Cuccioli e cani del rifugio: come è la loro educazione?

Idealmente, i cuccioli e i cani dei rifugi dovrebbero essere dotati di un ambiente favorevole al mantenimento della loro salute.. Indubbiamente il grado di benessere degli animali è legato a diversi fattori, tra cui il tipo di strutture, la routine quotidiana e il grado di socializzazione che può essere offerto.

Generalmente, nei rifugi, gli operatori sanitari tengono conto di una serie di dettagli per poter mantenere gli animali nel miglior modo possibile. Vediamo di più su questo argomento di seguito.

Strutture ideali per ospitare cuccioli e cani da rifugio

Secondo la Guida agli standard di cura dei rifugi per animali, le strutture dovrebbero essere appropriate per la specie che ospita, il numero di animali di cui si prende cura e la durata prevista del soggiorno.

Cosa c'è di più, la progettazione delle strutture deve essere adeguata a garantire il benessere fisico e psicologico degli animali. Quindi il rifugio, idealmente, dovrebbe fornire un'adeguata separazione degli animali per stato di salute, età, sesso, specie, temperamento e stato di salute comportamentale.

Il rifugio dovrebbe anche avere uno spazio sufficiente per le operazioni amministrative e operative del rifugio.. Questi compiti includono l'ammissione, l'esame, la conservazione, l'adozione, l'isolamento, il trattamento, la conservazione degli alimenti, il bucato e, quando necessario, l'eutanasia.

Raccomandazione di routine quotidiana per cani e cuccioli del rifugio

È importante che cani e cuccioli del rifugio ricevano cure a orari regolari. Questa misura ha un impatto diretto sulla riduzione dello stress. Quando non esiste una routine quotidiana, nella popolazione servita possono sorgere timori e ansie croniche.

Al contrario, quando un evento stressante si verifica in modo prevedibile, gli animali possono provare calma e conforto dall'esperienza.

Tieni presente che i cuccioli e i cani del rifugio hanno la capacità di anticipare esperienze positive, come l'ora dei pasti e la ricreazione. Pertanto, i rifugi programmano questi eventi ogni giorno, che si terranno regolarmente.

Un'altra considerazione è che i modelli di illuminazione irregolari, o sottoponendoli a luce o oscurità continue, sono elementi altamente stressanti per gli animali. In conformità, nei rifugi le luci sono spesso spente di notte e accese durante il giorno, per supportare i naturali ritmi circadiani.

L'arricchimento ambientale è la chiave per il benessere dei cuccioli e dei cani del rifugio

È opportuno sottolineare che l'arricchimento si riferisce a qualsiasi processo volto a migliorare l'ambiente degli animali confinati. Pertanto, è facile immaginare che lo scopo dell'arricchimento sia ridurre lo stress e migliorare il benessere.

In sostanza, l'arricchimento favorisce comportamenti tipici della specie, ad esempio masticare o scoprire odori. Consente inoltre agli animali di avere un maggiore controllo sul loro ambiente in una certa misura.

L'arricchimento è particolarmente importante per i cuccioli e i cani da rifugio in quanto previene lo sviluppo di comportamenti anomali. Secondo l'Istituto per la ricerca sugli animali da laboratorio (ILAR), l'arricchimento dovrebbe avere la stessa importanza della nutrizione e delle cure veterinarie e non dovrebbe essere considerato facoltativo.

Socializzazione degli animali del rifugio

Fornire interazioni sociali quotidiane e positive con gli umani è essenziale per i cani del rifugio. Questo sebbene i cani possano soddisfare parzialmente i loro bisogni sociali attraverso l'interazione con altri cani. Le interazioni sociali sono cruciali per la riduzione dello stress e sono considerate uno dei modi più potenti di arricchimento.

Idealmente, i detentori dovrebbero essere assegnati a gruppi definiti di animali. Questa misura mira a promuovere che i detentori apprendano i comportamenti di ogni individuo, mentre gli animali si abituano al loro detentore.

Il caso degli animali stabulati a lungo e breve termine

È importante notare che per soddisfare i bisogni sociali degli animali nei rifugi, dovrebbero ricevere un qualche tipo di interazione sociale positiva al di fuori delle attività quotidiane di alimentazione e pulizia. Queste attività possono essere camminare, giocare, farsi spazzolare, accarezzare, ecc. Ciò è particolarmente importante per gli animali alloggiati a lungo termine.

Per animali ricoverati a breve termine con anamnesi sanitaria sconosciuta, l'interazione sociale deve essere bilanciata con il controllo delle malattie infettive. Quando gli animali devono essere confinati per motivi di salute o comportamentali, dovrebbe essere fornita un'interazione sociale positiva senza rimuovere l'animale dal recinto.

Cura del cucciolo in un rifugio

In questi casi, una socializzazione adeguata è essenziale per il normale sviluppo del comportamento. La necessità di mantenere un'esposizione quotidiana positiva è prevenire il possibile sviluppo di paura e ansia croniche. I cuccioli che non ricevono cure adeguate possono soffrire dell'incapacità di adattarsi normalmente al loro ambiente.

Per queste ragioni, Un'alta priorità dovrebbe essere data a garantire una corretta socializzazione dei cuccioli. Anche per i cuccioli la socializzazione e il controllo delle malattie infettive vanno di pari passo. La socializzazione dovrebbe essere fatta da lavoratori o volontari che indossano indumenti protettivi puliti in un ambiente che può essere completamente disinfettato tra un uso e l'altro.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave