Impatto negli animali domestici: cos'è e come evitarlo

I problemi legati al tratto gastrointestinale sono senza dubbio il motivo più comune per la consultazione nella clinica per piccoli animali. Sebbene sia vero che la maggior parte di questi casi sono legati alla diarrea, non possiamo dimenticare l'altra faccia della medaglia, la stitichezza o l'impatto negli animali domestici.

Il tratto gastrointestinale deve presentare un flusso adeguato, che è in un delicato equilibrio:

  • Né più né meno umidità del conto.
  • Motilità intestinale né più né meno che adeguata.

Se un parametro fallisce, è probabile che si verifichino problemi. Nelle righe seguenti parleremo di cosa succede quando qualcosa non funziona bene nell'intestino: impatto negli animali domestici.

Il tratto gastrointestinale

Un esempio molto grafico e indicativo per spiegare come funziona il transito gastrointestinale è il seguente:

L'interno del corpo degli animali è una massa completamente sterile in condizioni normali. Come già sappiamo, molti degli elementi che causano la malattia provengono dall'esterno: virus o batteri. In questo corpo sterile, il tratto gastrointestinale è un tubo che lo attraversa dall'alto verso il basso, e in condizioni di sterilità zero.

In questo senso, il tratto gastrointestinale è costantemente esposto a potenziali agenti esterni dannoso che può alterarne il corretto funzionamento. Per questo motivo le malattie gastrointestinali sono le più frequenti.

Al contrario, il sistema circolatorio o il sistema nervoso, per fare due esempi, essendo isolati all'interno del corpo, sono meno esposti a potenziali pericoli.

Sicuramente molti di voi e i vostri animali domestici hanno sofferto di una strana gastroenterite. Tuttavia, i problemi cardiaci, ad esempio, sono molto meno comuni.

Impatto negli animali domestici

Entrando a pieno nella questione, quando si parla di occlusione intestinale, si fa riferimento a una ritenzione anormale e patologica di feci, sole o miste ad altri elementi, nel tratto digestivo. Potremmo dire che è il brutto finale del film chiamato costipazione.

Ma non tutti i film hanno un finale triste, così come non tutta la stitichezza produce un impatto. Perché ciò avvenga, il contenuto deve rimanere nell'intestino, come un tappo, senza poter essere espulso nel modo consueto.

Cause di impatto

Come puoi già intuire, una delle cause principali è la stitichezza. Uno sgabello secco e duro sarà sempre un fattore di rischio nello sviluppo di un impatto.

Quando queste feci rimangono nell'intestino più a lungo del solito, perdono umidità e si schiacciano a causa della peristalsi (movimenti intestinali), cosa sta producendo la compattazione e il successivo impatto.

Tra le cause più frequenti di stitichezza troviamo:

  • Cause dietetiche: come il diete a basso contenuto di fibre o ingestione di elementi estranei, come ossa o capelli. In alcuni rettili la presenza di un letto di sabbia o altro materiale potenzialmente commestibile è un fattore di rischio. Se l'animale ingerisce questo substrato, potrebbe finire per sviluppare un impatto intestinale.
  • Ambientale: Il la mancanza di esercizio è stata collegata a una ridotta motilità, che può tradursi in impatto.
  • Endocrino: Malattie come ipotiroidismo o disidratazione possono partecipare alla comparsa di questo tipo di problemi.

Come prevenirlo

Ora che sappiamo qualcosa in più su questo problema, proviamo a prevenirlo con qualche consiglio.

  • In primo luogo, la gestione ambientale è di vitale importanza. A livello dietetico, dobbiamo fornire ai nostri animali domestici il cibo giusto. In questo senso le fibre sono fondamentali per il corretto funzionamento del transito gastrointestinale.
  • Di solito, il cibo commerciale di solito arriva perfettamente bilanciato, ma nel caso in cui il nostro animale consumi cibo fatto in casa, dobbiamo fornire una quantità adeguata di fibra, come salvato.
  • L'idratazione è senza dubbio un altro fattore da tenere in considerazione, poiché un adeguato bilancio idrico consente il transito intestinale. In questo senso può essere utile offrire ai nostri animali del cibo umido a base di lattine.
  • E, ultimo ma non meno importante, l'esercizio fisico, così importante per prevenire questa e molte altre patologie.

Speriamo che questi suggerimenti siano stati utili e che tu possa applicarli se hai un animale con problemi di stitichezza per evitare possibili complicazioni.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave