Animali a dispersione di semi

Conosciamo tutti l'importanza degli insetti impollinatori negli ecosistemi. Il lavoro essenziale di vespe, api e altri invertebrati alati è più che raccolto, sia nella letteratura scientifica che nella cultura popolare. Tuttavia, ci sono altri modi per incoraggiare la crescita delle piante nel mondo naturale, e gli animali di dispersione dei semi sono uno di questi. Qui ti insegniamo di più su questa entusiasmante simbiosi.

dispersione delle piante

Le piante sono ovviamente esseri immobili, e come tali richiedono vettori in grado di muoversi per diffondere la loro prole attraverso l'ambiente naturale. Questo è ancora più complicato quando parliamo di semi e non di polline, poiché questi sono solitamente più grandi.

Esistono vari mezzi per trasportare i semi nell'ambiente naturale:

  • Barocoria: i semi cadono per gravità e si depositano nel terreno accanto al genitore. Come ci si potrebbe aspettare, questo è difficilmente considerato spostamento, dal momento che c'è solo un movimento verticale del ramo verso il substrato.
  • Anemocoria: tutti sentiamo i semi con piccoli alettoni e strane forme che macchiano i cieli in primavera. Queste strutture che li accompagnano, simili a foglie, fungono da paracadute che consentono loro di spostarsi di una certa distanza con l'azione del vento.
  • Idrocoria: nel caso delle piante acquatiche, il movimento dei semi è più facile, poiché utilizzano la corrente dell'acqua per colonizzare nuovi ambienti.
  • Zoocoria: dispersione di propaguli in cui il principale vettore di trasporto è un animale. È un tipo di dispersione biologica.

È in quest'ultimo che ci fermeremo, poiché in molti casi gli animali percorrono lunghe distanze, consentendo un movimento molto più ampio rispetto agli altri casi discussi.

Tipi di zoocoria

A seconda del tipo di trasporto, esistono due principali tipologie di zoocoria:

  • Ectozoocoria: in questo caso i semi oi frutti aderiscono alla superficie esterna dell'animale e vengono portati nella sua pelliccia o piume. Questo tipo di dispersione sembrerà familiare a molti guardiani, poiché dopo la passeggiata avranno dovuto rimuovere piccoli frutti con uncini dal pelo dei loro cani. I semi possono utilizzare agenti chimici come aderenti o agenti meccanici (uncini, barbe o arpioni) rimanere sull'animale.
  • Endozoocoria: il tipo più diffuso nel mondo naturale. Gli animali sono attratti da qualche tipo di esca (di solito un frutto dolce e carnoso), consumano il seme e poi lo espellono a distanza variabile dal genitore.

Proprio così, questo è il significato evolutivo del frutto, l'attrazione degli esseri viventi. Ecco perché a noi esseri umani piace così tanto, perché è progettato per questo. Si verifica uno scambio per l'impianto, che è:

Spendo energie offrendoti un prodotto nutriente, a patto che tu lo consumi e ti muovi, aumentando così la distanza che la mia specie percorrerà depositando i semi nelle tue feci.

Questo adattamento va ben oltre quanto si può credere a prima vista, perché, in molti casi, oltre a sostenere i semi, i succhi intestinali e ad essere depositato intero con le feci, Richiedono questo processo di maturazione nell'intestino dell'animale per germinare correttamente.

Per quanto sgradevole possa sembrare, le piante con dispersione endozoica hanno un ulteriore vantaggio: i semi arrivano già con il compost, poiché si depositano con le feci dell'animale che andranno mescolate al substrato, generando un ambiente favorevole alla germinazione.

L'importanza della dispersione dei semi animali

Ci sono un'infinità di animali a dispersione di semi, poiché fondamentalmente tutti i frugivori promuovono l'endozoocory. Tra questi troviamo mammiferi, insetti, rettili, pesci… ma soprattutto uccelli.

A causa della loro capacità di movimento, molti passeriformi che consumano frutta e semi sono considerati i migliori dispersori nel mondo animale. Questo fenomeno è chiamato ornitocoria.

Quindi, siamo di fronte a un altro caso di coevoluzione tra piante ed esseri viventi. Entrambi beneficiano di questa simbiosiGli animali hanno a loro disposizione una fonte nutritiva facile da ottenere e le piante un metodo di dispersione estremamente efficiente.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave