo dei cibi proibiti per i conigli. Per cominciare, i conigli sono animali rigorosamente erbivori, quindi non possono essere offerti cibo di origine animale.

In secondo luogo, Tutti gli alimenti ultra-processati che gli esseri umani consumano di solito sono totalmente vietati ai conigli. Ad esempio, cibi precotti, biscotti, pane bianco, pasticcini, yogurt e molti altri prodotti confezionati possono porre fine alla vita dell'animale.

Inoltre, alcuni frutti come la banana o l'avocado sono molto indigeribili per i conigli e quindi è meglio non darli. Lo stesso accade con i semi dei legumi. Sebbene le sue foglie siano buone, non si devono offrire all'animale piselli, fagioli, ceci o lenticchie.

La complessità della dieta del coniglio

Come potete vedere, il coniglio non è un animale domestico facile da gestire dal punto di vista della sua alimentazione. Affinché questo animale rimanga sano, il guardiano deve tenere conto di una miriade di fattori e variabili.

Ogni volta che vuoi apportare modifiche alla dieta del tuo coniglio, parla con un veterinario esperto di animali esotici e piccoli mammiferi. Questo professionista è il più indicato per aiutare il tuo animale a seguire una dieta equilibrata.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave