La nutrizione può giovare al tuo animale domestico?

Il cibo è uno degli aspetti fondamentali quando si ha un animale, perché se fatto bene è un investimento nella sua salute a lungo termine. Un adeguato apporto di calorie e vitamine, proteine e carboidrati rafforza il sistema immunitario dell'animale tra molti altri benefici.

Tuttavia, sai quali sono i requisiti specifici del tuo animale domestico? Conosci le differenze nutrizionali all'interno della stessa specie per età o sesso? Tutti questi problemi devono essere risolti per fornire la dieta perfetta all'animale. Ecco perché qui ti mostriamo i diversi benefici di una buona alimentazione per il tuo animale domestico.

Una buona alimentazione è la chiave del benessere

Come per gli esseri umani, cibo, acqua e sonno sono i pilastri fondamentali del benessere sia fisico che emotivo. Con gli animali questo non è diverso. Successivamente, ti mostriamo vari concetti che devono essere presi in considerazione quando si alimenta l'animale.

Ogni specie ha bisogno di un tipo di dieta

Ogni specie animale ha bisogno di un tipo specifico di dieta e non basta sapere che un animale è carnivoro, onnivoro o erbivoro. Molte volte un animale domestico, soprattutto se esotico, si ammala perché non assume tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Ad esempio, le cavie hanno bisogno di un apporto di vitamina C come integratore nella tua dieta. Molti rettili richiedono anche calcio e vitamina D3 sotto forma di polveri nelle loro prede, qualcosa che molti guardiani trascurano quando li nutrono.

L'alimentazione può giovare al tuo animale domestico malato

Ci sono molte malattie che richiedono una gestione dietetica per ritardare la loro progressione o curare la malattia stessa. Ad esempio, per evitare l'aumento di peso nei cani diabetici o mangimi specializzati per animali con malattie renali, allergie, intolleranze alimentari e altri problemi digestivi.

Cattiva alimentazione o dieta squilibrata a base di avanzi, poca varietà o abuso di grassi Può portare a problemi di salute o peggiorare quelli già presenti nell'animale.

Una buona alimentazione riduce le visite veterinarie

Il cibo è la base della salute. Un animale domestico sano richiede meno visite dal veterinario per problemi che richiedono cure mediche.

I mangimi di fascia bassa, come quelli venduti al supermercato, favoriscono le patologie digestive, i problemi renali e le infezioni orali dovute all'accumulo di tartaro dovuto alla sua alta concentrazione di minerali.

Ciò non toglie che con un'alimentazione di qualità e una dieta equilibrata un animale domestico non possa sviluppare malattie, in quanto vi sono altri fattori determinanti come la genetica, l'ambiente o la predisposizione razziale che influenzano questo aspetto.

Tuttavia, un'alimentazione completa può giovare al tuo animale domestico una riduzione della probabilità di contrarre malattie. Il primo passo per mantenere un corretto sistema immunitario è mangiare e idratarsi bene.

Un tipo di dieta per ogni età e taglia

Lo stesso animale, per tutta la sua vita, ha esigenze energetiche e nutritive differenti. La prole ha bisogno di una dieta più calorica e ricca di grassi per crescere, le femmine in gravidanza e in allattamento devono assumere un maggior apporto di nutrienti per il corretto sviluppo della loro prole.

Gli adulti, al contrario, richiedono una dieta completa adeguata alla loro taglia e al loro animale domestico anziano hanno bisogno di diete meno energetiche e talvolta specializzate.

Oltre all'apporto energetico, cambiano anche le proporzioni di proteine, grassi, carboidrati e minerali.

Una dieta equilibrata rafforza il sistema immunitario

Una buona dieta, con ingredienti vari e una composizione adeguata aiuta a rafforzare il sistema immunitario, che è la principale difesa contro le malattie.

Molti dei composti che compongono gli ingredienti del mangime hanno proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali, che aiutano a mantenere il corretto funzionamento dell'organismo. Acidi grassi Omega-3 e Omega-6 sono una buona rappresentazione di queste proprietà molto benefiche.

Il cibo è un rinforzo positivo

Il cibo può diventare una risorsa quando si educa e/o si forma all'animale domestico. Con questa azione comunichiamo anche con l'animale e aumentiamo il legame tra custode e animale.

Il rinforzo positivo è l'opzione migliore per l'apprendimento, perché tramite premi (cibo, attenzione, gioco) rafforziamo l'azione che consideriamo, in modo che dopo un certo tempo l'animale la compia anche senza premio.

Una dieta sana rallenta l'invecchiamento

Le proprietà antiossidanti degli alimenti ritardano l'invecchiamento cellulare, che riduce lo stress ossidativo. Le vitamine e molti composti vegetali sono antiossidanti naturali e neutralizzano l'effetto dei radicali liberi. I mangimi con un'ampia varietà di frutta e verdura contengono una buona proporzione di antiossidanti.

Esistono diete arricchite con antiossidanti e integratori alimentari per tutti i tipi di animali domestici.

Nutrizione e benefici per gli animali: cosa ricordare

Come abbiamo visto, una corretta alimentazione rafforza il sistema immunitario, aiuta ad alleviare i sintomi di malattie pregresse ed è addirittura in grado di ritardare l'invecchiamento dell'animale.

Per questo incoraggiamo i tutor a non rimanere a livelli superficiali di conoscenza: la cosa migliore è sempre cercare di adattare la dieta dell'animale in base alla specie, al sesso, all'età e ad altri parametri. Uno specialista può aiutare nella progettazione dei fabbisogni nutrizionali in modo specifico.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave