Sintomi di artrite negli animali domestici

Prima di tutto, dobbiamo ricordare che l'artrite negli animali domestici è una malattia che provoca gonfiore e indolenzimento in una o più articolazioni. Può essere molto doloroso e invalidante, quindi, è conveniente trattarlo in modo appropriato e precoce. Questo è in parte da qui l'importanza di portare regolarmente l'animale dal veterinario per i controlli.

Con un trattamento adeguato, la progressione della malattia può essere rallentata, oltre a fornire sollievo e controllare l'infiammazione. Vediamo di più su questo di seguito.

Come si manifesta l'artrite negli animali domestici?

Le articolazioni hanno un rivestimento interno di cartilagine, una superficie scivolosa che funge da cuscino contro l'attrito e l'usura. Nello stato normale, le articolazioni consentono il libero movimento delle ossa, senza alcun disagio.

Progressivamente, quando l'artrite si verifica negli animali domestici, la cartilagine all'interno di un'articolazione si danneggia. Questo danno induce infiammazione e dolore. È importante notare che il costante attrito dell'articolazione induce lo sviluppo della crescita ossea nelle aree circostanti. Tali escrescenze, note come speroni ossei, causano rigidità e limitano il movimento.

Ci sono altre condizioni che causano l'infiammazione articolare

È importante sapere che altri tipi di malattia possono indurre infiammazione articolare. È il caso del diabete, delle infezioni batteriche o fungine, dell'osteocondrosi, delle vecchie lesioni, dell'usura dovuta all'aumento dell'attività nei cani da lavoro, dell'obesità e della malattia di Cushing.

È noto che nei cani le aree articolari più comunemente colpite dall'artrite sono le anche, i gomiti, la zona lombare, le ginocchia ei polsi.

Principali sintomi di artrite negli animali domestici

I sintomi dell'artrite potrebbero non essere particolarmente evidenti nelle prime fasi della malattia. Tuttavia, diventeranno evidenti con l'aumentare del dolore articolare. I sintomi possono essere particolarmente difficili da notare nei gatti, poiché tendono a nascondere i segni di debolezza.

Minore mobilità dell'animale

Spesso un animale sofferente rallenta la sua normale attività. Ad esempio, i gatti artritici possono smettere di saltare. Nei casi avanzati di degenerazione articolare, un gatto può smettere di usare le lettiere, non potendo oltrepassare le pareti della cuccia. Comunque, i cambiamenti di mobilità nei gatti sono molto più sottili.

Inoltre, i crepitii articolari, comuni nei cani, sono meno comuni nei felini. L'artrite negli animali domestici può indurre zoppia e difficoltà a salire o scendere le scale. Gli animali che soffrono resistono al camminare e preferiscono trascorrere il loro tempo dormendo o riposando, come se stessero andando in letargo.

Altre manifestazioni da rilevare in caso di artrite negli animali domestici

  • Se l'artrite negli animali domestici colpisce la colonna vertebrale, si possono osservare posture anomale. L'ispessimento dei tessuti che circondano le articolazioni colpite è un reperto comune.
  • Leccamento costante delle zone doloranti. Puoi anche masticare o mordere le zone dolenti del corpo.
  • Altri animali domestici, a causa del dolore che soffrono, possono riducendo la loro toelettatura e sembrando sciatta.
  • Cambiamenti di temperamento: È normale che l'animale diventi aggressivo, resista alla manipolazione che è dolorosa.

È facile ottenere una diagnosi precoce di artrite negli animali domestici?

Nei gatti è raro ottenere una diagnosi precoce. Questo perché pochi gatti mostrano segni di dolore artritico fino a quando non è molto avanzato. In uno studio pubblicato nel 2001, è stato esaminato un gruppo di gatti che non mostrava cambiamenti apparenti associati al dolore. Tuttavia, dopo i test di imaging, alla maggior parte è stata diagnosticata l'artrite.

Al contrario, i cani mostrano cambiamenti nel loro comportamento facilmente associati alla sofferenza dal dolore. In ogni caso, il controllo medico periodico degli animali domestici è la principale misura di controllo.

Artrite negli animali domestici: fattori di rischio

  • Avendo subito lesioni- Le lesioni articolari possono causare una conformazione articolare anomala. Le lesioni possono portare all'artrosi secondaria.
  • La gara: Nel caso dei gatti, lesioni come la displasia dell'anca sono più comuni nelle razze Maine Coon, Persiano e Siamese. La lussazione della rotula è più comune nelle razze Abyssinian e Devon Rex. Nelle razze canine, il Labrador, il Retriever, il Pastore tedesco e l'Alaskan Malamute sono più suscettibili alla displasia dell'anca.

D'altra parte, va notato che, Sebbene non vi siano prove che l'obesità sia la causa dell'artrite in quanto tale, si ritiene che questa malattia possa peggiorare una condizione esistente.

Se il tuo animale ha uno o più fattori di rischio, dovresti dargli una buona cura e anche portarlo periodicamente dal veterinario per un check-up completo. In questo modo, ti assicurerai di verificare come è la loro salute, cosa può essere migliorato nella loro vita quotidiana e, se soffrono già di una condizione, quale trattamento può essere somministrato.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave