Quali sono le cause della borreliosi nei cani?

Borreliosi nei cani, meglio conosciuta comeLyme,è una patologia causata da batteriBorrelia burgdorferi. Questo viene trasmesso a gatti, cani, cavalli e umani attraverso il morso di zecche, in particolare quelle incluse nel genereIxodi.

Siamo di fronte a una malattia molto delicata, a prognosi variabile nei casi cronici e molto sfavorevole quando si manifesta un'affezione del sistema nervoso centrale dell'animale. Se vuoi sapere quali sono le cause della borreliosi nei cani, continua a leggere.

Cause della borreliosi nei cani

Secondo il portale veterinario MSDmanuals, ci sono circa 19 gruppi di batteri all'interno della specieBorrelia burgdorferi. D'altra parte, è stato registrato che fino a quattro specie di zecche possono trasmettere la malattia con il loro morso, anche se il più comune èIxodes ricinus-almeno in Europa-.

Va notato che il portatore invertebrato è in grado di trasmettere la malattia in qualsiasi momento, ovvero i mammiferi elencati che vengono morsi da una larva di zecca infetta, ninfa o adulto sono suscettibili di contrarre la malattia.

Per questa ragione, i rischi di contagio nei canidi e nell'uomo sono maggiori durante la primavera e l'estate, quando questi artropodi sono attivamente alla ricerca di mammiferi da parassitizzare. In questi periodi dell'anno, qualsiasi incursione nel campo dovrebbe terminare con una revisione dell'intero corpo dell'animale.

È molto importante comunicare le seguenti informazioni: una volta incorporato nella pelle del cane, Ci vogliono uno o due giorni perché la zecca trasmetta i batteri che causano la borreliosi. Per questo motivo sarà fondamentale un corretto protocollo igienico, poiché questo impedirà all'invertebrato di infettare il cane.

Un problema oltre il cane

La presenza diBorrelianelle zecche varia enormemente a seconda della posizione geografica, ma alcuni studi stimano che fino al 50% di questi invertebrati siano infetti in determinate aree. Le larve sono normalmente le più efficaci nel trasmettere la malattia, poiché molti guardiani non sono consapevoli della loro presenza sulla pelle del cane.

Sfortunatamente, questo contatto cane-guardiano è anche un problema di salute umana. Negli ultimi 20 anni, negli Stati Uniti è stato segnalato il doppio dei casi di borreliosi. Questo si traduce in circa 30.000 pazienti all'anno.

Sintomi e trattamento

I segni della borreliosi variano a seconda della specie colpita, poiché alcuni animali portatori sono praticamente asintomatici. Nei cani, i sintomi più comuni sono i seguenti:

  • Anoressia e perdita di appetito.
  • Febbre.
  • Depressione e letargia.
  • Zoppia cronica intermittente, dolori articolari e muscolari.
  • Linfoadenopatia, cioè gonfiore dei linfonodi.

Per quanto riguarda il trattamento, vengono spesso utilizzati antibiotici come doxiciclina, amoxicillina e cefalosporine generazione per un mese per uccidere i batteri. D'altra parte, al paziente canino possono essere somministrati anche antinfiammatori per ridurre i segni di infiammazione e dolore.

Come evitare la borreliosi nei cani

Nonostante la gravità della malattia, la borreliosi canina è relativamente prevenibile se si seguono una serie di linee guida. Tra questi troviamo i seguenti:

  1. Equipaggia il tuo cane con collari antiparassitari o applicare pesticidi canini prima di fare qualsiasi incursione nei campi, soprattutto durante la primavera e l'estate.
  2. Chiedi informazioni sul vaccino per la malattia di Lyme nei cani al tuo veterinario. A seconda della prevalenza della malattia nella tua regione, la vaccinazione preventiva del cane può essere una buona soluzione.
  3. Controlla la pelliccia e il pelo del tuo cane dopo ogni incursione all'aperto durante la primavera e l'estate.
  4. Vai dal veterinario quando una zecca si attacca alla pelle del cane. Questa sarà sempre l'opzione migliore, perché se non hai esperienza nell'estrazione di questi invertebrati, la testa può incastrarsi nell'epidermide del cane.

Una malattia dalle molteplici riserve

Come potresti aver visto in queste righe, la borreliosi nei cani non è muco. Alcuni cani, nonostante siano stati curati con successo, possono presentare dolori articolari per tutta la vita, poiché gli effetti dei batteri nel loro corpo sono a volte irreversibili.

Per questa ragione, il miglior trattamento è la prevenzione precoce. Controlla la pelle del tuo cane nel solito modo, applica repellenti quando esci con lui al parco o al campo e discuti con il tuo veterinario la possibilità della vaccinazione. Solo allora eviterai un enorme turbamento.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave