Le peculiarità di nutrire gli elefanti in cattività

Essere in grado di comprendere i dettagli dell'alimentazione degli animali selvatici è di grande aiuto quando si tratta di soddisfare i loro bisogni in cattività.

Nel caso degli elefanti, sapere quanto sono selettivi, i nutrienti di cui hanno più bisogno o semplicemente il loro comportamento è estremamente utile. Pertanto, per essere efficace nel nutrire gli elefanti in cattività, devi essere molto preparato.

Qui ne parleremo approfonditamente le caratteristiche più importanti della nutrizione di questi animali e come una cattiva gestione del cibo può portare a seri problemi di salute.

Ecologia generica dell'alimentazione degli elefanti

La dieta naturale degli elefanti è stata ampiamente documentata per tutte e tre le specie esistenti: l'elefante africano della savana, l'elefante africano della foresta e l'elefante asiatico. Tuttavia, mancano ancora molti dati sul perché selettività incisiva o altre linee guida dietetiche.

Gli elefanti in natura hanno un appetito molto vario, consumando più di 400 specie diverse di piante. La percentuale più alta è solitamente l'erba, accompagnata da foglie, ramoscelli, radici, frutti, semi, piante erbacee, terra e sassi.

All'interno di questa diversità, gli studi suggeriscono che, in realtà, sono molto selettivi su ciò che mangiano. Ad esempio, durante la stagione delle piogge, gli elefanti tendono a preferire il pascolo.

Cioè, approfitta di canne ed erbe in un momento in cui il loro contenuto proteico è più alto. Pertanto, è stato dimostrato attraverso studi che gli elefanti sanno esattamente cosa è meglio per loro in ogni periodo dell'anno.

Comportamento durante l'alimentazione

Diversi studi mostrano modelli simili negli animali selvatici e in cattività quando si tratta di nutrirsi. La solita tendenza sembra mostrare tre picchi di alimentazione:

  • Uno al mattino, veloce e in piccole quantità.
  • Un altro nel pomeriggio, lento e molto più abbondante.
  • Finalmente un picco a mezzanotte, calmo e adattato alle esigenze di quel giorno.

Sia in libertà che in cattività, la necessità di spostarsi in cerca di acqua o ombra per riposare, ridurrà la velocità di alimentazione dell'animale.

Quali sono le raccomandazioni nutrizionali per nutrire gli elefanti in cattività?

Tenendo conto della fisiologia di questa specie e fino a quando non saranno disponibili ulteriori dati, i requisiti nutrizionali minimi si basano sulle linee guida dietetiche pubblicate per i cavalli. Vale a dire:

  • Il fieno di buona qualità (foraggio) dovrebbe costituire la base della dieta.
  • Il resto sarà concentrato, attraverso mangimi complementari e integratori alimentari.

Uno dei dati specifici disponibili è il cosiddetto "fabbisogno di crescita" di 1.300 grammi di proteine al giorno. Gli apporti al di sotto di questo valore o la scarsa qualità del fieno possono portare a carenze proteiche, e quindi alla sofferenza di malattie.

Il concentrato viene utilizzato per bilanciare la carenza di alcune vitamine e minerali nella dieta foraggera, ma in nessun caso può sostituire il foraggio come fonte primaria di fibra. In caso contrario, il corretto funzionamento dell'apparato digerente dell'animale sarà ostacolato.

Tuttavia, è vero che in certi momenti della vita di un elefante (ad esempio, durante la gestazione) una porzione di fieno può essere sostituita con erba medica di qualità superiore e la dose di alcuni integratori può anche essere aumentata.

Viene poi dimostrata l'importanza di conoscere la qualità e la consistenza di un foraggio. In effetti, dovrebbe essere l'obiettivo principale di un programma di alimentazione degli elefanti.

Composizione di una razione standard

In cattività, gli elefanti consumano circa 150 chili di cibo al giorno. Un po' scarse se si trovano nel loro habitat naturale, ma la cattività glielo permette risparmiare grandi quantità di energia, quindi il mangime deve essere adattato.

Gli elefanti adulti richiedono, in media, 70.000 calorie al giorno.

Per coprire queste esigenze, la razione conterrà:

  • Hay, che come abbiamo detto, sarà la parte principale.
  • Tutti i tipi di ortaggi e piante: acacie, cetrioli, lattuga, ecc.
  • Enormi quantità di acqua.

Alimentazione degli elefanti: influisce sulla loro salute?

Tenere gli elefanti in cattività non è un lavoro facile o economico. Pertanto, i responsabili cercano di ottimizzare il proprio stato di salute per migliorare il proprio benessere e, di conseguenza, aumentare la propria aspettativa di vita.

Una cattiva alimentazione, come in altre specie, può causare danni all'apparato digerente e/o metabolico.

Tutti gli animali in cattività tendono, ad esempio, a soffrire di problemi di sovrappeso e obesità. Questo perché mangiano molto ma non fanno l'esercizio fisico che dovrebbero perché all'interno delle loro strutture non hanno spazio o peggio, non si sentono stimolati.

Anche la colica è di grande preoccupazione e offrire fieno di buona qualità come base della dieta è la misura profilattica più importante contro queste condizioni. In generale è sconsigliato l'uso di frutta, cereali, pane o altri "cibi umani" perché possono essere dannosi.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave