Come scegliere la cuccia più adatta

Che si tratti di un'emergenza o di un viaggio programmato, ci sarà sempre un momento in cui i proprietari saranno costretti a lasciare il proprio animale domestico in un canile. Garantire la copertura di una serie di requisiti in termini di strutture e servizi sarà essenziale per il benessere dell'animale.

Quando devi lasciare un cane lontano da casa, dovresti dare la priorità a familiari o amici fidati. Tuttavia, questa opzione non è sempre praticabile, quindi sarà necessario investire del tempo nella scelta della cuccia più adatta.

Oggi, grazie alle risorse del web, si possono analizzare i benefici e le valutazioni di ciascuno di essi. Comunque, visitare i centri in anticipo è essenziale verificare la presunta idoneità riflessa nelle reti.

Requisiti di un buon allevamento

Prima di tutto devi verificare che i centri siano in possesso della relativa licenza, che accredita e garantisce i controlli periodici, oltre a personale qualificato. La presenza di formatori e veterinari è uno degli indicatori più importanti, in quanto sapranno come affrontare al meglio qualsiasi situazione imprevista.

L'ampiezza delle gabbie o delle stanze, oltre alla loro pulizia, è essenziale. In genere, questi tipi di centri tendono a tenere gli animali rinchiusi individualmente per la propria sicurezza. Tuttavia, lo spazio riservato a ciascuno di essi deve essere ottimale per evitare il nervosismo dell'animale.

Per quanto riguarda le aree comuni, è importante esistenza di parchi o "palestre" che consentono l'esercizio e il divertimento dei cani. In questi casi, i cani di taglia o comportamento simili vengono solitamente portati fuori in lotti, al fine di evitare possibili conflitti.

Quando in un canile mancano questi tipi di aree, sarà necessario assicurati che il cane faccia passeggiate quotidiane di qualità. I cani sono abituati a una dose di attività quotidiana, quindi se repressi a lungo potrebbero stressarsi, oltre che essere dannosi per la loro salute.

Garantire gli orari dei pasti, somministrazione di eventuali farmaci, giochi e anche pulizie; in caso di soggiorni lunghi, sarà anche indispensabile. La buona climatizzazione del locale è un punto che va valorizzato, soprattutto se la partenza avviene in inverno.

Generalmente, i centri più grandi tendono ad essere lontani dai centri urbani, quindi può essere un primo criterio da analizzare. Tuttavia, è conveniente valutare ogni tipo di opzione, in quanto esistono anche asili nido o addirittura badanti specializzati a domicilio che possono essere utili per brevi soggiorni.

Come preparare gli animali domestici?

Prima di lasciare un cane in un canile la sua reazione dovrebbe essere valutata in assenza del suo proprietario. Pertanto, sarà essenziale optare per i membri della famiglia in una prima vacanza.

Una volta nota la risposta dell'animale, si raccomanda che la permanenza nella residenza non sia molto lunga, soprattutto se non si hanno precedenti esperienze in merito.

Per quanto riguarda l'adattamento del cane al centro, i proprietari dovrebbero portare il mangime, i dolcetti, i giocattoli e il tappetino da casa. In questo modo, la sensazione di solitudine o insicurezza prima del cambio di soggiorno non sarà così drastica.

Garantire il buono stato degli animali prima della partenza è fondamentale e, in caso di cure veterinarie, è necessario assicurarsi dell'adeguata somministrazione da parte del centro.

Una volta giunto il momento dell'addio, frequenti reazioni emotive dovrebbero essere evitate. Quest'ultimo aumenterà solo lo stato di nervosismo e incertezza dell'animale.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave