Diete specifiche per cani con malattie renali

Come da noi, l'alimentazione del nostro animale domestico deve essere adattata alle sue esigenze e caratteristiche. Ciò significa che, quando si soffre di qualche tipo di patologia, la dieta deve essere il più adattata possibile ad essa. In questo articolo ti daremo alcuni consigli per nutrire i cani con malattie renali.

Segni di malattia renale nei cani

I reni sono uno degli organi più importanti di tutti gli esseri viventi. La sua funzione è vitale, poiché sono responsabili dell'eliminazione delle tossine e dei prodotti di scarto che vengono prodotti durante i processi metabolici interni. A causa di vari fattori - età, infezioni e altri - la funzionalità renale nei cani può essere compromessa o ridotta.

Esistono diversi tipi di malattie renali, a seconda dei segni clinici e dell'area interessata. L'insufficienza renale è forse la malattia renale più comune nei cani, ed è data da una progressiva perdita della funzionalità renale.

Di solito colpisce i cani anziani in misura maggiore. A causa dell'alterazione nei reni, l'equilibrio dei nutrienti-rifiuti inizia a scompensarsi e non vengono rilasciati correttamente attraverso l'urina.

Altri esempi di malattie renali nei cani sono le infezioni del tratto urinario o l'insufficienza renale, che possono essere molto gravi se non diagnosticate precocemente. Comunque sia, è chiaro che l'alimentazione dei cani affetti da malattie renali dovrebbe essere uno dei pilastri per controllare l'equilibrio di tossine e sostanze nutritive.

Acidi grassi, grandi alleati

Se il tuo animale domestico soffre di qualche tipo di malattia renale, sicuramente il tuo veterinario ti consiglierà un mangime -o una dieta speciale fatta in casa- specifico per questo tipo di situazione. Uno dei componenti che aiutano di più sono i grassi, soprattutto cibi ricchi di omega 3, poiché aiutano a filtrare il sangue e a migliorare la funzione renale.

Una dieta che includa pesce azzurro sarà l'ideale, dal momento che il contenuto di omega 3 in questo tipo di pesce è alto: salmone, tonno e sgombro sono buone opzioni. Al giorno d'oggi, esistono mangimi studiati appositamente per questo tipo di patologia, e di solito includono oli di pesce o integratori di omega 3.

Controlla l'apporto di fosforo e sodio

Pur essendo un minerale fondamentale per la formazione di ossa e denti, l'apporto di fosforo in caso di insufficienza renale può essere eccessivo. Ciò fa sì che il fosforo non venga elaborato; inizia ad accumularsi e provoca rischi cardiovascolari e renali. Pertanto, una dieta povera di fosforo è l'ideale per evitare di sovraccaricare i reni.

Nel caso del sodio, l'equilibrio deve essere più stretto. Se è vero che troppo sodio può causare ulteriori problemi di pressione sanguigna, anche la restrizione totale è dannosa.

Assunzione di proteine nei cani affetti da insufficienza renale

Le proteine sono una parte essenziale dei nutrienti di cui il corpo ha bisogno per sviluppare le sue normali funzioni. Ma nel caso di cani con malattie renali, devi stare attento. La scomposizione delle proteine rilascia composti azotati e fosforo, che devono essere elaborati dai reni.

Pertanto, l'apporto proteico deve provenire da una proteina di origine animale di alta qualità. La scelta di un buon mangime che fornisca questo tipo di proteine in quantità moderate è ora alla nostra portata. Oppure, se optiamo per una dieta casalinga, possiamo includere il pollo tra gli ingredienti principali.

Infine, e come consigliamo sempre da My Animals, la consulenza professionale del tuo veterinario è la migliore cura che puoi dare al tuo animale domestico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave