Quali sono le cause della salmonellosi negli animali domestici?

La salmonellosi negli animali domestici è un motivo ricorrente per visitare la clinica veterinaria. Questa patologia di solito provoca diarrea, vomito e può complicare la salute dell'animale se non viene affrontata tempestivamente.

Eppure, e per la tranquillità dei guardiani, le cause della salmonellosi negli animali domestici sono varie e per lo più evitabile. Se vuoi sapere come risparmiarti questa bevanda sgradevole, continua a leggere.

Cos'è la salmonellosi?

Il salmonellosi è una malattia di origine batterica, prodotta da batteri del genere Salmonella. Questa patologia è comune anche nell'uomo. Andiamo oltre, perché nei cani è considerata una delle tre malattie batteriche più comuni.

Salmonella È un genere della famiglia delle Enterobacteriaceae, con decine di specie descritte. Il suo habitat più comune è l'intestino di molti animali, soprattutto rettili e uccelli. Ecco perché una delle forme più comuni di trasmissione è attraverso l'ingestione di feci da un animale o da uova infette.

Sintomi di salmonellosi

Questo batterio entra negli animali per via orale e si divide massicciamente nell'intestino. In tal modo, questi microrganismi rilasciano tossine dannose per l'apparato digerente, che causa i soliti sintomi di un processo gastrointestinale.

Nei casi lievi i sintomi sono vomito, febbre e diarrea. L'animale è spesso gravemente disidratato e può anche apparire letargico o svogliato a causa della malattia.

Sebbene la malattia sia generalmente lieve, è necessario andare dal veterinario il prima possibile per evitare complicazioni che possono comportare gravi malfunzionamenti per il corpo dell'animale.

Come viene infettato l'animale da Salmonella?

La forma più comune di infezione da Salmonella è attraverso il consumo di carne cruda o poco cotta. I batteri possono normalmente contaminare la carne che non è adeguatamente refrigerata. Se questa carne viene cotta in modo che non rimangano parti crude, il calore distruggerà i possibili agenti patogeni.

Altri alimenti di origine animale, come le uova crude o poco cotte, possono costituire un'importante riserva di Salmonella.

Inoltre, gli alimenti richiamati o scaduti possono essere una fonte di infezione. Come abbiamo visto, è essenziale controllare l'origine del cibo che viene dato all'animale.

Un'altra fonte di infezione molto importante sono le feci e le escrezioni degli animali infetti. Gli intestini dei rettili (lucertole e tartarughe) sono importanti serbatoi di Salmonella. Gli uccelli sono anche inclini a ospitare questo batterio all'interno.

È importante sapere che la proliferazione di Salmonella è più comune negli animali con un sistema immunitario debole, come animali domestici giovani o molto vecchi.

L'animale domestico può trasmettere la salmonellosi?

Anche se non dobbiamo allarmarci o preoccuparci eccessivamente, è necessario sapere che la salmonellosi è una malattia considerata zoonotica. Ciò significa che può essere trasmesso dagli animali all'uomo. Una possibile via di contagio è attraverso la salivazione, ad esempio, del cane di casa.

Pertanto, se si sospetta o si è certi che l'animale soffra di salmonellosi, devono essere prese misure igieniche per evitare possibili infezioni nel nucleo familiare.

Come evitare la salmonellosi negli animali domestici?

La salmonellosi può rappresentare una minaccia per la salute dell'animale. Per evitarlo, si possono seguire una serie di indicazioni:

  • Evita di nutrire il tuo animale domestico con carne cruda.
  • Mantieni puliti gli alimentatori e gli abbeveratoi per evitare che diventino una fonte di infezione.
  • Conservare correttamente il cibo per animali domestici, soprattutto durante i mesi estivi.
  • Se hai più animali domestici, evita di entrare in contatto con gli escrementi degli altri, soprattutto se si tratta di lucertole, uccelli o tartarughe.
  • Generalmente, mantenere adeguate condizioni igieniche negli alimenti degli animali da compagnia.

Conclusione, è importante conoscere i modi in cui l'animale può contrarre la salmonellosi per prevenire il più possibile l'infezione. Se sfortunatamente lo fa, è importante riconoscere i sintomi e andare dal veterinario il prima possibile.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave