Sintomi di morsi velenosi nei cani

La curiosità dei cani fa parte dell'amarezza delle sue virtù, dal momento che è il più divertente guardare l'animale rovistare e seguire mentre si fa una passeggiata nel campo. Tuttavia, questo a volte potrebbe non risultare così positivo, soprattutto se, a causa di questa qualità, il cane subisce una puntura velenosa da parte di un animale.

Qualche volta, I sintomi di una puntura velenosa sono difficili da classificare e comprendere. Fortunatamente, ci sono alcuni schemi comuni che sono presenti nella maggior parte di questi incidenti indesiderati. Successivamente, spiegheremo i sintomi generali dei morsi velenosi nei cani.

La puntura velenosa: un incidente comune

Sfortunatamente, sia in natura che al chiuso, ci sono diversi animali il cui morso può essere velenoso per i cani. In ogni caso, questi animali -nella maggior parte delle occasioni- non usano solitamente le armi finché non vengono disturbati.

Sfortunatamente, i cani non capiscono "non disturbare", quindi saltano la regola un po' alla leggera. Questa situazione può far sì che il cane, nella sua curiosa innocenza, conosca il mondo che lo circondaIn cambio, ricevi un bacio da quell'animale che non vuole essere disturbato.

Sono tanti gli animali che possono provocare punture velenose: dai ragni, alle api e alle vespe, ai serpenti, passando anche attraverso animali acquatici come meduse o qualche pesce. Poiché ce ne sono così tanti e così vari, cercheremo di semplificare e raccogliere una serie di denominatori comuni a tutti questi morsi velenosi.

Punture velenose senza potenziale mortale

In questa sezione ci concentreremo sui sintomi dei morsi che provengono da animali non troppo velenosi e senza potenziali rischi per la vita dell'animale, come formiche, api e alcuni ragni. Tuttavia, va detto che, in determinate circostanze, qualsiasi morso, da qualunque parte provenga, può essere fatale. Ad esempio:

  • Nei cani con una nota allergia a una certa puntura.
  • Se il numero di morsi è molto alto.
  • Regione dei morsi: normalmente in bocca sono più pericolosi, poiché possono produrre qualche compromissione respiratoria.

Sintomi di morsi velenosi lievi

A meno che non vengano fornite le particolarità di cui sopra, i sintomi di morsi velenosi, non velenosi, Possono essere comunemente inclusi nelle seguenti lesioni.

  • Ferita, solitamente punteggiato, di dimensione e numero variabile. La lesione a forma di bersaglio è comune nei morsi di ragno velenoso.
  • Infiammazione locale associata. L'area apparirà rossa, calda, dolorosa e grumosa. Se si verifica nella regione facciale, l'infiammazione può produrre un certo grado di deturpazione, con infiammazione degli occhi e delle labbra.
  • presenza di petecchie, cioè macchie rossastre.
  • In alcuni casi può esserci necrosi tissutale, quindi l'area può ulcerarsi o diventare nerastra.

Fortunatamente, la maggior parte di questi incidenti sono causati da punture non velenose. In questi casi, iouna reazione locale di solito si attenua e non è un grosso problema per il cane.

Punture velenose pericolose per la vita

In questa sezione l'argomento si fa serio, perché parliamo di morsi velenosi che rappresentano un vero rischio per la vita dell'animale. Nelle righe seguenti ci concentreremo sui morsi di animali velenosi, come alcuni serpenti o alcune specie di ragni.

In questi casi le lesioni locali possono essere simili alle precedenti, sebbene elevate alla loro massima potenza. L'infiammazione associata al morso di una vespa sarà molto inferiore alla reazione al morso di un ragno velenoso, come il ragno violino, comune nel continente americano e recentemente introdotto in Spagna.

Il vero problema con questo tipo di morso non deriva dalle reazioni locali, sebbene possa causare lesioni gravi. Il vero rischio di queste punture velenose ha a che fare con la reazione sistemica che può mettere in pericolo la vita dell'animale. In questi casi, troviamo i seguenti sintomi:

  • Ipertermia
  • Convulsioni
  • Paralisi dell'arto colpito.
  • Vomito e diarrea
  • Debolezza, letargia.
  • Contrazione muscolare, cioè si può sentire come se i muscoli del cane stessero subendo piccole contrazioni.

Sapere per evitare

Come hai letto, i sintomi prodotti dai morsi di animali velenosi possono essere variati, da una leggera infiammazione a complicazioni gravi come le convulsioni. La prevenzione è complicata, poiché questi incidenti accadono quando il tutore meno se li aspetta.

Per questo motivo è di vitale importanza avere sempre a portata di mano il numero di telefono di un veterinario di fiducia. e consultarti quando si verificano queste situazioni. In questi casi, la velocità è la chiave del successo.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave