Benefici dell'olio d'oliva per i cani

Conosciuto come oro liquido, gli sono stati concessi molteplici benefici per la salute umana: dalla riduzione dei livelli di colesterolo, benefici per il cuore, mantenimento della pelle e dei capelli in buone condizioni, ecc. Tuttavia, questi benefici non sono gli stessi nell'uso dell'olio d'oliva per i cani.

Primo, Se vogliamo trovare un qualche tipo di beneficio in questo alimento, dobbiamo sempre utilizzarlo nella sua forma extra vergine, attualmente meglio conosciuta come EVOO. Pertanto, scartiamo tutti quegli oli che sono stati raffinati e, quindi, che hanno perso qualità. In questo articolo analizzeremo i benefici dell'olio d'oliva per i cani e, se tutto ciò che si dice a riguardo è vero, con riferimento ai nostri animali domestici.

Le qualità dell'olio extra vergine di oliva

Sono stati effettuati migliaia di studi per indagare la composizione e le proprietà dell'olio d'oliva, tutti rivolti alla salute umana. Sappiamo che questo alimento ha proprietà contro lo sviluppo di neoplasie o tumori maligni, probabilmente per il suo alto contenuto di composti fenolici, acido oleico, tocoferoli e antiossidanti. Inoltre, il consumo di questo olio è correlato a una minore probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari.

D'altra parte, le prove scientifiche non hanno ancora dimostrato che il consumo regolare di olio d'oliva aumenti i livelli plasmatici di vitamina E (un antiossidante). Pertanto, è più facile ottenere questa vitamina attraverso altri alimenti che dall'olio d'oliva. A causa di ciò, i benefici attribuiti a questo olio sui benefici per la pelle e i capelli non sono del tutto veri; lo stesso accade nei nostri animali domestici.

L'uso dell'olio d'oliva per i cani non migliora la pelle e il pelo. Di fatto, per i cani con atopia e altri problemi cutanei allergici, l'olio d'oliva non è raccomandato, poiché diminuisce alcuni componenti nel sangue che peggiorano il processo allergico.

Se vogliamo migliorare il pelo del nostro cane, possiamo utilizzare altri tipi di oli. Uno di questi è l'olio di salmone, che ha dimostrato i suoi effetti sulla salute dei nostri animali domestici, oltre a bilanciare l'equilibrio tra omega-3 e omega-6.

I suoi benefici per i cani

Uno dei benefici a lungo termine, anche se il meno studiato, dell'olio d'oliva per cani riguarda il pancreas. Secondo la ricerca, l'aggiunta di olio d'oliva al cibo per cani fa lavorare il pancreas più lentamente. Questo salva la tua attività.

Forse, questo potrebbe essere un beneficio per quei cani affetti da pancreatite, che devono ridurre la quantità di grassi nella dieta. Tuttavia, questa risorsa è ancora essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo e sarebbe un modo per fornirla.

Un altro vantaggio dell'olio d'oliva per i cani risiede nel suo effetto lassativo. I cuccioli, o anche i cani adulti, occasionalmente soffrono di stitichezza quando passano da un tipo di dieta a un altro.

Succede anche se vengono cambiati da una marca di mangime a un'altra. Un piccolo apporto di olio d'oliva nel cibo, mai più di mezzo cucchiaino per 10 chili di peso, aiuta l'evacuazione.

Dobbiamo tenere a mente che a volte la stitichezza può essere causata da molteplici altre patologie, come ostruzioni del tubo digerente, parassiti, alterazioni della flora intestinale del cane, ecc.

Pertanto, prima di utilizzare l'olio d'oliva per aiutare il nostro animale a evacuare, è importante consultare lo specialista veterinario. Questo professionista ci offrirà le migliori alternative e soluzioni per la salute del nostro animale domestico.

Finalmente, Recenti studi hanno dimostrato i benefici dell'olio d'oliva ozonizzato nella guarigione delle ferite post-chirurgiche. Attraverso queste indagini si è scoperto che l'uso topico di questa sostanza ogni 12 ore sulle ferite favorisce una rapida guarigione.

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave