Dieta morbida per cani

I cani possono anche avere vomito e diarrea derivati dall'eccesso di cibo o dal consumo di sostanze tossiche. In questi casi, i mangimi industriali sono spesso difficili da digerire e poco appetibili per i nostri migliori amici. Così, una dieta morbida potrebbe essere l'opzione migliore per evitare un quadro di malnutrizione e disidratazione.

Uno deve riaffermare l'importanza di visitare il veterinario osservando eventuali cambiamenti nella routine. Il professionista sarà in grado di analizzare lo stato di salute dell'animale e diagnosticare la causa di queste anomalie. Tuttavia, è molto utile sapere come e quando preparare una dieta morbida per favorire l'appetito e la digestione dei nostri cani.

Quando è consigliata la dieta soft per i cani?

L'obiettivo principale della dieta soft è quello di fornire un alimento altamente digeribile che mantenga il cane ben nutrito e idratato. Questo tipo di alimentazione è molto indicato per diarrea e vomito.

Questo tipo di diete pure può essere raccomandato per le seguenti condizioni:

  • Perdita di appetito
  • Fase di transizione da una dieta industrializzata - mangime - a una dieta casalinga e naturale (BARF).
  • Difficoltà o problemi digestivi.
  • Recupero da interventi chirurgici.
  • Casi di malnutrizione o debolezza avanzata.
  • Durante il trattamento del cancro.

In caso di malnutrizione o debolezza, la dieta morbida dovrebbe essere altamente calorica per sopperire alle carenze nutrizionali dell'animale. L'ideale è offrire un maggior apporto di proteine altamente digeribili e grassi buoni, come gli omega 3, 6 e 9.

I carboidrati possono essere presenti in questo tipo di trattamento, in modo moderato, per evitare la formazione di gas e problemi digestivi.

Come preparare una dieta morbida e nutriente per cani?

Una dieta bianca fatta in casa, nutriente e naturale per cani dovrebbe contenere l'80% di proteine di origine animale e il 20% di frutta o verdura. La fonte di proteine animali dovrebbe privilegiare le carni bianche a basso contenuto di grassi, come pollo, coniglio, nasello, tacchino, ecc.

Frutta e verdura dovrebbero essere facili da digerire e ricche di fibre, come mele, zucche, patate, carote, fragole o pesche.. L'ideale è lessarle e sfruttare il brodo di cottura per preparare cibi morbidi.

Foglie verdi e agrumi vanno evitati tra gli alimenti della dieta soft, in quanto possono causare danni all'apparato digerente dei cani.

Il corpo dei cani è preparato biologicamente per digerire la carne cruda, con i suoi enzimi conservati. Per evitare il rischio di salmonella o altri agenti patogeni, possiamo cuocere la carne alla brace e offrirla semisolida al cane.

I condimenti dovrebbero essere evitati in generale; Alcune eccezioni, come la curcuma, possono essere molto utili per il sistema immunitario e digestivo dei cani. Tuttavia, dobbiamo rispettare la dose di 60 milligrammi al giorno, due o tre volte alla settimana, per i cani adulti.

Come offrire una dieta morbida a un cane?

Un cane con diarrea, vomito o perdita di appetito sarà molto affamato e probabilmente disidratato. Così, dobbiamo evitare il rischio di empacho, e offrire piccole porzioni progressivamente al nostro animale domestico.

Le assunzioni e le quantità giornaliere specifiche saranno definite dal veterinario, dopo la diagnosi della causa dell'anomalia digestiva. Come di solito, un cane con diarrea dovrebbe ricevere la sua dieta leggera in quattro o cinque porzioni al giorno.

L'obiettivo della riduzione della quantità di cibo per assunzione è quello di stimolare il funzionamento dell'apparato digerente., senza sovraccaricare il corpo. Cioè, l'animale torna alla normalità con la sua dieta.

La dieta morbida deve essere mantenuta fino alla scomparsa del vomito o della diarrea. Normalmente un cane adulto migliora in due o tre giorni, ma questa volta può variare in base allo stato di salute di ogni animale. Cuccioli e cani anziani avranno bisogno di attenzioni particolari per l'evoluzione del loro quadro clinico.

Probiotici per integrare la dieta morbida del tuo cane

Dopo un quadro di diarrea o problemi digestivi, la flora intestinale del nostro cane ne risentirà. Questo non solo ostacola il processo digestivo e l'assorbimento dei nutrienti, ma indebolisce anche il sistema immunitario.

Per aiutarti a reintegrare i batteri benefici nel tratto digestivo dell'animale, dobbiamo offrire cibi probiotici. Le migliori fonti naturali sono yogurt e kefir, sempre nella dose massima di un cucchiaio - minestra - al giorno.

Può anche essere consigliabile aggiungere probiotici come integratori alla dieta del cane. I probiotici sono sostanze non digeribili di origine vegetale, che servono come alimento per i batteri benefici nel tratto intestinale.

In ogni caso, e per una maggiore sicurezza, è importante consultare un veterinario di fiducia prima di modificare la dieta dei nostri migliori amici.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave