Dieta BARF per cani: cosa ne pensano gli esperti?

Se hai preso in considerazione l'implementazione della dieta BARF per cani, dovresti cercare informazioni. In questo senso è bene sottolineare che il veterinario è il professionista che dovrebbe consigliarvi sull'alimentazione dei vostri animali domestici.

Cos'è la dieta BARF?

Inizialmente, la corrente del cibo naturale ha generato diversi tipi di diete per il consumo umano, di cui cercavano i benefici di una dieta meno industriale.

A poco a poco, l'ideologia dei proprietari finì per essere trasferita all'alimentazione dei loro animali domestici. L'argomento principale per seguire la dieta BARF per cani si basa sul fatto che gli antenati degli animali domestici avevano una dieta più carnivora, e questo è considerato più autentico e naturale dai proprietari.

Caratteristiche della dieta BARF

L'obiettivo della dieta BARF per cani è riportare l'animale alle sue origini evolutive, mediante una dieta esclusivamente naturale ad alto contenuto di proteine animali.

Pertanto, include un gran numero di componenti di origine animale come carne cruda, frattaglie e ossa, combinati con quantità relativamente piccole di ingredienti vegetali come verdure e frutta, nonché diversi tipi di oli e integratori.

I consigli nutrizionali sono fondamentali per implementare una dieta BARF

Idealmente, La dieta BARF è formulata sulla base di un piano nutrizionale. Cioè la formulazione della dieta è fatta adattando al paziente nei suoi aspetti generali. È il monitoraggio che permette di determinare i requisiti necessari per ogni individuo in particolare.

Per specificare i requisiti necessari per ogni individuo, è importante esaminare gli aspetti generali del paziente:

  • Specie a cui sarà diretta la dieta.
  • Fase fisiologica: crescita, adulto, mantenimento, senior e infant.
  • Condizione del corpo.
  • Livello di attività: se sei un paziente con attività fisica elevata, moderata o bassa.
  • Peso vivo.
  • Condizione o condizione clinica attraverso il quale passa il paziente.

Evidenza dei benefici nutrizionali

Va notato che i benefici per la salute degli animali domestici associati a questo tipo di dieta sono: migliore digeribilità, migliore qualità delle feci, pelo lucido e denti più puliti.

L'adozione della dieta BARF per cani si è rivelata particolarmente utile nei casi in cui fosse necessaria, gestire condizioni come il diabete e le malattie del fegato.

Evidenze dei rischi nutrizionali della dieta BARF

Mentre è vero che gli antenati dei cani selvatici sono sopravvissuti con carne fresca, spesso si trascura che consumavano tutte le loro prede, comprese le ossa, gli organi e il contenuto intestinale.

Inoltre, è importante ricordare che durante i millenni di evoluzione e addomesticamento degli animali da compagnia ci sono stati adattamenti nella loro fisiologia e metabolismo.

Pertanto, una dieta mal attuata che si basa su un singolo alimento - carne cruda - o su una percentuale molto elevata di essa non sarà per la maggior parte una dieta equilibrata e ottimale.

Lo squilibrio dei micronutrienti

Sebbene carne e pollo siano una fonte proteica di alta qualità, sono carenti di: calcio, fosforo, sodio, ferro, rame, iodio e diverse vitamine essenziali.

Pertanto, come è stato osservato, la predominanza della carne fresca nella dieta e I prodotti dietetici commerciali BARF hanno un grande potenziale per causare interruzioni. Ciò è dovuto a una carenza di micronutrienti o, nel caso dell'assunzione di fegato, a un eccesso di vitamina A.

Il rischio di contrarre malattie infettive

Ci sono diversi studi che documentano la presenza di agenti infettivi negli alimenti crudi e possibilità di acquisire o trasmettere tali agenti nell'ambiente dell'animale. In Nord America sono state riportate prove evidenti che questi tipi di diete commerciali a base di carne cruda possono contenere Salmonella spp. o Escherichia coli.

Infine, se correttamente implementate, le diete BARF consentono la generazione di un piano nutrizionale mirato a pazienti individualizzati con ciascuna delle loro esigenze. Pertanto, sarebbe in accordo con le loro particolari patologie e condizioni fisiche e ambientali.

Pertanto, sotto la consulenza di esperti nutrizionali, la dieta BARF per cani può contrastare eventuali carenze nutrizionali ed essere utile come supporto terapeutico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave