La dieta vegana nei cani è dannosa per la loro salute?

Il cibo è un pilastro fondamentale per godere di una buona salute, e ogni giorno sempre più persone decidono di cambiare la propria alimentazione in una dieta vegana, eliminando tutti i prodotti di origine animale.

Questa decisione è presa a volte a causa dell'uso sano delle verdure e in altre perché è contraria alla sofferenza degli animali. Ha i suoi pro e contro quando si tratta di benessere, ma c'è una soluzione per tutto. Quindi, una dieta vegana per cani è dannosa per la loro salute?

Molte delle persone che sono diventate vegane da sole Considera anche la stessa dieta per il tuo animale domestico. Anche così, va tenuto presente che sia gli umani che i cani sono mammiferi e ugualmente onnivori in entrambi i casi.

I cani non sono esclusivamente carnivori come generalmente si pensa. Il nostro metabolismo funziona in modo molto simile. Pertanto, chi sceglie l'opzione vegana sa come dovrebbe prepararlo. Queste stesse considerazioni dovrebbero essere prese in considerazione se decidi di nutrire il tuo cane con una dieta vegana.

La dieta vegana nei cani

Vegetarianesimo e veganismo possono essere facilmente confusi, ma non sono esattamente la stessa cosa:

Entrambi i tipi di dieta si basano sul consumo di verdure e condividono anche l'eliminazione di carne e pesce dalla dieta. Ma la grande differenza è che i vegetariani consumano prodotti animali così come latte, yogurt, uova, formaggio e miele, mentre i vegani no.

È necessario sottolineare che il cibo consiste nel fornire al nostro corpo i nutrienti necessari per il suo corretto funzionamento.

Questi nutrienti sono fondamentalmente costituiti da minerali, vitamine, carboidrati e proteine. Inoltre, sono necessari in quantità specifiche e sufficienti nella dieta del tuo animale se non vuoi che la sua salute e il suo benessere diminuiscano.

Minerali, vitamine e carboidrati si ottengono facilmente e in buona quantità dalle verdure. La grande polemica in questo tipo di dieta sono le proteine.

È scientificamente provato che l'apporto proteico della carne è maggiore di quello delle verdure, purché si faccia il confronto con la stessa quantità.

È un dato di fatto che il corpo del tuo cane è ottimizzato per digerire e utilizzare i nutrienti provenienti da fonti animali in modo più efficace rispetto a quelli provenienti da fonti vegetali. Anche così, il suo metabolismo è pronto per accettare correttamente una dieta a base vegetale e ottenere abbastanza proteine. Dovresti solo prendere una serie di considerazioni quando prepari la tua dieta vegana. Qui ve li presentiamo.

Crea una dieta vegana per il tuo cane

Quindi, come hai potuto leggere finora, Nutrire il tuo cane a base vegetale è del tutto possibile. Anche così, la dieta vegana deve essere elaborata con molta attenzione in modo che non manchi alcun nutriente essenziale e questo sia presente nella quantità appropriata.

Nel mercato puoi trovare un gran numero di prodotti vegani per cani correttamente preparati e completamente bilanciati.

Puoi anche fare una buona dieta vegana fatta in casa, ma dovresti sempre consultare il veterinario come farlo. Questo saprà consigliarvi sull'utilizzo di integratori alimentari per sopperire a qualsiasi tipo di carenza che derivi da questa dieta casalinga, situazione che di solito non si verifica quando si acquistano mangimi preparati vegani.

Altre considerazioni da tenere in considerazione quando si prepara una dieta vegana fatta in casa per il proprio cane sono:

  • Indaga e consulta il tuo veterinario la dieta migliore per il tuo cane in base alla sua taglia, attività e fase della vita
  • Scegli prodotti freschi.
  • Tieni presente che gli alimenti naturali e integrali migliorano la digestione nell'animale.
  • Attenzione all'equilibrio degli acidi grassi Omega 3 6
  • Usa carboidrati digeribili: tutti i cereali nel cibo devono essere integrali.
  • Lavare bene il cibo per rimuovere correttamente le tracce di pesticidi.
  • Segui le ricette il più esattamente possibile.
  • Utilizzare una bilancia per misurare correttamente le quantità.
  • Usa integratori alimentari.

È dannoso per la tua salute?

Tenendo conto delle considerazioni di cui sopra, la dieta vegana non dovrebbe essere dannosa per la salute del tuo animale domestico.

Nello stesso modo, Tieni presente che non tutti i cani possono tollerare ugualmente bene una dieta vegana. Alcuni animali per i loro problemi, altri per ragioni metaboliche. Per questo motivo va sempre tenuta presente la visita dal veterinario per verificare che l'equilibrio nutrizionale dell'animale sia corretto.

Qualche volta alcuni cani mostrano allergie alimentari che spesso derivano da proteine animali nei mangimi a base di carne di maiale, pollo o manzo. In questa situazione, optare per una dieta vegana per il tuo animale sarà una buona soluzione.

Bisogna tenere in considerazione una cosa: una dieta equilibrata e buona per l'animale è essenziale per lo sviluppo di una vita piena e felice.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave